• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

blog brand identity

Brand identity: come rafforzarla tramite il blog

Elisa Magna - 9 Settembre 2019


Lo sapevi che il blog è un ottimo strumento per rafforzare il tuo personal branding e la tua brand identity? A patto però di usarlo nel modo giusto…

Partiamo dalle basi.

Ormai dovresti sapere che avviare un piccolo business chiamandolo “Le mani di Pina” o “Handmade con amore” non sia una buona idea… (se non sai di cosa sto parlando, vai a vedere la live sul personal branding).

Così come il naming deve avere una serie di caratteristiche precise, anche il logo non va mai improvvisato (tantomeno dal bravissimo mio cugino) e lo stesso vale – 🙄 ovviamente! – per tutta l’immagine coordinata di supporto… e ok! 😏

Ma esattamente COSA fa parte di questa immagine coordinata?

Ecco! Un sacco di cose rendono autorevole e riconoscibile il tuo brand.

Una su tutte: Il blog!

come fare personal branding col blog

Infatti, il blog:

  • È uno strumento super efficace, in grado di aumentare la tua visibilità online.
  • Ha un ritorno super positivo sia sull’identità, che sulla reputazione del brand stesso.
  • Ti permette di creare un rapporto di fiducia con chi ti segue.

E ti dirò di più! Pronta?

A differenza di tutti i tuoi fantasticissimi e meravigliosissimi social, il blog è un luogo interamente TUO!

Ma non è che il blog fa tutto da solo, eh!

Funziona solo se è:

  • BEN fatto⚡️ (seo oriented & co 🤟🏻);
  • COERENTE ✌️dal punto di vista dell’immagine coordinata e del calendario editoriale;
  • deve offrire contenuti di vero VALORE 😎!

Ogni post del tuo blog diventa un tassello fondamentale della tua reputazione, un momento di confronto con chi ti segue, uno spunto di riflessione con chi ti sceglie, un punto di scoperta per chi ancora non ti conosceva!

Ti sembra poco?

Fare personal branding vuol dire lavorare sulla propria immagine, in modo che le persone percepiscano davvero il tuo valore e la tua autorevolezza.

I tuoi contenuti devono essere riconoscibili, devi dimostrare:

  1. Vicinanza
  2. Competenza
  3. Personalizzazione

Cerchiamo di capire meglio questi aspetti importanti, per poter creare un blog che sia il perfetto coronamento di un buon personal branding!

Coi tuoi contenuti devi dimostrare:

1. Vicinanza

Devi lavorare sulla vicinanza, ovvero devi pubblicare articoli che siano aderenti ai bisogni della tua persona (nicchia o target ci siamo capite!) e che abbattano le distanze tra te e chi ti legge.

Non metterti mai in cattedra, usa una scrittura semplice ma autorevole, capace di comunicare competenza senza guardare dall’alto in basso.

2. Competenza

Parla sempre con cognizione di causa, non improvvisarti esperta di ciò che non sai, devi essere percepita per quella che sei: una professionista del tuo settore.

3. Personalizzazione

Sii te stessa. Sii riconoscibile. Sii autentica. Una professionista capace di comunicare con personalità. La tua!

Non copiare, non imitare, non usare il “tone of voice” di qualcun’altra. Anche se l’ammiri tanto. Anche se è bravissima. Divertentissima. Lavora e trova il tuo tono di voce! Se hai bisogno di aiuto, citofona! 😉

Ecco, lavorare in modo sinergico e coerente su tutti i tuoi canali significa lavorare bene sul proprio personal branding.

