• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Brand identity: cos’è e come si crea

Elisa Magna - 1 Luglio 2019


Cos’è la brand identity? A cosa serve? Come si fa a costruirsene una? Ecco le risposte a tutte queste domande!

La maggioranza delle piccole attività ha un’idea parecchio confusa in fatto di brand identity.

Troppo spesso mi arrivano richieste di creazione logo, restyling del precedente, ritocchino scintillante dell’ultima versione perché manca un po’ di luce… ma alla mia domanda a gamba tesa:

“Ok, certo sono pronta, ma… scusa: qual è il tuo messaggio?”

Il nulla.

“Oddio! ‘Messaggio’ in che senso? Quello che faccio? La categoria merceologica?”

Silenzio.

“Ah no! Ho capito, intendi cosa mi rende unica? Sì sì, lavoro con passione, le mie creazioni/i miei servizi sono davvero diversi, personalizzabili… e fatti con amore – ovviamente!“

Il mio silenzio cambia.

Ginocchia a terra. Testa tra le mani. Ora Piango.

Mettiti nei miei panni: a questo punto io dovrei dare vita ad un’immagine visiva STRA.WOW (leggi logo, color palette, naming, payoff e relativa immagine coordinata) capace di veicolare esattamente cosa?

Passione? Personalizzazione? Fatto a mano? Ammmmmmmmmmmore?

Qualche mezz’ora di silenzio poi per il naming, che dovrebbe essere il centro di questa NUOVA BRAND IDENTITY STRA.WOW.WOW – e invece ci ritroviamo le “Mani di Gina” e i “Piedi di Pina”, e con payoff generici come “creazioni handmade”, con cuore, amore… e ma bastaaaa!

Ma quindi?!

Cos’è questa benedettissima e meravigliosissima brand identity?

Brand identity: cos’è

La brand identity ha davvero inizio nel momento in cui ti chiedi:

Quale messaggio voglio dare?

Perché in mezzo a milioni di milioni di milioni di… (ok ci siamo intese!) persone, dovrebbero scegliere proprio me?

Saresti in grado di dare una risposta efficace e concreta a questa domanda?

Siamo piccoli brand. Con molta probabilità il nucleo di tutto si fonda su un nostro talento, ma il talento senza formazione, studio e aggiornamento non evolve.

Non basta!

Ma ancora prima di essere business e talento, siamo persone!

Quindi il primo passo verso la tua brand identity è:

Capire come renderti umana e autorevole al tempo stesso.

“Frena prof. Che ti sto perdendo…“

Ok. Umana facile dai… Umana intesa come viva, vera, autentica e ovviamente sempre coerente con te stessa, con le tue idee, con quello in cui credi davvero.

Inutile fingere di essere ciò che non sei. Inutile parlare di ciò che non sai… verrai scoperta!

Ed eccoci all’autorevolezza.

Devi saperne! Ma saperne per davvero!

Non smettere mai di investire su te stessa. La tua competenza si deve unire in modo indissolubile alla tua passione.

Devi diffondere valore.

Valore reale nel tuo campo. Diventare un riferimento. Stabilire un rapporto onesto con chi ti sceglie, e soprattutto, con chi decide di seguirti ogni giorno.

Siamo quello che raccontiamo. Non dimentichiamolo mai!

Se sei incoerente, apparirai inaffidabile!

“E quindi prof come posso iniziare a lavorare sulla mia brand identity?”

Brand identity: da dove iniziare

La brand identity è costituita da questi elementi:

Identità + contenuti + visivo + relazioni + comunicazione

1. Identità

Lavora per definire al meglio la tua identità con consapevolezza.

Quindi chiediti:

Chi sono?

2. Contenuti

Fai focus e analizza bene la tua offerta.

Devi chiederti:

La mia offerta è chiara? In cosa sono autorevole? Cosa offro?

3. Visivo

Solo ora che abbiamo identità e contenuto possiamo creare naming, logo, color palette, sito, profili social e tutti gli elementi distintivi di supporto.

4. Relazioni

Viviamo di percezioni.

Sei onesta? Affidabile? Competente? Empatica?

Bene! Inizia a creare connessioni reali! Siamo persone!

5. Comunicazione

Definiti il punto 1+2+3+4 sei prontaaaa!

È il momento di aprire le porta del tuo biz al mondo.

Inizia a raccontarti!

Se non ti rendi riconoscibile e autorevole finisci per batterti sull’unico elemento che può distinguerti dalla concorrenza: il prezzo più basso!

OMG!

Non vuoi assolutamente finire in questo girone dantesco, verooooooo?

Ricorda che sei la somma di una stratificazione che avviene nel tempo. Da quando hai iniziato ad oggi.

Chi sei mi interessa molto di più del cosa fai. Ma soprattutto ciò che ti rende interessante ai miei occhi è il perché e il come lo fai!

“Siamo fatti per cambiare” (recitava Ikea) è una verità assoluta, ma questa evoluzione deve sempre avvenire con coerenza verso te stessa – e la tua immagine.

Alla base è importante avere sempre in mente la visione d’insieme di tutti questi obiettivi.

Se a tutto questo unisci costanza, metodo e determinazione (leggi: farsi il mazzolin!), i risultati non tarderanno ad arrivare.

Senza dimenticare mai che per fare davvero un passo avanti devi essere pronta a perdere l’equilibrio per un attimo!

E che quel passo potresti farlo mano nella mano con me: la tua prof elicuoreamore… contattami se sei abbastanza tosta da amarmi follemente!

Aiutami con la brand identity!


Altri articoli che ti possono interessare:

  • segnali marketing sbagliato
    La tua attività è malata? Sì, se ha uno di questi sintomi...

    La tua piccola attività è "malata"? Scoprilo leggendo qui sotto i segnali di allarme che ti fanno capire che stai sbagliando qualcosa nel marketing... Tutte noi quando siamo alle prese con la nostra attività facciamo fatica ad analizzarla con lucidità, e quindi capire se stiamo commettendo degli errori che ci…

  • come chiedere una recensione
    Come chiedere una recensione… e far sì che te la lascino davvero!

    Se hai un'attività, sai benissimo quanto sia difficile farsi lasciare le recensioni dai clienti. Eppure è importantissimo riuscirci, ecco perché oggi ti spiegherò come chiedere una recensione per fare in modo che il cliente sia spinto a lasciartela davvero... Una delle 6 leggi della persuasione di Cialdini è quella della…

  • Cos'è che ti rende speciale?

    Ti sembra di fare cose simili a tante altre? Non vedi differenze sostanziali tra te i tuoi concorrenti? Senti di non avere nulla di speciale? Allora questo articolo fa per te ;) Quando dico alle mie clienti che devono differenziarsi dai loro concorrenti e trovare ciò che le rende speciali,…

Categoria: Blog Tag: personal branding

Precedente
Successivo

Elisa Magna

"La comunicazione avviene quando oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima"
H. Bergson

Da sempre credo fermamente nella potenza delle parole e delle immagini. A 24 anni mi sono laureata in quello che ho sempre amato, diventando una professionista della comunicazione. La vita mi ha portato a grandi cambiamenti, dopo la nascita dei miei due bambini.
E ora voglio essere lo strumento per il cambiamento di tutte quelle donne, che per infiniti motivi, si ritrovano a doversi ricominciare lavorativamente. Felici.

"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo".

E se vuoi possiamo farlo insieme, mano nella mano! Nel tempo libero adoro cucinare dolci, insieme ai miei due piccoli biondi del cuore. Amo il mare, le persone con il sorriso e lo smalto rosso!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207