• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Come trasformare il tuo sito in funnel e attirare più clienti

Elena - 1 Marzo 2021


Vuoi far sì che il tuo sito web attiri da “solo” nuovi clienti? Trasformalo in un funnel di vendita!

Avere un proprio sito web è fondamentale se si vuole vendere online. Ma spesso le piccole attività si accontentano di un sito vetrina, senza implementare una strategia che permetta di usare il sito per attirare clienti dal web.

Così va a finire che il sito se ne sta lì a fare bella mostra di sé, ma senza servire concretamente a portare clienti.

Inutile dire che avere un sito di questo tipo non serve praticamente a nulla.

Se invece vuoi che il tuo sito web ti porti clienti, è necessario ottimizzarlo e trasformarlo in un funnel di vendita.

Come?

Prosegui la lettura e lo saprai 😉

  • Cos’è un funnel di vendita e a cosa serve
  • Come creare un funnel
    • Progetta il tuo percorso d’acquisto ideale
    • Imposta i tuoi obiettivi su Analytics
    • Crea contenuti adatti
  • Vuoi imparare a creare il funnel perfetto per te? Scarica questa guida!
  • Vuoi dei consigli mirati? Guarda la live!
    • Altri articoli che ti possono interessare:

Cos’è un funnel di vendita e a cosa serve

Prima di addentrarci nella creazione del funnel, facciamo un passo indietro: sai cos’è un funnel di vendita?

Si tratta di una strategia per attirare gli utenti in target, fidelizzarli e trasformarli in clienti.

Vuoi saperne di più sui funnel?

Leggi questo articolo

Questa strategia la possiamo usare ovviamente su tutti i canali, ma è particolarmente efficace se adoperata sul proprio sito web.

Infatti il sito è l’unico luogo dove è possibile far compiere tutte le fasi del funnel in modo semplice e rapido.

Vediamo come fare…

Come creare un funnel

Progetta il tuo percorso d’acquisto ideale

La prima cosa che devi fare è pensare a quale potrebbe essere il percorso d’acquisto ideale: quale percorso dovrebbe fare l’utente da quando ti conosce a quando compra?

Quali pagine dovrebbe visitare?

Prova a pensare a quale potrebbe essere questo percorso e disegnalo su un foglio.

Alla fine dovresti avere una cosa tipo questa:

esempio di funnel per sito web
Esempio di funnel per sito web che vende prodotti

Vedrai che ogni step del processo prevede una specifica azione dell’utente.

Nell’esempio sopra per esempio le azioni sono:

  1. Cliccare sui link del menu che portano alle pagine principali del sito.
  2. Cliccare sul link che porta alla risorsa gratuita.
  3. Lasciare la sua email per scaricare la risorsa gratuita.
  4. Aprire la mail che contiene la risorsa e scaricarla.
  5. Cliccare sul link che porta alla pagina di acquisto del prodotto.
  6. Comprare il prodotto.

Queste sono dunque le azioni che il tuo sito deve spingere e favorire, sono i tuoi obiettivi.

Imposta i tuoi obiettivi su Analytics

Ora che hai chiaro quali sono gli obiettivi da raggiungere, devi tracciarli.

Come farai a sapere quali degli obiettivi hai raggiunto se non sai quali azioni ha compiuto l’utente e su cosa ha cliccato?

Per questo devi impostare su Google Analytics gli Obiettivi e le conversioni.

Crea contenuti adatti

Bene, adesso che sai quali sono le azioni che l’utente deve compiere sul tuo sito, non ti resta che favorirle il più possibile.

Perciò crea contenuti adatti ad attirare il tuo target e accertati di avere contenuti per ogni step del funnel.

Rifacendoci sempre all’esempio di sopra, vorrebbe dire creare questi contenuti:

  1. Articoli del blog, post social, ecc. che possano attirare l’attenzione del tuo target.
  2. La risorsa gratuita inerente il prodotto che vuoi vendere.
  3. La landing page sul tuo sito dove far lasciare all’utente la mail per scaricare la risorsa gratuita.
  4. La mail che automaticamente arriverà all’utente dopo che si è iscritto e fare in modo che tale mail metta in evidenza il prodotto connesso alla risorsa.
  5. La pagina di vendita del prodotto sul tuo sito.

Come vedi, i contenuti da creare sono diversi, ma sono tutti fondamentali per permettere all’utente di percorrere tutto il funnel e non fermarsi a metà strada.

Ricapitolando, per trasformare il tuo sito in un funnel di vendita devi avere:

  • Una landing page per ogni risorsa gratuita, ossia una pagina speciale del sito dove gli unici testi e immagini presenti sono focalizzati sulla risorsa gratuita, l’utente non deve avere distrazioni. E ovviamente questa pagina deve contenere il modulo per permettere all’utente di lasciare la sua mail.
  • Una pagina di vendita per ogni prodotto/servizio ottimizzata a lato copywriting per spingere l’utente a comprare.
  • Articoli del blog su argomenti interessanti per il tuo target e ottimizzati SEO, così da attirare potenziali clienti da Google.

Il tuo sito web ha tutte queste cose?

In caso negativo, è arrivato il momento di aggiungerle! 😉

Vuoi imparare a creare il funnel perfetto per te? Scarica questa guida!

Vuoi un comodo riassunto delle cose spiegate in questo articolo e anche qualcosa di più?

Scarica questa guida:

Voglio la guida!

Vuoi dei consigli mirati? Guarda la live!

Vuoi farmi qualche domanda sui funnel?

Allora non perderti la live di questo giovedì all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉

Infatti risponderò alle vostre domande!

Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!

Voglio dei consigli e vedere la live!


Altri articoli che ti possono interessare:

  • Come scrivere e ottimizzare i testi del tuo sito web

    Se vuoi che il tuo sito web ti porti clienti, i testi del tuo sito devono essere ottimizzati a lato SEO e copywriting. Qui ti spiego come fare... Come abbiamo visto nelle scorse settimane, per far sì che il tuo sito ti porti clienti deve essere ottimizzato sotto ogni punto…

  • WordPress: i 10 errori da non fare quando crei il tuo sito

    Stai creando il tuo sito da sola con WordPress? Allora stai attenta a non commettere uno di questi errori molto comuni... Creare il proprio sito da soli è sempre una grande soddisfazione, ma se vuoi che il tuo sito sia veloce, aggiornato e non abbia problemi in futuro, sia tecnici…

  • velocità sito web
    Come ottimizzare la velocità del tuo sito web

    Fino a che punto è importante la velocità del sito web? Sai quanto questa influenza la SEO e il posizionamento del tuo sito su Google? Vuoi scoprire come ottimizzare la velocità del tuo sito web? Allora continua a leggere ;) È ormai risaputo che Google ha aggiornato da tempo l’algoritmo…

Categoria: Blog Tag: sito web

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207