• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Come deve essere il tuo sito per rappresentare al meglio il tuo brand

Elisa Magna - 11 Novembre 2019


Il personal branding deve pervadere ogni tuo canale, compreso il sito web. Ma come deve essere quest’ultimo per trasmettere al meglio te e cosa fai? Vediamolo insieme 🙂

Il tuo hobby sta funzionando. Tu ci stai credendo sempre di più. E finalmente sembra stia arrivando l’ora del riscatto: anche gli altri si sono accorti di te e del tuo talento! Evvai!

Quindi?

È ora di iniziare a fare sul serio!

Come?

Sicuramente prima di tutto lavorando al tuo personal branding e poi dando vita ad un luogo – anche piccolino – ma che sia tuo per davvero!

Un luogo tutto mio? Cioè prof?!

Ormai lo sappiamo bene, i social sono fondamentali per la nostra strategia di comunicazione ma avere una casa propria è sicuramente la scelta più lungimirante quando si decide di esserci per davvero e in modo più professionale!

Ma quindi?

Quali caratteristiche deve avere il mio sito per rappresentare al meglio il mio piccolo grande brand?

Sicuramente deve essere prima di tutto coerente.

In termine di colori, mood, font, illustrazioni/fotografie presenti… insomma il tono di voce, l’impressione che emana deve riportarmi immediatamente al brand. Alla sua filosofia, vision, mission… devo respirare a pieni polmoni le sensazioni vitali che stanno dietro il tuo brand!

La mia esperienza deve essere “immersiva”, girare tra le pagine del sito deve essere come passare tra le stanze di una casa, o le pagine di un libro…

Un’esperienza unica dove mi sento accompagnato e preso per mano dal padrone di casa, dove nemmeno per un attimo mi sento confuso, perso, disorientato ma anzi ad ogni passo sento crescere la conferma di essere proprio nel posto giusto per me!

Per quello che stavo cercando!

Per quelli che sono i miei personalissimi bisogni!

Felice di aver trovato una risposta valida e una conferma alla mia ricerca.

Ma come si crea questa sensazione?

Vediamo insieme i punti fondamentali che un buon sito dovrebbe avere dal punto di vista dell’immagine per rappresentare al meglio il tuo brand!

come far emergere il tuo brand dal tuo sito

  • Stile
  • Colore
  • Tipografia e font
  • Layout
  • Messaggio
  • Contenuto
  • Tono di voce

Stile

Sicuramente il tuo sito deve avere uno stile che ti rappresenta davvero, perché così avrai infinite possibilità in più di fare la differenza tra la tua offerta e quella dei tuoi competitor!

Scegliere un tema che sia coerente con il tuo mood ti permette di essere riconoscibile e soprattutto di diversificarti rispetto ai tuoi competitor.

In questo senso non è sufficiente creare un sito che sia solo esteticamente ben fatto, per funzionare davvero un sito deve essere capace di rispecchiare il nostro stile e la nostra personalità.

Colore

Se hai lavorato al tuo personal branding in modo serio, di sicuro hai riservato un’attenzione particolare ai colori che fanno parte – e rappresentato – il tuo brand.

Bene! Questo è il momento perfetto per usare quella bellissima color palette e far emergere il mood sotteso che quei colori vogliono richiamare agli occhi (e al cuore) della nostra persona (leggi: target… ops ancora lui!).

E se non hai mai lavorato al tuo personal branding? Male! 😉

La regola della tua prof elicuoreamore è sempre la stessa: LESS IS MORE!

Quindi, in attesa di un lavoro ben fatto sulla tua color palette, cerca di non pasticciare con mille colori e mille sfumature, usa al massimo 3 colori!

Ricordando le regole base dell’armonia cromatica… ad esempio evita di scrivere in rosso su un fondo blu…

L’usabilità è un aspetto fondamentale da prendere in considerazione quando si progetta per gli altri!

In questa ottica, quando pensiamo all’arcobaleno dei colori possibili, fermiamoci un attimo a considerare sempre la leggibilità di un sito con gli occhi di chi lo dovrà guardare!

Frenate gli entusiasmi cromatici a favore di una buona leggibilità e piacevole permanenza nel vostro sito! 😉

Tipografia e font

I font. Questo ente astratto che spesso viene minimizzato e ridotto ad un semplice “con e senza grazie” riferendosi alla presenza o meno di piccoli svolazzi…

Non scherziamo!

I font che scegli fanno ECCOME la differenza!

E se all’interno di un logo un font è in grado di evocare uno stile piuttosto che un altro, lo stesso vale all’interno di un sito, MA le cose si complicano perché si aggiunge la variabile LEGGIBILITÀ!

Questo significa che ci sono font adatti ai titoli o frasi brevi ed altri per i testi e le spiegazioni più lunghe.

Quindi occhio a scegliere i font sia in base alla leggibilità, sia in base al tuo brand.

Layout

Colori e font. Ma anche layout: ossia l’armonia visiva con cui ogni singolo elemento entra in relazione con gli altri.

Gli spazi tra un paragrafo e l’altro, la centratura delle immagini, la presenza di eventuali icone, tutto deve essere gestito in modo da offrire una navigazione piacevole e chiara!

