• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Algoritmo di Instagram: come funziona e come sfruttarlo a tuo vantaggio

Elena - 11 Dicembre 2017


Odi l’algoritmo di Instagram e non riesci a capire come funziona? Vuoi imparare come sfruttarlo per avere più visibilità? Leggi questo articolo!

Lo so cosa stai pensando: “maledetto sia il giorno in cui Instagram ha iniziato a usare l’algoritmo!”. Da allora le cose si sono complicate: solo una parte dei tuoi follower vede le tue foto, e nel tuo feed ti ritrovi sia foto scattate pochi minuti fa, sia foto scattate diversi giorni prima. Non ci si capisce più niente!

Però arrabbiarsi non serve a nulla, l’algoritmo è un dato di fatto, quindi piuttosto che arrabbiarsi con Instagram, non conviene cercare di capire come funziona l’algoritmo così da sfruttarlo a tuo vantaggio?

Questo è ciò che faremo oggi: ti spiegherò come funziona l’algoritmo, così che tu possa imparare come sfruttarlo anziché subirlo passivamente.

Iniziamo dunque a vedere come funziona l’algoritmo di Instagram…

Premesso che nessuno sa con certezza come funziona per intero, perché Instagram non ha mai reso noto al 100% il suo algoritmo, ha comunque dato alcune informazioni, e sommando queste ai dati raccolti in questi mesi, possiamo dire che i fattori che influenzano maggiormente la popolarità dei post sono:

1. Quante interazioni ottiene il post

Ovviamente, più un post ottiene interazioni (like, commenti, visualizzazioni, ecc.), più questo ottiene visibilità perché per Instagram un post che ottiene tante interazioni è un post interessante, e quindi lo mostrerà a più persone.

Ma non solo.

Infatti l’algoritmo non si basa solo su quante interazioni riceve un post, ma anche in quanto tempo le riceve. Infatti, più un post riceve rapidamente interazioni, più visibilità otterrà.

2. Quanto tempo le persone passano sul tuo post

Altro fattore importante è il tempo che le persone passano a leggere il tuo post. Più tempo un utente passa sul tuo post, più per Instagram significa che quel post è interessante, e quindi gli darà valore e visibilità.

3. Account preferiti

Come ti sarai accorta, se interagisci spesso con un account, vedrai più frequentemente le sue foto nel tuo feed, poco importa se quelle foto hanno pochi like. Questo accade perché un altro dei fattori di cui tiene conto l’algoritmo di Instagram è la “famigliarità”: più si interagisce con un account, più spesso si vedranno i suoi post.

4. Quando posti

L’algoritmo di Instagram tende a mostrare prima le foto più recenti, e dopo quelle più vecchie. Ma non sempre. Infatti, se tu hai la tendenza ad aprire Instagram solo qualche volta a settimana, più probabilmente vedrai i migliori post degli ultimi giorni anziché i più recenti.

Oggi infatti i post di Instagram hanno una vita piuttosto lunga, tant’è che i tuoi post possono continuare a ricevere like per parecchi giorni.

5. Argomento

Ma l’algoritmo non si basa solamente sulla popolarità dei post (altrimenti i nostri feed sarebbero tutti uguali!), ma anche sui nostri interessi. Infatti a seconda di come ti comporti su Instagram e dei like che dissemini in giro, Instagram tenderà a mostrarti più post di quel genere.

Quindi se per esempio tu oggi inizierai a seguire o interagirai con qualche post di mamme blogger, domani inizierai a vedere più post di mamme blogger o di argomenti affini.

6. Account cercati

Così come Instagram tende a mostrare post affini a quelli con cui interagiamo più spesso, lo stesso vale per gli account: hai cercato un account? Allora per Instagram sei interessata a quell’account e quindi ti verranno mostrati più post di quell’account.

7. Condivisione dei post

Infine, altro fattore è il numero delle volte in cui qualcuno condivide il tuo post tramite messaggi. Più volte il post viene condiviso, più per Instagram quel post è interessante e quindi avrà visibilità.

 
Bene, ora che sai come funziona l’algoritmo di Instagram, non ti resta che sfruttarlo a tuo vantaggio! Se però per te Instagram rimane un mistero e hai bisogno di una mano per far funzionare meglio il tuo account, allora possiamo darti una mano noi 🙂

Aiutami col mio Instagram!

Altri articoli che ti possono interessare:

  • 10 tipi di foto da usare subito su Instagram

    L'estate avanza e tu sei a corto di idee? Non sai più cosa postare su Instagram per rendere il profilo della tua piccola attività interessante? Eccoti allora 10 idee da cui prendere spunto! Lo sappiamo, a forza di postare sui social cose diverse, a lungo andare le idee iniziano a…

  • Influencer su Instagram: come distinguere quelli veri da quelli finti

    Stai pensando di appoggiarti a un influencer per promuovere la tua attività, o magari uno di loro ti ha proposto di promuovere i tuoi prodotti? Allora stai in guardia! Controlla se l'influencer in questione ha tutte le carte in regola, o è solo un finto influencer... L'influencer marketing va molto…

  • Attira nuovi follower su Instagram con un profilo ad effetto "wow" come questi!

    Stai cercando nuove idee per il tuo profilo Instagram? Vuoi distinguerti dalla massa e rendere il tuo feed originale e ad effetto "wow"? Lasciati ispirare da questi esempi! Se usi Instagram da un po' avrai ormai capito che sono tanti gli elementi che ti permettono di conquistare nuovi follower. Certo, le…

Categoria: Blog Tag: instagram, social

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207