• Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • Siti web
    • Check-up siti web
    • Assistenza mensile
    • Corsi online
    • Workshop
    • Consulenze
    • Percorsi brand identity
  • Portfolio
  • Regali per te
    • Servizi Gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

come gestire un blog in poco tempo

Come trovare tempo per il blog

Elena - 23 Settembre 2019

Hai un blog ma fatichi a tenerlo aggiornato? Vuoi capire come gestire il tuo blog in modo efficace, così che ti porti clienti? Qui trovi le risposte alle tue domande…

Se è vero che oggi aprire un blog è semplicissimo, non lo è gestirlo e tenerlo aggiornato.

Infatti se vuoi che il tuo blog sia uno strumento utile al tuo business e quindi ti porti clienti, sono tante le cose di cui ti devi occupare di:

  • Ottimizzazione SEO.
  • Trovare i giusti argomenti di cui parlare.
  • Trovare il tempo per tenere aggiornato il blog con costanza.

Visto che di SEO e di argomenti ho già parlato, oggi vorrei focalizzarmi sul problema del tempo…

come gestire un blog in poco tempo

Sui social e nel nostro gruppo Facebook capita spesso di confrontarci sui problemi che riscontriamo con le nostre attività, e quello che esce fuori più spesso è la mancanza di tempo.

Infatti chi ha una piccola attività e magari la gestisce da sola, fa sempre fatica a fare tutto (produrre, promuoversi, fare le fatture, gestire il blog, ecc.).

Visto però che le giornate da 48 ore non le hanno ancora inventate, dobbiamo per forza impegnarci a organizzarci al meglio per risparmiare tempo ed essere più produttive.

Infatti non avere tempo è sì una sensazione che ci accomuna tutte e quindi normale, ma è anche un problema risolvibile con due cose:

  1. Selezione
  2. Pianificazione

1. Selezione: individuare le cose importanti

La prima cosa da fare per avere più tempo è eliminare il superfluo e quindi concentrarsi solo sulle cose veramente importanti.

Il che in soldoni significa analizzare le proprie giornate per capire quali sono le attività poco utili alla crescita della nostra attività ed eliminarle, o comunque dare loro meno spazio.

SPOILER: di solito una di queste attività è il tempo (frammentario) che si passa sui social 😉

2. Pianificazione: giocare d’anticipo

Pianificare significa prendersi del tempo ogni settimana e/o mese per decidere quali saranno le cose da fare nei giorni successivi.

Questo aiuta perché permette di giocare d’anticipo: se sai che il martedì devi scrivere l’articolo del tuo blog, non prenderai impegni quel giorno, così da poter dedicare al tuo blog il tempo necessario.

Vuoi approfondire? Iscriviti al corso!

Di selezione, pianificazione e di come gestire il blog ne parlo nel corso BLOG SOSTENIBILE.

Nel corso ti spiego nel dettaglio cosa fare e che tecniche utilizzare per risparmiare tempo e organizzarti al meglio 🙂

Voglio saperne di più sul corso!

Scarica la To-Do List settimanale!

Nel corso è presente anche una lezione bonus con una to-do list settimanale che, se seguita alla lettera, ti permette di creare un articolo a settimana per il tuo blog in 15 minuti al giorno.

Non credi che sia possibile?

Scarica un estratto di quella to-do list e ricrediti 😉

to do list scrivere articolo blog

Per scaricare la to-so list devi essere iscritta alla nostra newsletter, quindi se non sei ancora iscritta, vai qui.

Voglio la to-do list!

Vuoi approfondire? Guarda il video!

Non vuoi perderti le prossime live?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉

Voglio vedere le live!

Altri articoli che ti possono interessare:

  • perché creare blog creativa handmade
    Perché creare un blog (e di cosa parlare!)

    Perché creare un blog? Ti sarebbe davvero utile per promuoverti e trovare clienti? Leggi questo articolo e lo saprai ;) In tanti dicono che avere un blog aziendale o comunque un blog dove parlare del proprio lavoro aiuta molto a trovare clienti. E questo è confermato dai numeri: I business…

  • blog brand identity
    Brand identity: come rafforzarla tramite il blog

    Lo sapevi che il blog è un ottimo strumento per rafforzare il tuo personal branding e la tua brand identity? A patto però di usarlo nel modo giusto... Partiamo dalle basi. Ormai dovresti sapere che avviare un piccolo business chiamandolo “Le mani di Pina” o “Handmade con amore” non sia…

  • Poco tempo e pochi soldi? Ecco come promuovere la tua piccola attività!

    Hai poco tempo e poco denaro, e dovendo fare ogni cosa da sola non riesci a stare dietro a tutto? Usa questo metodo per capire su cosa concentrarti! Lo so benissimo, per noi che abbiamo una piccola attività che gestiamo interamente da sole, il tempo non basta mai. Per far…

Categoria: Blog Tag: blog

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Commenti

  1. Mara dice

    4 Ottobre 2019 alle 15:34

    chissà se torneremo ai blog come strumento di promozione perché vorrei capire se sono la sola ad avere ormai enormi problemi con Instagram, dove la visibilità dei post e la possibilità di attrarre nuovi follower ormai è in picchiata da mesi, si è capito che ormai anche lì bisogna pagare per la visibilità

    Rispondi
    • Elena dice

      4 Ottobre 2019 alle 17:19

      Eh già, ormai anche la visibilità su IG è in forte calo per tutti. Ma del resto bisogna sempre metterlo in conto: quando usi una piattaforma non tua e che per giunta è gratis, prima o poi ti verrà chiesto di pagare in qualche modo 😛 Ecco perché sono una forte sostenitrice del blog: è casa tua, puoi fare quello che vuoi e non devi sottostare ad algoritmi di sorta 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2021 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 · P.IVA Lorenzo:02481470207

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza con il sito e per aiutarci a offrire servizi sempre migliori. Clicca su “Accetto” per confermarne l’utilizzo o verifica nelle Impostazioni quali cookie utilizziamo ed eventualmente rifiutane il consenso. Navigando sul sito accetti anche la nostra privacy policy.

A Cup of Web
Informativa abbreviata

Questo sito utilizza i cookie per fornirti una corretta esperienza utente, per esempio nel salvare le tue preferenze in merito alla scelta sull’attivazione o disattivazione dei cookie. Utilizziamo anche i cookie per raccogliere dati statistici totalmente anonimi che in nessun modo possono ricondurre all’utente singolo.

Puoi modificare le tue impostazioni sui cookie navigando le varie sezioni che trovi in questo riquadro.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari servono esclusivamente per salvare le preferenze per le impostazioni stesse dei cookie e permettere la corretta visualizzazione del sito.

Se disabiliti questo cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai il sito dovrai abilitare o disabilitare di nuovo i cookie.

Cookie con finalità di marketing

Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web ed effettuare campagne di retargeting tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

Per favore, prima accetta i cookie necessari per poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Consulta la nostra Cookie Policy