La confusione disorienta, e una persona disorientata e confusa è portata ad abbandonare il luogo che causa queste sensazioni, con il risultato di perdere un potenziale cliente interessato al nostro prodotto/servizio.

Messaggio

Ok fin qui abbiamo visto gli aspetti visivi più importanti da tenere in considerazione in fase di progettazione, ma insieme all’aspetto visivo dobbiamo pensare al nostro sito anche in ottica di messaggio e posizionamento.

Così come pensiamo al “perché” che muove il nostro brand, allo stesso modo dobbiamo riflettere su “quale messaggio” vogliamo dare attraverso la nostra presenza online.

  • Regola numero 1: essere chiari nell’offerta.
  • Regola numero 2: essere chiari nel posizionamento.
  • Regola numero 3: rispettare le promesse.

Quando qualcuno approda sul tuo sito devi fare in modo che nel minor tempo possibile trovi la risposta alle sue domande!

Quindi devi essere chiara, immediata e coerente!

Fagli capire in modo inequivocabile che sei tu la persona che sta cercando! E che proprio tu hai la giusta risposta alla sua domanda!

Offrire il giusto approccio con un messaggio pensato per la tua persona ti permette di attrarre e tenere sul tuo sito solo le persone che sono realmente interessate al tuo brand!

Una sorta di : “So perfettamente perché sei qui, e cosa ti aspetti dal mio brand! Eccolo qui!”

Immediato. Chiaro. Che non lascia spazio a dubbi o fraintendimenti.

Contenuto

Un occhio di riguardo va riservato anche al contenuto del tuo sito.

Quello che offri e il modo in cui lo offri deve essere sempre in linea con te e il tuo brand!

Una wedding planner che offre anche consulenze di gestione del tempo per persone stressate forse rischia di confondere!

Tono di voce

Infine un accenno al TOV (tono di voce), aspetto centrale della tua comunicazione e fondamentale del tuo sito. Devi essere sempre coerente!

Se il tuo tratto distintivo passa per una modalità di espressione chiara ed informale, non iniziare a usare parole altisonanti e un approccio in cattedra proprio sul tuo sito!

Ricorda sempre che una buona presenza online passa sempre per un lavoro attento e preciso sulla tua consapevolezza come persona e come brand…

Ma se hai ancora qualche dubbio da risolvere, la tua prof elicuoreamore ti aspetta a braccia aperte! #cazziatoninonrichiesti compresi!

E se ancora non mi conosci puoi venire a scoprire chi sono sul mio profilo Instagram Didut.

Una classe intera ti aspettaaa! 😉


Altri articoli che ti possono interessare:

  • seo tool gratuiti
    SEO facile per tutti: strumenti e tecniche base per fare SEO sul tuo sito

    Per fare SEO bisogna essere degli esperti? No! Qui ti spiego tecniche e tool per una SEO facile alla tua portata :) È credenza diffusa che per ottimizzare a lato SEO un sito o blog sia necessario un lavoro molto tecnico e che servano strumenti costosi che solo un SEO…

  • Cosa serve al tuo sito per piacere ai clienti?

    Vuoi piacere ai tuoi clienti? Allora offri loro quello di cui hanno bisogno. Il tuo sito web è il mezzo tramite cui comunichi ed entri in contatto coi clienti. È a loro che ti stai rivolgendo, quindi non commettere l'errore di usare il sito come una sorta di spot pubblicitario dove…

  • Caratteristiche di un buon sito web: come deve essere la grafica?

    Un buon sito web deve avere precise caratteristiche, così come la grafica. Vediamo insieme quali sono e scopriamo se la grafica del tuo sito sta facendo scappare i clienti... Ti sei creata il tuo sito web sudando sette camicie, ma finalmente hai il tuo bel sito! Adesso potrai finalmente iniziare…

  • come scegliere hosting giusto wordpress
    Come scegliere il giusto hosting per il tuo sito o blog

    Come si fa a scegliere il giusto hosting per il proprio sito? Cosa bisogna guardare? Come si fa a non venire fregati? Continua a leggere e troverai risposta a tutte queste domande :) Spulciando i vari siti di hosting e piattaforme a caccia della soluzione giusta per ospitare il tuo…

Categoria: Blog Tag: personal branding, sito web

Precedente
Successivo

Elisa Magna

"La comunicazione avviene quando oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima"
H. Bergson

Da sempre credo fermamente nella potenza delle parole e delle immagini. A 24 anni mi sono laureata in quello che ho sempre amato, diventando una professionista della comunicazione. La vita mi ha portato a grandi cambiamenti, dopo la nascita dei miei due bambini.
E ora voglio essere lo strumento per il cambiamento di tutte quelle donne, che per infiniti motivi, si ritrovano a doversi ricominciare lavorativamente. Felici.

"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo".

E se vuoi possiamo farlo insieme, mano nella mano! Nel tempo libero adoro cucinare dolci, insieme ai miei due piccoli biondi del cuore. Amo il mare, le persone con il sorriso e lo smalto rosso!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207