Come creare un sito web professionale


Vuoi capire come creare un sito web professionale senza spendere una follia? Leggi questo articolo 😉

L’hai sentito ovunque: avere un sito professionale è indispensabile per attirare clienti.

Ma per avere un sito del genere è necessario affidarsi a un professionista e spendere cifre folli?

Assolutamente no! 😉

Qui sotto ti spiego quali sono le cose che devi fare per avere un sito professionale spendendo poco.

Cosa deve avere un sito web per spingere l’utente a fidarsi di te

Iniziamo vedendo quali sono le cose che ispirano fiducia agli occhi degli utenti…

User experience e usabilità

Un sito professionale è un sito che si naviga bene ovunque e in qualsiasi condizione.

L’utente deve poter:

  • trovare velocemente ciò che cerca;
  • navigare con facilità senza perdersi o confondersi;
  • capire al volo dove deve cliccare;
  • cambiare pagina agilmente perché il sito si carica velocemente;
  • il tutto deve poterlo fare sia da pc, sia da cellulare.

Se il tuo sito avrà tutte queste caratteristiche, l’utente si troverà bene e quindi tornerà a trovarti in futuro (e magari a comprerà pure).

Navigazione chiara

Il menu è spesso una parte del sito sottovalutata, invece è il fulcro di tutto.

Infatti il menu è la guida dell’utente, ciò che gli permette di navigare senza perdersi.

Ecco perché il menu deve contenere meno voci possibili e devono essere tutte chiare (lascia stare la creatività!).

Grafica pulita e armoniosa

La grafica del sito è la prima cosa che nota l’utente e che gli trasmette l’essenza del tuo brand.

Quindi deve rappresentarti, ma deve essere anche chiara e deve facilitare la navigazione, non ostacolarla.

Se vuoi approfondire, vai a leggere questo articolo su come scegliere il tema WordPress.

Testi personali e efficaci

Se la grafica è ciò che colpisce l’utente appena entrato, sono i testi che lo accompagnano in giro per il sito spiegandogli come tu puoi aiutarlo.

Quindi fai in modo che i testi del tuo sito siano:

  • personali e abbiano il tuo tono di voce;
  • accattivanti e interessanti per il tuo target (ricorda: i testi li stai scrivendo per lui, non per lodarti);
  • efficaci dal punto di vista della SEO e del marketing.

Se vuoi approfondire il discorso testi, dai un’occhiata al nostro articolo “Come scrivere e ottimizzare i testi del tuo sito web”.

Recensioni e feedback

Se un utente non ti conosce, la prima cosa che farà sarà informarsi sulla tua reputazione, così da capire se sei affidabile.

Ecco perché è importante inserire nel tuo sito delle recensioni (vere!) di clienti soddisfatti.

Più queste sono numerose e realistiche, più l’utente sarà portato a fidarsi di te 🙂

Logo, nome e payoff professionali

La tua brand identity deve essere professionale affinché logo, nome del brand e payoff trasmettano la tua essenza, ciò che offri e ciò che ti differenzia dai competitor.

Host

L’utente non sa che host stai usando e manco gli interessa, ma gli importa che il sito si navighi bene, non abbia momenti di down e sia veloce.

Queste sono tutte caratteristiche che puoi avere solo con un buon host.

Quindi non andare al risparmio scegliendo host super low cost ma che poi ti daranno problemi.

GDPR

La GDPR è la norma europea per il trattamento dei dati personali, e devi assolutamente rispettarla, a maggior ragione se vuoi apparire professionale!

Se vuoi sapere cosa è necessario fare, lo spiegavamo nell’articolo sulla GDPR.

Cosa devi fare subito per attirare clienti col tuo sito

Abbiamo visto cosa è necessario fare per apparire professionali all’esterno, ma cos’è invece che rende il tuo sito web professionale e quindi può portarti più clienti?

Vediamo…

Progetta il tuo sito e i contenuti

La prima cosa che devi fare è progettare il tuo sito e i relativi contenuti.

Sì, non devi buttare dentro quello che capita, ma creare uno schema ordinato dove ogni pagina e ogni elemento ha una funzione precisa.

Ottimizza il sito a lato SEO

Se vuoi che il sito ti porti clienti nel tempo, devi ottimizzarlo SEO.

Il che vuol dire trovare le parole chiave che usa il tuo target e usarle per ottimizzare le pagine del sito.

Installa e usa Google Analytics e Search Console

Non mi stancherò mai di ripeterlo: usate Search Console e Analytics!

Sono tool gratuiti che ti permettono di monitorare il tuo sito e la sua SEO, così che tu possa capire quali pagine ti portano clienti e quali no. In questo modo potrai migliorare il tuo sito nel tempo.

Check-list: come creare un sito web professionale spendendo poco

Ovviamente curare tutti gli aspetti che abbiamo visto non è per niente facile, e un professionista ti aiuterebbe senz’altro ad avere un sito professionale in poco tempo.

Ma se in questo momento non hai budget, niente paura.

Puoi occuparti tu stessa del tuo sito migliorando pian piano tutti gli aspetti che abbiamo visto.

Per aiutarti, usa questa checklist che ho preparato per te:

checklist come creare sito web professionale

Per scaricare la checklist devi essere iscritta alla nostra newsletter, quindi se non sei ancora iscritta, vai qui.

Voglio la checklist!

Vuoi approfondire? Guarda il video!

Non vuoi perderti le prossime live?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS ðŸ˜‰

Voglio vedere le live!


2 commenti su “Come creare un sito web professionale”

Lascia un commento

Ciao, siamo Elena e Lorenzo e aiutiamo le imprenditrici digitali ad attirare clienti con il proprio sito.

info@acupofweb.it

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere altri consigli per il tuo business?
Iscriviti alla nostra newsletter!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!