Cos’è la brand identity? A cosa serve? Come si fa a costruirsene una? Ecco le risposte a tutte queste domande!
La maggioranza delle piccole attività ha un’idea parecchio confusa in fatto di brand identity.
Troppo spesso mi arrivano richieste di creazione logo, restyling del precedente, ritocchino scintillante dell’ultima versione perché manca un po’ di luce… ma alla mia domanda a gamba tesa:
“Ok, certo sono pronta, ma… scusa: qual è il tuo messaggio?”
Il nulla.
“Oddio! ‘Messaggio’ in che senso? Quello che faccio? La categoria merceologica?”
Silenzio.
“Ah no! Ho capito, intendi cosa mi rende unica? Sì sì, lavoro con passione, le mie creazioni/i miei servizi sono davvero diversi, personalizzabili… e fatti con amore – ovviamente!“
Il mio silenzio cambia.
Ginocchia a terra. Testa tra le mani. Ora Piango.
Mettiti nei miei panni: a questo punto io dovrei dare vita ad un’immagine visiva STRA.WOW (leggi logo, color palette, naming, payoff e relativa immagine coordinata) capace di veicolare esattamente cosa?
Passione? Personalizzazione? Fatto a mano? Ammmmmmmmmmmore?
Qualche mezz’ora di silenzio poi per il naming, che dovrebbe essere il centro di questa NUOVA BRAND IDENTITY STRA.WOW.WOW – e invece ci ritroviamo le “Mani di Gina” e i “Piedi di Pina”, e con payoff generici come “creazioni handmade”, con cuore, amore… e ma bastaaaa!
Ma quindi?!
Cos’è questa benedettissima e meravigliosissima brand identity?

Brand identity: cos’è
La brand identity ha davvero inizio nel momento in cui ti chiedi:
Quale messaggio voglio dare?
Perché in mezzo a milioni di milioni di milioni di… (ok ci siamo intese!) persone, dovrebbero scegliere proprio me?
Saresti in grado di dare una risposta efficace e concreta a questa domanda?
Siamo piccoli brand. Con molta probabilità il nucleo di tutto si fonda su un nostro talento, ma il talento senza formazione, studio e aggiornamento non evolve.
Non basta!
Ma ancora prima di essere business e talento, siamo persone!
Quindi il primo passo verso la tua brand identity è:
Capire come renderti umana e autorevole al tempo stesso.
“Frena prof. Che ti sto perdendo…“
Ok. Umana facile dai… Umana intesa come viva, vera, autentica e ovviamente sempre coerente con te stessa, con le tue idee, con quello in cui credi davvero.
Inutile fingere di essere ciò che non sei. Inutile parlare di ciò che non sai… verrai scoperta!
Ed eccoci all’autorevolezza.
Devi saperne! Ma saperne per davvero!
Non smettere mai di investire su te stessa. La tua competenza si deve unire in modo indissolubile alla tua passione.
Devi diffondere valore.
Valore reale nel tuo campo. Diventare un riferimento. Stabilire un rapporto onesto con chi ti sceglie, e soprattutto, con chi decide di seguirti ogni giorno.
Siamo quello che raccontiamo. Non dimentichiamolo mai!
Se sei incoerente, apparirai inaffidabile!
“E quindi prof come posso iniziare a lavorare sulla mia brand identity?”
Brand identity: da dove iniziare
La brand identity è costituita da questi elementi:
Identità + contenuti + visivo + relazioni + comunicazione
1. Identità
Lavora per definire al meglio la tua identità con consapevolezza.
Quindi chiediti:
Chi sono?
2. Contenuti
Fai focus e analizza bene la tua offerta.
Devi chiederti:
La mia offerta è chiara? In cosa sono autorevole? Cosa offro?
3. Visivo
Solo ora che abbiamo identità e contenuto possiamo creare naming, logo, color palette, sito, profili social e tutti gli elementi distintivi di supporto.
4. Relazioni
Viviamo di percezioni.
Sei onesta? Affidabile? Competente? Empatica?
Bene! Inizia a creare connessioni reali! Siamo persone!
5. Comunicazione
Definiti il punto 1+2+3+4 sei prontaaaa!
È il momento di aprire le porta del tuo biz al mondo.
Inizia a raccontarti!
Se non ti rendi riconoscibile e autorevole finisci per batterti sull’unico elemento che può distinguerti dalla concorrenza: il prezzo più basso!
OMG!
Non vuoi assolutamente finire in questo girone dantesco, verooooooo?
Ricorda che sei la somma di una stratificazione che avviene nel tempo. Da quando hai iniziato ad oggi.
Chi sei mi interessa molto di più del cosa fai. Ma soprattutto ciò che ti rende interessante ai miei occhi è il perché e il come lo fai!
“Siamo fatti per cambiare” (recitava Ikea) è una verità assoluta, ma questa evoluzione deve sempre avvenire con coerenza verso te stessa – e la tua immagine.
Alla base è importante avere sempre in mente la visione d’insieme di tutti questi obiettivi.
Se a tutto questo unisci costanza, metodo e determinazione (leggi: farsi il mazzolin!), i risultati non tarderanno ad arrivare.
Senza dimenticare mai che per fare davvero un passo avanti devi essere pronta a perdere l’equilibrio per un attimo!
E che quel passo potresti farlo mano nella mano con me: la tua prof elicuoreamore… contattami se sei abbastanza tosta da amarmi follemente!