Come trasformare il tuo sito in funnel e attirare più clienti


Vuoi far sì che il tuo sito web attiri da “solo” nuovi clienti? Trasformalo in un funnel di vendita!

Avere un proprio sito web è fondamentale se si vuole vendere online. Ma spesso le piccole attività si accontentano di un sito vetrina, senza implementare una strategia che permetta di usare il sito per attirare clienti dal web.

Così va a finire che il sito se ne sta lì a fare bella mostra di sé, ma senza servire concretamente a portare clienti.

Inutile dire che avere un sito di questo tipo non serve praticamente a nulla.

Se invece vuoi che il tuo sito web ti porti clienti, è necessario ottimizzarlo e trasformarlo in un funnel di vendita.

Come?

Prosegui la lettura e lo saprai 😉

Cos’è un funnel di vendita e a cosa serve

Prima di addentrarci nella creazione del funnel, facciamo un passo indietro: sai cos’è un funnel di vendita?

Si tratta di una strategia per attirare gli utenti in target, fidelizzarli e trasformarli in clienti.

Questa strategia la possiamo usare ovviamente su tutti i canali, ma è particolarmente efficace se adoperata sul proprio sito web.

Infatti il sito è l’unico luogo dove è possibile far compiere tutte le fasi del funnel in modo semplice e rapido.

Vediamo come fare…

Come creare un funnel

Progetta il tuo percorso d’acquisto ideale

La prima cosa che devi fare è pensare a quale potrebbe essere il percorso d’acquisto ideale: quale percorso dovrebbe fare l’utente da quando ti conosce a quando compra?

Quali pagine dovrebbe visitare?

Prova a pensare a quale potrebbe essere questo percorso e disegnalo su un foglio.

Alla fine dovresti avere una cosa tipo questa:

esempio di funnel per sito web
Esempio di funnel per sito web che vende prodotti

Vedrai che ogni step del processo prevede una specifica azione dell’utente.

Nell’esempio sopra per esempio le azioni sono:

  1. Cliccare sui link del menu che portano alle pagine principali del sito.
  2. Cliccare sul link che porta alla risorsa gratuita.
  3. Lasciare la sua email per scaricare la risorsa gratuita.
  4. Aprire la mail che contiene la risorsa e scaricarla.
  5. Cliccare sul link che porta alla pagina di acquisto del prodotto.
  6. Comprare il prodotto.

Queste sono dunque le azioni che il tuo sito deve spingere e favorire, sono i tuoi obiettivi.

Imposta i tuoi obiettivi su Analytics

Ora che hai chiaro quali sono gli obiettivi da raggiungere, devi tracciarli.

Come farai a sapere quali degli obiettivi hai raggiunto se non sai quali azioni ha compiuto l’utente e su cosa ha cliccato?

Per questo devi impostare su Google Analytics gli Obiettivi e le conversioni.

Crea contenuti adatti

Bene, adesso che sai quali sono le azioni che l’utente deve compiere sul tuo sito, non ti resta che favorirle il più possibile.

Perciò crea contenuti adatti ad attirare il tuo target e accertati di avere contenuti per ogni step del funnel.

Rifacendoci sempre all’esempio di sopra, vorrebbe dire creare questi contenuti:

  1. Articoli del blog, post social, ecc. che possano attirare l’attenzione del tuo target.
  2. La risorsa gratuita inerente il prodotto che vuoi vendere.
  3. La landing page sul tuo sito dove far lasciare all’utente la mail per scaricare la risorsa gratuita.
  4. La mail che automaticamente arriverà all’utente dopo che si è iscritto e fare in modo che tale mail metta in evidenza il prodotto connesso alla risorsa.
  5. La pagina di vendita del prodotto sul tuo sito.

Come vedi, i contenuti da creare sono diversi, ma sono tutti fondamentali per permettere all’utente di percorrere tutto il funnel e non fermarsi a metà strada.

Ricapitolando, per trasformare il tuo sito in un funnel di vendita devi avere:

  • Una landing page per ogni risorsa gratuita, ossia una pagina speciale del sito dove gli unici testi e immagini presenti sono focalizzati sulla risorsa gratuita, l’utente non deve avere distrazioni. E ovviamente questa pagina deve contenere il modulo per permettere all’utente di lasciare la sua mail.
  • Una pagina di vendita per ogni prodotto/servizio ottimizzata a lato copywriting per spingere l’utente a comprare.
  • Articoli del blog su argomenti interessanti per il tuo target e ottimizzati SEO, così da attirare potenziali clienti da Google.

Il tuo sito web ha tutte queste cose?

In caso negativo, è arrivato il momento di aggiungerle! 😉

Vuoi imparare a creare il funnel perfetto per te? Scarica questa guida!

Vuoi un comodo riassunto delle cose spiegate in questo articolo e anche qualcosa di più?

Scarica questa guida:

Voglio la guida!

Vuoi dei consigli mirati? Guarda la live!

Vuoi farmi qualche domanda sui funnel?

Allora non perderti la live di questo giovedì all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉

Infatti risponderò alle vostre domande!

Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!

Voglio dei consigli e vedere la live!


Lascia un commento

Ciao, siamo Elena e Lorenzo e aiutiamo le imprenditrici digitali ad attirare clienti con il proprio sito.

info@acupofweb.it

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere altri consigli per il tuo business?
Iscriviti alla nostra newsletter!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!