Hai una piccola attività e vuoi sapere come creare una strategia social adatta e te? Segui questi passaggi!
Hai presente quando hai deciso la meta della tua prossima vacanza, e inizi a progettare tutte le cose che vuoi fare e come arrivare nei punti che vuoi raggiungere?
Quello che stai facendo è pianificare: hai un obiettivo (es: vedere New York) e cerchi di capire come arrivarci.
La stessa cosa la devi fare sui social. Perché
Un obiettivo senza un programma è solo un desiderio.
Quindi se non pianifichi, se non decidi quali sono i tuoi obiettivi e li inizi a misurare, non potrai mai arrivare dove vuoi.
Sarebbe come se volessi arrivare a New York ma non sapessi dove si trova. Magari partiresti con la tua auto piena di entusiasmo, ma non sapendo in che direzione andare, non sapendo che devi prendere l’aereo e in che aeroporto ci sono voli per New York, inizieresti a vagare senza arrivare mai.
Ecco perché se vuoi usare i social per vendere e trovare clienti devi creare una strategia social adatta e te, e per riuscirci devi porti i giusti obiettivi.
Vediamo come si fa…

Fase 1: Come creare una strategia social partendo dagli obiettivi
Di solito si pensa che per usare i social per promuovere la propria attività basti pubblicare qualche post ogni tanto cercando di prendere più like possibili. Ma non è affatto così. Se vuoi usare i social come si deve (e quindi senza buttare tempo e denaro), devi porti degli obiettivi chiari e che siano adatti al tuo tipo di attività.
Se sei una influencer che aspira a essere pagata centinaia di euro per un post che promuove un prodotto, punterai alla popolarità e quindi a raggiungere il maggior numero di persone possibili. Il che si traduce in post che piacciano alla massa, che prendono migliaia di like a post e che ti portino ogni giorno centinaia di nuovi follower.
Ma se invece hai una piccola attività e vuoi usare i social per vendere i tuoi prodotti o servizi, i tuoi obiettivi saranno totalmente diversi. Per te like e follower sono solo vanity metrics, e invece devi puntare alle conversioni.
Quindi fermati un attimo, dimentica il numero di like e follower attuali, e scrivi nero su bianco quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere sui social per far crescere la tua attività: vuoi vendere? Vuoi farti conoscere? Vuoi fidelizzare i tuoi vecchi clienti?
A seconda degli obiettivi che ti poni, anche la tua strategia social sarà diversa.
Fase 2: Come scegliere quali social usare e come
Come ti avevo spiegato nell’articolo che parlava di utenti caldi e freddi, gli utenti non sono tutti uguali.
Ci sono quelli che non hanno mai sentito parlare di te e che quindi necessitano di un certo tipo di contenuti per essere attratti sul tuo canale e iniziare a seguirlo, poi ci sono gli utenti che già ti stanno seguendo e che avranno bisogno di post diversi per continuare a seguirti e al tempo stesso venire invogliati ad acquistare, e poi ci sono gli utenti che hanno già acquistato da te e che hanno bisogno di contenuti ad hoc per rimanere fidelizzati e acquistare nuovamente.
Quindi come prima cosa devi individuare questi 3 diversi obiettivi e stabilire come ogni social può soddisfarli.
Magari nel tuo caso un social può soddisfare tutti e 3 questi obiettivi e quindi ti basterà creare un calendario editoriale che alterni diversi tipi di post a seconda degli obiettivi, ma potrebbe anche essere che nel tuo caso un social funziona benissimo per un obiettivo ma non per gli altri due. Quindi dovresti usare canali diversi per raggiungere questi altri obiettivi.
Ti sembra complicato? No tranquilla, una volta capito il meccanismo e chiariti i tuoi obiettivi, verrà tutto di conseguenza. Ma se hai bisogno di un aiuto per stabilire quali devono essere i tuoi obiettivi e come perseguirli tramite i social, scarica la guida apposita nella nostra sezione GUIDE.
Fase 3: Crea il calendario editoriale e monitora i risultati
Una volta che hai capito cosa vuoi ottenere da ogni social, non ti resta che creare il tuo calendario editoriale scegliendo gli argomenti di cui parlare in base agli obiettivi che vuoi raggiungere e in base agli interessi del tuo target.
Dopo di che, aspetta.
Lascia passare almeno 1 mese, e poi controlla gli Insights dei tuoi social e le statistiche del tuo sito o shop.
In questo modo potrai verificare cosa è effettivamente cambiato da quando hai iniziato a pubblicare post mirati. Hai ricevuto più contatti e hai fatto più vendite? Sono aumentate le interazioni dei post? Sono cresciuti i follower?
Tenendo d’occhio tutte queste cose capirai se ti stai muovendo nella giusta direzione oppure no.
In caso negativo, correggerai il tiro provando altre tipologie di post, in caso positivo saprai che stai andando nella direzione giusta e quindi intensificherai le attività e i post che portano più risultati.
Vuoi vedere un esempio di strategia social?
Sei stanca della teoria e vuoi vedere un esempio di strategia social? Guarda la registrazione della live che ho tenuto nel nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉
Infatti vi ho mostrato una strategia social efficace e ho risposto alle vostre domande!
Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!
Voglio vedere il video!
E se non vuoi perderti le prossime live, iscriviti alla nostra newsletter e spunta la casella “Vuoi un avviso quando sta per iniziare una live?” 🙂
Lascia un commento