• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Blog WordPress: funzioni e plugin indispensabili

Lorenzo - 18 Gennaio 2021


Vuoi iniziare ad usare il tuo blog WordPress seriamente, così che possa portarti clienti? Allora ti servono questi plugin…

Hai deciso di avere uno spazio tutto tuo anziché inseguire l’ultimo algoritmo social che ti ha fatto perdere visibilità? Vuoi avere il controllo totale sui tuoi contenuti e hai deciso di passare a un blog per dare spazio alla tua attività?

Ottima scelta! In questo articolo troverai come sfruttare al massimo il tuo blog, in particolare in quegli ambiti in cui è molto più conveniente rispetto a un social network.

  • Blog vs. social: quali differenze ci sono
  • Plugin WordPress indispensabili per un blog
  • Vuoi dei consigli mirati? Guarda la live!
    • Altri articoli che ti possono interessare:

Blog vs. social: quali differenze ci sono

Un blog è un canale molto personalizzabile che permette di fare molte cose in più rispetto ai social. Vediamo quali 😉

  • CONTENUTO: un articolo di blog è un contenuto molto più articolato e ricco di un post sui social. Grazie a WordPress infatti hai piena libertà sia nella quantità che nella disposizione del contenuto. Non hai limiti di lunghezza del testo, puoi inserire quante foto vuoi, creare dei layout interessanti e accattivanti grazie a Gutenberg.
  • STATISTICHE: sui social, hai a disposizione degli strumenti molto limitati per analizzare com’è andato un post e sapere di più sui tuoi follower o sul comportamento degli utenti. Con un blog invece, senza neppure aver chissà che conoscenze tecniche puoi installare Google Analytics e Search Console che ti danno accesso a tantissime informazioni utili. Parliamo spesso di questi strumenti, ma in particolare dai un’occhiata a questo nostro articolo sugli strumenti di web marketing.
  • PAGINE: se tutta la tua comunicazione passa dai social, hai pochissimo spazio a disposizione per comunicare a chi visita il tuo profilo chi sei e cosa fai. Che tu abbia un sito o solo un blog infatti si possono inserire comunque delle pagine fisse in cui spiegare bene chi sei e cosa fai, e mostrare i tuoi servizi e prodotti.
  • E-COMMERCE: gli strumenti messi a disposizione dai social non sono mai stati molto semplici, quindi è complicato vendere direttamente sui social senza uscire dalla piattaforma. Prendi per esempio le vetrine dei prodotti di Facebook, non certo il posto migliore per gestire anche centinaia di prodotti, aggiungere variazioni di colore e dimensione, e gestire gli ordini ricevuti. Con un e-commerce abbinato al tuo blog (sì, puoi avere sito + e-commerce + blog tutto insieme) invece hai una piattaforma potentissima che ti permette di inserire i prodotti, dividerli in categorie, creare dei coupon, e praticamente tutto quel che ti viene in mente!
  • SEO: posizionarsi con un articolo blog non è facile certo, ma hai molte più possibilità rispetto a un post sui social.

Certo, tutto molto bello, ma come si fa a implementare tutte queste funzioni al proprio blog WordPress?

Con questi plugin 😉

Plugin WordPress indispensabili per un blog

Se vuoi iniziare a usare il tuo blog come si deve, e far sì che ti porti clienti, ti servono assolutamente questi plugin:

  • WPFORMS: questo plugin WordPress serve ad aggiungere al tuo sito dei moduli, che puoi usare come modulo di contatto, ma anche per chiedere un preventivo o prenotare un prodotto/servizio. Il modo più veloce per farti raggiungere dal tuo pubblico!
  • PORTFOLIO POST TYPE: questo plugin è utilissimo per aggiungere al tuo blog un portfolio, così da mostrare le foto dei tuoi lavori in modo molto accattivante.
  • WOOCOMMERCE: è il noto plugin per aggiungere la funzionalità e-commerce al tuo blog o sito. Il plugin base offre funzioni limitate, ma se te ne servissero altre, puoi sempre installare uno dei tantissimi plugin per ampliarne le funzioni, come quelli proposti da Yith. Se anziché vendere prodotti offri solo servizi, qui abbiamo parlato dei migliori plugin per vendere, mentre in questo articolo su come fare consulenze con WordPress.
  • RELATED POSTS FOR WORDPRESS: questo plugin invece è perfetto se vuoi aggiungere agli articoli del tuo blog una finestra con gli articoli correlati, così che l’utente possa trovare più facilmente altri articoli interessanti.
  • MC4WP: MAILCHIMP FOR WORDPRESS: se la tua strategia prevede anche una newsletter o una mailinglist, avere un richiamo in fondo a ogni articolo è una cosa molto utile per attirare l’utente. Integrare il tuo sito con Mailchimp è un attimo!
  • YOAST SEO: è il plugin SEO più famoso, ed è quello che usiamo anche noi. Ti aiuta a scrivere un articolo ottimizzato per la keyword che hai scelto.

Vuoi dei consigli mirati? Guarda la live!

Vuoi farmi qualche domanda sul blog o i plugin di WordPress?

Allora non perderti la live di questo giovedì all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉

Infatti risponderò alle vostre domande!

Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!

Voglio dei consigli e vedere la live!


Altri articoli che ti possono interessare:

  • WordPress: impostazioni fondamentali

    Scopri come impostare WordPress per sfruttare al meglio il tuo sito web sia in ottica SEO che di usabilità. Hai appena installato WordPress e non sai da che parte iniziare per impostarlo correttamente o quali delle tante impostazioni sono davvero necessarie? In questo articolo ti spiegherò quali sono le impostazioni…

  • Come scegliere il tema WordPress giusto per te (senza farti fregare!)

    Ti stai chiedendo come scegliere un tema WordPress ma non sai da che parte cominciare? O magari hai già provato a installare diversi temi per poi scoprire che non funzionavano come ti aspettavi? Allora leggi questa guida e vedrai che non avrai più brutte sorprese! WordPress è il cms più…

  • plugin wordpress ecommerce
    I migliori plugin WordPress per vendere e creare un e-commerce

    Vuoi iniziare a vendere online col tuo sito WordPress, ma non sai quale plugin usare per trasformare il tuo sito in un e-commerce? Continua a leggere ;) WordPress è una piattaforma completa per creare un sito web, ma la sua potenza è nelle tante funzioni che gli si possono aggiungere…

Categoria: Blog Tag: wordpress

Precedente
Successivo

Lorenzo

Web designer e giornalista, mi piace creare siti web, smanettare con codici e WordPress e scrivere di sport per la Gazzetta di Mantova. Ho una passione per pianificare viaggi, mezzi di trasporto, aerei, insomma, tutto ciò che si muove!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207