Lavori nel settore matrimoni e stai cercando un modo per attirare le spose? Usa il blog! Ma mi raccomando, fallo seguendo queste regole…
Lo sai dove si trova in questo momento la tua sposa ideale?
Quella che acquisterebbe ad occhi chiusi i tuoi servizi o prodotti, senza chiederti sconti?
La tua sposa ideale ora sta navigando online.
Sta cercando su Google e su Pinterest idee e informazioni per organizzare il proprio matrimonio. Infatti le spose hanno mille paure e insicurezze, sono affamate di consigli e idee, quindi passano un sacco di tempo a cercare tutto questo su Google e Pinterest.
E tu compari nelle ricerche che fanno le spose su Google e Pinterest?
Se la risposta è “no” oppure “non lo so”, allora la soluzione al tuo problema è avere un tuo blog.
Infatti se ricordi, nell’articolo di wedding marketing in cui spiegavo come usare il web per attirare gli sposi, avevo citato il blog come una fonte di traffico utilissima.
Attenzione però!
Il blog può aiutarti ad attirare l’attenzione della tua sposa ideale a patto di usarlo nel modo giusto, ossia facendo queste cose:
1. Conoscere il tuo target
La regola numero 1 per un blog di successo è conoscere le persone a cui ti stai rivolgendo. No, non sto parlando di un generico “le spose” e nemmeno di un “le spose del sud Italia”, ma di un target ben definito tipo “le spose del sud Italia che amano i matrimoni tradizionali, che hanno un grosso budget da spendere, che vogliono una grossa festa con tanti parenti, e che venerano Enzo Miccio”.
Devi poter visualizzare la tua sposa ideale, sapere i suoi gusti, cosa le piace, cosa odia e cosa teme. In questo modo saprai esattamente di che argomenti parlare sul tuo blog per attirare la sua attenzione.
2. Risolvere i problemi della tua sposa ideale
Sul tuo blog devi parlare dei bisogni e dei problemi del tuo target, della tua sposa ideale, e ovviamente offrirle delle soluzioni per questi problemi.
In questo modo le spose ti vedranno come la loro salvatrice che ha saputo aiutarle nel momento del bisogno (e non solo come l’ennesimo venditore che ha cercato di spillare loro dei soldi), quindi avranno molta più fiducia in te e saranno più propense a prendere in considerazione le tue offerte.
3. Mostra quello che vuoi attirare
Sai come si dice: simile attira suo simile. Se hai un sito bello e professionale e sul tuo blog mostri foto di matrimoni lussuosi in ville principesche, attirerai l’attenzione di spose che cercano quel tipo di matrimoni. Al contrario, se hai un sito amatoriale e mostri matrimoni informali e magari con foto di scarsa qualità (tipo le foto del cugino della sposa, anziché di un fotografo professionista), darai l’impressione di essere una persona alle prime armi che organizza matrimoni low cost e quindi attirerai l’attenzione della sposa con un piccolo budget e che facilmente si sentirà autorizzata a chiederti sconti su sconti visto che non appari molto professionale.
Quindi usa il blog nel modo giusto, mostrando esattamente il tipo di matrimoni che vuoi organizzare o per cui vuoi lavorare (a seconda del tuo lavoro, ovviamente) e ovviamente stando attenta a dare un’immagine di te (sito, foto, social, ecc.) che rispecchi il messaggio che vuoi comunicare.
4. Usa la SEO
Infine, se vuoi attirare spose da Google, è indispensabile che il tuo blog sia ottimizzato per i motori di ricerca. Quindi devi fare SEO sul tuo blog, ma non solo ottimizzando articoli e immagini, bensì creando anche una strategia SEO.
Ossia devi scegliere gli argomenti di cui parlare (e quindi anche le parole chiave con cui ottimizzare gli articoli) in base alle ricerche che il tuo target fa su Google.
Solo così puoi sperare di farti trovare dalla tua sposa ideale, altrimenti rischi di parlare a vuoto, con nessuno che troverà e leggerà i tuoi articoli.
Se di SEO sai poco e vuoi una mano, scrivici 🙂
Lascia un commento