Vantaggi di una buona strategia di personal branding:

Una buona strategia di personal branding ti offre davvero innumerevoli vantaggi:

  • Ti rende riconoscibile in una giungla di tuttologi improvvisati (alla lunga il vero valore emerge e fa la differenza).
  • Ti permette di sottrarti alla temutissima “guerra dei prezzi”, a cui deve sottostare chi non gode di un posizionamento riconoscibile.
  • Aumenta il valore del tuo brand.
  • Rende credibile e rilevante il tuo messaggio perché sostenuto da una comunicazione professionale e pensata.
  • Ti offre la possibilità di creare un luogo personale di confronto e incontro con chi ti sceglie.
  • Ti permette di comunicare in modo costante con i tuoi clienti.
  • Inoltre ti offre la possibilità di pubblicare a costo zero le tue info su eventi e news.
  • Ogni post che pubblichi sul tuo blog resta PER SEMPRE come una traccia indelebile del tuo brand su Google, contenuto che il lettore può trovare in ogni momento diventando un tuo potenziale cliente.

Curare i contenuti e gli articoli del blog in modo costante e attento, diventa così essenziale per impostare una sana strategia di content marketing.

Ovviamente tutto molto bello ma PRIMA di parlare di BLOG è fondamentale che tu abbia lavorato davvero bene sulla tua identità di brand e quindi:

  1. su di TE (se così non fosse, il mio percorso happy consapevolezza ti sta aspettando! 🤟🏻);
  2. sulla tua OFFERTA (ah ci devo pensare prima? Ok HappyOfferta allora fa al caso tuo 🤫);
  3. sulla tua IMMAGINE (oddio un’illustrazione non va bene? No! Non va bene: corri subito a fare Happy identity!😎)

Una volta strutturata in modo professionale la tua brand identity (punto 1+2+3), il passo successivo è integrare in modo efficace la tua comunicazione on line con il tuo blog!

L’interazione tra blog e social media deve avvenire regolarmente. Scegli tu la cadenza migliore per te ma cerca di essere regolare!

L’interazione tra social e blog per me resta uno degli step fondamentali di una buona strategia di personal branding, ed è quella che consiglio sempre a tutto il mio Didùt Team!

E se il tema del personal branding e dell’immagine della tua attività ti interessa, ti aspetto anche sul mio Instagram!

Didùt- la tua prof elicuoreamore

Vuoi approfondire? Guarda il video!

Non vuoi perderti le prossime live?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉

Voglio vedere le live!


Altri articoli che ti possono interessare:

  • Brand identity: cos’è e come si crea

    Cos'è la brand identity? A cosa serve? Come si fa a costruirsene una? Ecco le risposte a tutte queste domande! La maggioranza delle piccole attività ha un’idea parecchio confusa in fatto di brand identity. Troppo spesso mi arrivano richieste di creazione logo, restyling del precedente, ritocchino scintillante dell’ultima versione perché…

  • perché creare blog creativa handmade
    Perché creare un blog (e di cosa parlare!)

    Perché creare un blog? Ti sarebbe davvero utile per promuoverti e trovare clienti? Leggi questo articolo e lo saprai ;) In tanti dicono che avere un blog aziendale o comunque un blog dove parlare del proprio lavoro aiuta molto a trovare clienti. E questo è confermato dai numeri: I business…

  • [checklist blog] Cosa devi fare per attirare clienti tramite il blog

    Vuoi trovare più clienti tramite il tuo blog? Allora fai tutte le cose elencate in questa checklist! Nelle ultime settimane abbiamo visto cosa bisogna fare per promuoversi tramite i social e cosa fare per usare al meglio la newsletter. Oggi concluderò questo ciclo di articoli-checklist con la lista delle cose…

Categoria: Blog Tag: blog, personal branding

Precedente
Successivo

Elisa Magna

"La comunicazione avviene quando oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima"
H. Bergson

Da sempre credo fermamente nella potenza delle parole e delle immagini. A 24 anni mi sono laureata in quello che ho sempre amato, diventando una professionista della comunicazione. La vita mi ha portato a grandi cambiamenti, dopo la nascita dei miei due bambini.
E ora voglio essere lo strumento per il cambiamento di tutte quelle donne, che per infiniti motivi, si ritrovano a doversi ricominciare lavorativamente. Felici.

"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo".

E se vuoi possiamo farlo insieme, mano nella mano! Nel tempo libero adoro cucinare dolci, insieme ai miei due piccoli biondi del cuore. Amo il mare, le persone con il sorriso e lo smalto rosso!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207