• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Usi i social per vendere? Allora stai sbagliando tutto…

Elena - 22 Gennaio 2018


Tu usi i social solo per vendere i tuoi prodotti? Allora col nuovo algoritmo di Facebook ti troverai nei guai!

 

Quanto sono fastidiosi gli operatori telefonici quando ti telefonano a ogni ora per farti le offerte più improbabili? Odiosi!

Perché tu stai facendo altro, e anche se magari in quel momento hai davvero bisogno di cambiare compagnia telefonica, il semplice fatto di essere stata interrotta e tartassata da quella gente ti ha fatto passare la voglia.

Ecco, è questa la sensazione che rischi di suscitare quando sui social fai solo post promozionali.

Perché i tuoi post compaiono nella timeline dei social, nella home. Quindi “a casa” dell’utente, dove lui è lì per farsi i cavoli suoi (e di solito non si va sui social per fare acquisiti, ma per svagarsi).

Quindi i tuoi post promozionali risultano proprio come le fastidiose telefonate dei call center, che interrompono lo svago dell’utente.

Ora dimmi: per quale assurda ragione l’utente dovrebbe interrompere quello che stava facendo per cliccare sul tuo post e magari interagire con esso?

Se il tuo post non è accattivante, se non fai leva su quello che interessa realmente al tuo target, non riuscirai mai a catturare la sua attenzione e a spingerlo a interrompere le sue attività.

E questo lo ha capito anche Facebook, che ha deciso di dare a questo genere di post ancora meno visibilità.

Infatti, l’aggiornamento dell’algoritmo di Facebook annunciato l’11 gennaio e il 19 gennaio 2018 da Zuckerberg, dice che d’ora in avanti verrà data più visibilità ai profili e ai gruppi, sfavorendo le pagine, in particolare quelle i cui post ricevono pochi commenti (ossia i post che non riescono ad attirare l’attenzione delle persone e generare conversazioni).

Del resto i social, come dice la parola stessa, sono reti sociali, luoghi dove le persone comunicano. Non sono bacheche, non sono vetrine, non sono negozi. Sono piazze virtuali, luoghi dove gli utenti parlano.

Quindi se vuoi usare i social per promuovere la tua attività, devi metterti in testa che non sei lì per vendere, non direttamente almeno.

Sei lì per parlare coi tuoi follower, per attirare potenziali clienti, farti apprezzare. Così che quando un domani queste persone avranno bisogno di ciò che produci, si rivolgeranno a te anziché andare su Amazon o altrove.

Ma se devi attirare le persone, se devi farti apprezzare, devi impegnarti. Non basta certo postare qualche foto dei tuoi prodotti!

Devi dare valore, devi pubblicare cose utili e interessanti per i tuoi potenziali clienti.

Devi attirare il tuo target col miele. 😉

Solo quando riuscirai a pubblicare cose davvero interessanti per il tuo cliente ideale, questo arriverà a te e inizierà a interagire coi tuoi post.

Devi diventare un punto di riferimento per la tua nicchia.

Se ci riuscirai, accadrà la magia: le persone inizieranno a seguirti senza che tu debba spingerle a farlo, ti consiglieranno ai loro amici, ti riconosceranno già solo vedendo il tuo logo o il tuo nome, saranno felici di ricevere messaggi o email da te, risponderanno e commenteranno ogni tuo post.

È a questo che devi aspirare. Perché se vuoi vendere online e avere un’attività fiorente, questo è l’unico modo per riuscirci.


Altri articoli che ti possono interessare:

  • Blog per vendere: ecco come dev'essere per attirare clienti

    Come dev'essere un blog per vendere? Quali contenuti deve avere? Come va studiato e strutturato? Scopriamolo! Se il tuo obiettivo è vendere online e usare il blog per trovare nuovi clienti, la prima cosa che devi metterti in testa è che gestire il blog non sarà facile. Nel tuo caso…

  • Quali social usare per vendere handmade online?

    Quali social ti conviene usare per vendere i tuoi prodotti handmade online? Scopriamolo! I social media nascono con un unico obiettivo: intrattenere le persone e farle dialogare. Pensali come una sorta di bar, dove la gente va per svagarsi. Capito? L'utente va sui social per divertirsi Segnati da qualche parte…

  • come usare etsy e marketplace
    Trucchi per vendere su Etsy: inizia subito a vendere tanto!

    Vuoi fare decollare il tuo negozio Etsy? Allora impara subito come fare con questi trucchi! Etsy, il noto marketplace per vendere handmade, è una vetrina fantastica. Infatti, non solo è il marketplace più famoso e frequentato, ma è internazionale, il che significa che se produci cose molto particolari che in Italia…

Categoria: Blog Tag: facebook, instagram, pinterest, social

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Commenti

  1. A. dice

    24 Gennaio 2018 alle 20:55

    ci sono creative che postano cose che sembrano i volantini di offerte dei supermercati 😀 ma anche fare le “sbrodolate” e poi piazzarci in fondo “passa dal mio shop per comprare” è una grande no!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207