3 semplici mosse per aumentare le visite al tuo blog!


Il tuo blog ha poche visite e non riesci a capirne il motivo? Vuoi trovare un modo per aumentare le visite al blog? Qui scoprirai come riuscirci!

Hai creato il tuo bel blog curandone ogni dettaglio e riempiendolo di foto e informazioni, eppure il contatore delle visite è quasi fermo. Perché?

Come mai la gente non accorre a vedere il tuo blog?

Le ragioni possono essere tante, ma la più frequente è quella più semplice e scontata: non hai creato contenuti che rispondono alle domande degli utenti di Google.

Per aumentare le visite al blog inserisci contenuti cercati dagli utenti

Quando scrivi un articolo del tuo blog devi sempre porti la domanda “cosa cercano su Google gli utenti che io voglio che vengano sul mio blog?“.

Non puoi parlare di argomenti a caso o farlo usando i termini che vuoi, perché se poi gli utenti non cercano su Google quell’argomento o lo fanno usando parole diverse, sul tuo sito non ci arriveranno mai.

Quindi la prima cosa da fare per aumentare le visite al blog è capire cosa cercano gli utenti, e decidere di conseguenza i contenuti.

Con questo non significa che sul tuo blog non puoi parlare di quello che vuoi, certo che no, solo devi mettere in conto un tot di articoli che trattino ciò di cui gli utenti hanno bisogno, ossia costruire dei contenuti apposta per aumentare il traffico al tuo blog.

Fai conto di avere un negozio: che prodotti tieni? In parte saranno oggetti rari e ricercati, ma molti saranno prodotti di uso comune che comprano in tanti. Sono questi prodotti “comuni” che ti permettono di attirare il grosso della clientela, e lo stesso vale per il sito o blog.

Certo, questo non vuol dire che se tu vendi bomboniere devi fare articoli che parlano della serie tv del momento solo perché è un argomento di massa, assolutamente no!

Tu devi puntare ad argomenti inerenti il tuo settore e i tuoi prodotti o servizi, altrimenti le visite al blog aumenteranno ma saranno di persone non interessate a ciò che vendi.

Quindi rimanendo sull’esempio delle bomboniere, magari fai un articolo che tratta di bomboniere shabby chic visto che sono la moda del momento.

Ma dove trovi i contenuti più cercati? Su Google

Ma come fare per decidere quali sono questi argomenti gettonati? Analizzando le ricerche su Google.

Un esperto SEO (ossia una persona che si occupa di ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca) qui inizierebbe una lunga e complessa analisi utilizzando molti strumenti (molti dei quali a pagamento), ma visto che tu non ti occupi di SEO e vuoi semplicemente aumentare le visite al tuo blog, ti dirò un metodo semplice e veloce che se non ti permetterà di avere i risultati di un esperto SEO, almeno ti farà arrivare un po’ di traffico.

  1. Vai su Google.it e digita nel campo di ricerca una o più parole inerenti l’argomento che vorresti trattare nell’articolo che ti stai apprestando a scrivere per il tuo blog.
  2. Prima di premere invio, vedrai che sarà apparsa una tendina con diverse ricerche inerenti le parole che hai digitato. Bene, inizia segnandoti queste ricerche, perché sono quelle più frequenti.
  3. Premi invio e guarda i risultati di ricerca.
  4. Se scorri la pagina e vai in fondo, vedrai che c’è una finestra chiamata “Ricerche correlate” che ti mostra altre parole chiave molto cercate dagli utenti di Google. Quindi prendi nota anche di queste ricerche.
  5. Ora inizia ad analizzare i dati che hai in mano. Avrai già diverse combinazioni di parole chiave e argomenti di cui potresti parlare sul tuo sito.

Parti dunque da questi risultati per costruire un articolo che risponda a questo tipo di domande, e vedrai che già così qualche visita in più riuscirai ad averla.

Vuoi fare le cose come si deve? Usa le parole con minor concorrenza

Se vuoi andare oltre (ma qui iniziamo già a spingerci verso la SEO), prova a fare su Google ricerche simili a quelle che hai fatto prima, e ricava così tante varianti di parole chiave seguendo il metodo che ti ho spiegato sopra.

Quando avrai un bell’elenco nutrito, fai queste ricerche su Google e nella pagina dei risultati di ricerca guarda in alto a sinistra il numero di risultati in grigio.

Più il numero di risultati è alto, più significa che c’è concorrenza per quelle parole chiave, quindi dovresti escludere queste parole che generano tantissimi risultati e concentrarti su quelle che ne generano di meno.

E questo perché ovviamente se c’è tanta concorrenza, sarà difficile per il tuo sito posizionarsi nelle prime pagine (le uniche che portano traffico al sito), mentre se la concorrenza è bassa, avrai più probabilità di finire in prima pagina e quindi di attirare molta più utenza.

Vuoi approfondire? Leggi questi articoli

In questo articolo ti ho introdotto al mondo della SEO, ma ci sarebbero tante cose da dire e imparare per sfruttare appieno il tuo blog.

Perciò ti consiglio di leggere questi articoli:

Troppo complicato aumentare le visite al blog?

Lo so, questi sono discorsi complicati per chi non mastica un minimo di SEO, ecco perché ci siamo noi di A Cup of Web.

Se ottimizzare i contenuti del tuo sito per i motori di ricerca ti sembra un’impresa titanica o semplicemente non ne hai il tempo, oppure vuoi imparare come si deve la SEO, puoi chiedere aiuto a noi:


4 commenti su “3 semplici mosse per aumentare le visite al tuo blog!”

  1. Per far crescere un blog, un sito vetrina o un e-commerce è fondamentale che il sito sia ottimizzato. La SEO è un grande investimento che molti clienti non comprendono, ma che, se svolta correttamente e da professionisti del campo, dà veramente ottimi risultati. Anzi il ritorno è sicuramente maggiore di quanto è stato investito.

    Rispondi

Lascia un commento

Ciao, siamo Elena e Lorenzo e aiutiamo le imprenditrici digitali ad attirare clienti con il proprio sito.

info@acupofweb.it

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere altri consigli per il tuo business?
Iscriviti alla nostra newsletter!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!