• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

come iniziare a vendere online

Come iniziare a vendere online col tuo primo funnel!

Elena - 27 Aprile 2020


Vuoi iniziare a vendere online? Allora devi partire dalla creazione del tuo primo funnel di vendita. In questo articolo ti spiego come farlo 🙂

Ti sei decisa: vuoi iniziare a vendere online i tuoi prodotti o servizi.

Benissimo! Ma… da dove si parte?

Probabilmente pensi che la prima cosa che ti serve sia un sito dove vendere, quindi un e-commerce, perciò stai già pensando a come fartelo da sola o a contattare qualche bravo web designer che ti faccia un e-commerce perfetto per te.

ALT!

Prima di buttare tempo e denaro in un e-commerce, devi creare la tua strategia, ossia il tuo funnel di vendita.

Dovrai creare il percorso che il tuo potenziale cliente deve fare per scoprirti e decidere di comprare da te.

Se non progetti il tuo funnel, rischi davvero di buttare tantissime energie, tempo e denaro.

Quindi iniziamo a capire come creare il tuo primo funnel di vendita…

come vendere online

  • Cos’è un funnel di vendita
  • Come iniziare a vendere online: creiamo insieme il tuo primo funnel
    • Step 1: studia a fondo il tuo target
    • Step 2: individua almeno 1 canale per ogni livello del funnel
    • Step 3: individua almeno 1 contenuto per ogni livello del funnel
  • Esempio di funnel di vendita per una piccola attività
  • Vuoi approfondire? Guarda il video!
    • Altri articoli che ti possono interessare:

Cos’è un funnel di vendita

Iniziamo dalle basi: cos’è un funnel di vendita.

Funnel significa letteralmente “imbuto” ed è quel percorso immaginario che dovrebbe fare il tuo target da quando scopre la tua esistenza a quando decide di comprare da te.

come è fatto funnel di vendita

Non amo molto il termine di “imbuto” perché fa pensare a un percorso obbligato: l’utente entra nella parte larga dell’imbuto e pian piano scende fino all’estremità più piccola (= vendita).

In realtà sappiamo che il percorso dell’utente non è così lineare, anzi!

Spesso va su e giù per il funnel prima di arrivare alla vendita, e magari non entra nella parte più larga ma in quella media, e così via.

Insomma: le persone non sono macchine, quindi non si può stabilire un percorso preciso da far compiere loro.

Però è anche vero che ideare un nostro funnel ci aiuta a schematizzare e capire come spingere le vendite, quindi il funnel continua tutt’oggi ad essere uno strumento molto utile per creare la propria strategia di marketing.

Di conseguenza… vediamo come creare il tuo primo funnel di vendita 🙂

Tranquilla, niente di complicato o astruso: creeremo insieme passo dopo passo un funnel semplice e basilare, con cui puoi iniziare fin da subito a vendere online 🙂

Come iniziare a vendere online: creiamo insieme il tuo primo funnel

Dicevamo che per iniziare a vendere online è necessario avere un funnel di vendita, ossia creare un percorso per i propri utenti che li spinga a conoscerci e comprare.

Se hai qualche canale online, è probabile che tu un funnel ce l’abbia già senza saperlo.

Infatti se per esempio hai dei social in cui pubblichi contenuti invitando gli utenti ad andare sul tuo sito o a iscriversi alla tua newsletter, tu di fatto hai già un funnel.

Ma sia che tu abbia già qualche forma di funnel inconsapevole, sia che tu non abbia nulla, è meglio fermarsi e progettare a tavolino un funnel adatto a te e al tuo target.

Infatti il semplice fatto di mettere per iscritto il nostro funnel ci aiuta a chiarirci le idee e a capire dove dobbiamo convogliare i nostri sforzi per aumentare le vendite e trovare più clienti.

Vediamo dunque come fare…

Step 1: studia a fondo il tuo target

Semplificando, possiamo dire che realizzare un funnel significa creare contenuti interessanti per il tuo target e usarli per spingere l’utente a seguirti e a comprare da te.

Ma per riuscire in questo, devi conoscere bene il tuo target, altrimenti non saprai né che contenuti pubblicare, né che canali usare!

Quindi come prima cosa devi assolutamente studiare e conoscere bene il tuo target 😉

Studialo da vicino, scopri quali passioni, problemi, sogni ha.

Non sai da dove partire per conoscere meglio il tuo target?

Scarica la nostra guida!

