• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Come fare pubblicità su Facebook senza errori

Elena - 11 Febbraio 2019


Hai provato a sponsorizzare i tuoi post su Facebook, ma con scarsi risultati? Probabilmente perché stai commettendo uno di questi errori…

Fare pubblicità su Facebook oggi è importantissimo, per non dire indispensabile.

A causa dell’algoritmo, ormai una piccolissima percentuale dei tuoi follower vede i tuoi post, quindi se vuoi dare un minimo di visibilità alla tua pagina devi per forza sponsorizzarla.

Ma… come si fa?

All’apparenza non è una cosa complicata, e infatti Facebook creando il pulsante blu “sponsorizza questo post” ha reso il processo semplicissimo, ma è qui che casca l’asino.

Per rendere l’operazione semplice, infatti, Facebook ha tolto moltissime opzioni e funzioni.

Se poi a questo aggiungiamo che ormai tantissimi fanno pubblicità su Facebook, e quindi la concorrenza è elevatissima, capisci bene che oggi sarà pur facile sponsorizzare un post, ma è difficilissimo ottenere risultati!

Allora come si fa a fare pubblicità su Facebook ottenendo davvero quello che si vuole?

La prima cosa da fare è evitare gli errori più gravi…

Errore 1: sponsorizzare i post col pulsante blu “metti in evidenza il post”

Questo è probabilmente l’errore più comune. Usare il pulsante blu “metti in evidenza il post” è sbagliato perché limitante.

Quando sponsorizzi il post in questo modo, Facebook ti offre pochissime opzioni da scegliere, il che ti permette sicuramente di fare un post sponsorizzato velocemente, ma ti impedisce di targettizzarlo al meglio.

Infatti sarà Facebook a decidere tutti i dettagli (quale specifico target vedrà il post, dove mostrare il tuo post, ecc.), e tu puoi solo tenere le dita incrociate sperando che Facebook faccia le scelte migliori.

Ti pare giusto?

Secondo me, no.

Sei TU che devi decidere chi vedrà il post, quando, come e perché, non Facebook.

Sei tu che sai chi è il tuo target e dove si trova (o dovresti saperlo), quindi sei tu che devi poter decidere ogni dettaglio.

Inoltre, usando il pulsante blu puoi solo sponsorizzare un post della tua pagina. Non puoi crearne uno nuovo apposta per la sponsorizzazione, quindi pensato ad hoc per l’obiettivo della tua campagna.

Tutte cose che invece puoi fare tramite il pannello Gestione Inserzioni.

Quindi quando vuoi sponsorizzare un post, apri Facebook e:

  1. vai sulla barra blu in alto;
  2. clicca sulla freccetta verso il basso;
  3. dal menu a tendina che si apre, seleziona Gestisci Inserzioni.

Da lì ti si aprirà il pannello amministrativo delle sponsorizzate, con tantissime opzioni in più!

Se però vedendo il pannello amministrativo ti venisse un colpo al cuore per le tante cose che ci trovi dentro, e volessi essere guidata sia nell’utilizzo del pannello, sia nella creazione della tua sponsorizzata, puoi chiedermi una lezione individuale su questo 😉

Errore 2: non avere un obiettivo chiaro

Lo so, tu vuoi vendere, quindi ti sembra di avere un obiettivo chiaro, ma non è così.

Ok, vuoi vendere, ma COME vuoi ottenere questo risultato?

Vuoi arrivarci sul lungo periodo, e quindi ora ti preme solo attirare nuovi follower in target?

O magari vuoi vendere adesso rimandando gli utenti al tuo shop?

O forse per vendere vuoi farti contattare per un preventivo?

Oppure vuoi attirare nuovi iscritti alla tua newsletter, così quando lancerai il tuo nuovo prodotto potrai annunciarlo a una nutrita lista di iscritti?

O altro ancora?

Come vedi, gli obiettivi di un post sponsorizzato possono essere tantissimi (e non te li ho nemmeno elencati tutti!).

E in base all’obiettivo, cambia anche tutto il resto.

Cambiano il testo e l’immagine, ovvio, ma anche il target della sponsorizzata, i posizionamenti, l’obiettivo della campagna che selezionerai su Facebook.

Cambia tutto!

Quindi mi raccomando: prima di fare una sponsorizzata, scegli con cura l’obiettivo che vuoi raggiungere con quel post 😉

Errore 3: non avere chiaro il target della sponsorizzata

Lo dico e lo ripeto sempre: bisogna conoscere bene il proprio target.

Se pensi che creare una sponsorizzata con target “donne dai 20 ai 60 anni che vivono a Milano” sia sufficiente, ti sbagli di grosso.

Pensaci un attimo: credi davvero che TUTTE le donne milanesi dai 20 ai 60 anni potrebbero essere interessate ai tuoi prodotti o servizi?

Ovviamente no.

È un gruppo di persone troppo ampio per età, interessi, gusti, stili di vita.

Impossibile farle interessare tutte a te e a quello che vendi.

Quindi con un target così generico la tua sponsorizzata sarà un flop (e un dispendio di denaro) assicurato.

Devi mostrare il tuo post sponsorizzato a un gruppo di persone molto più definito, con interessi, abitudini, dati anagrafici molto più specifici e affini al tuo cliente ideale.

Perciò mi raccomando: prima di fare una sponsorizzata, scegli BENE il target, profilandolo al meglio.

Se però non hai idea di quali siano le caratteristiche del tuo target, dai un’occhiata al nostro corso 😉

Vuoi approfondire? Guarda la live!

Vuoi farmi qualche domanda sui post sponsorizzati?

Allora recupera la live in cui abbiamo approfondito l’argomento all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉

Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!

Voglio dei consigli e vedere la live!


Altri articoli che ti possono interessare:

  • Meglio Instagram o Facebook per promuovere la tua attività?

    Hai una piccola attività e non sai su quale social puntare di più per attirare i clienti? Leggi questo articolo e troverai tutte le risposte che cerchi ;) Quando una piccola attività apre i battenti, la prima cosa che deve fare è decidere su che piattaforme essere. Infatti non è…

  • Vuoi far crescere subito la tua pagina Facebook? Usa questi tipi di post!

    Hai aperto la tua pagina fan di Facebook pensando che fosse un ottimo modo per farti pubblicità e attirare nuovi clienti, ma pian piano ti sei resa conto che i fan aumentano lentamente e che raramente ottieni più di 1-2 "mi piace" ai tuoi post. Perché la gente non è…

  • Poco tempo e pochi soldi? Ecco come promuovere la tua piccola attività!

    Hai poco tempo e poco denaro, e dovendo fare ogni cosa da sola non riesci a stare dietro a tutto? Usa questo metodo per capire su cosa concentrarti! Lo so benissimo, per noi che abbiamo una piccola attività che gestiamo interamente da sole, il tempo non basta mai. Per far…

Categoria: Blog Tag: facebook, post sponsorizzati, social

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Commenti

  1. Eralda Shkembi dice

    4 Novembre 2019 alle 22:04

    Grazie Elena.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207