Step 2: individua almeno 1 canale per ogni livello del funnel

Come abbiamo visto sopra, il funnel è costituito da questi livelli:

  1. Attirare
  2. Fidelizzare
  3. Vendere

Quindi devi fare in modo di avere almeno un canale per ognuno dei livelli.

Una cosa tipo questa:

  1. ATTIRARE: Instagram
  2. FIDELIZZARE: Instagram
  3. VENDERE: Sito

Step 3: individua almeno 1 contenuto per ogni livello del funnel

Sopra abbiamo visto quali canali usare nel funnel, ora bisogna stabilire i contenuti.

Prova a pensare a quali contenuti potresti creare e pubblicare sui tuoi canali per attirare l’attenzione del tuo target e spingerlo a seguirti.

Potrebbe essere anche una cosa semplice come questa:

  1. ATTIRARE (Instagram): idee e consigli (usando nei post gli hashtag adoperati dal tuo target).
  2. FIDELIZZARE (Instagram): contenuti gratuiti pensati per i follower.
  3. VENDERE (Sito): pagina di vendita con i dettagli del prodotto/servizio.

Come vedi, in questo semplicissimo funnel vengono usati solo due canali: Instagram e sito. Ma ovviamente più canali hai, più il tuo funnel può arricchirsi e quindi aumentare le probabilità di intercettare nuovi potenziali clienti.

Vediamo dunque un esempio di funnel semplice ma molto efficace che prevede l’utilizzo di 3 canali.

Esempio di funnel di vendita per una piccola attività

esempio funnel di vendita

Esistono tanti tipi di funnel, dai più semplici ai più complessi.

Ma per una piccola attività come la tua, che è ancora gli inizi, basta avere un funnel semplice di 3 livelli e che utilizzi questi 3 canali:

  • Sito web con blog ottimizzato SEO
  • 1 social (es: Instagram o Facebook o Pinterest)
  • 1 mailinglist o newsletter

Con questi 3 canali puoi creare un funnel come questo:

  1. ATTIRARE:
    • Canali: Instagram, Blog ottimizzato SEO
    • Contenuti da pubblicare su questi canali: consigli, idee e ispirazioni adatti al target
  2. FIDELIZZARE:
    • Canali: Instagram, Blog, Newsletter
    • Contenuti da pubblicare su questi canali: contenuti gratuiti (guide, ebook, file stampabili, tutorial, ecc.) da scaricare in cambio dell’iscrizione alla newsletter
  3. VENDERE:
    • Canali: Instagram, Sito, Newsletter
    • Contenuti da pubblicare su questi canali: offerte, pagine di vendita

Questo funnel è particolarmente efficace perché sfrutta appieno le potenzialità di ogni canale:

  • i social sono perfetti per farsi scoprire da nuovi utenti e farsi seguire;
  • il blog (ottimizzato SEO) è un mezzo potentissimo per farsi trovare su Google da potenziali clienti;
  • la newsletter ti permette non solo di salvare le mail degli utenti (e quindi contattarli quando lanci qualcosa), ma anche di mandare loro contenuti periodici che li scaldino man mano, trasformandoli da utenti che a malapena ti conoscono in clienti fidelizzati.

Hai capito bene: per avere un funnel efficace ti bastano 3 canali gratuiti: social, blog, mailinglist.

Vuoi approfondire? Guarda il video!

Non vuoi perderti le prossime live?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉

Voglio vedere le live!


Altri articoli che ti possono interessare:

  • vendere artigianato online senza partita iva
    Come vendere artigianato online senza partita iva (legalmente!)

    Vorresti vendere artigianato online senza partita iva, ma non sai come farlo in modo legale? Segui questi consigli della commercialista e non potrai sbagliare! Oggi vendere artigianato online è facile: usi i social, magari ti apri un account su qualche marketplace come Etsy, e bam, il gioco è fatto! È…

  • Come trasformare il tuo sito in funnel e attirare più clienti

    Vuoi far sì che il tuo sito web attiri da "solo" nuovi clienti? Trasformalo in un funnel di vendita! Avere un proprio sito web è fondamentale se si vuole vendere online. Ma spesso le piccole attività si accontentano di un sito vetrina, senza implementare una strategia che permetta di usare…

  • seo test online
    Il tuo sito ti sta portando traffico da Google? Scoprilo con questo test!

    Vuoi scoprire se il tuo sito o blog è ben ottimizzato a lato SEO e quindi ti sta portando traffico da Google? Fai questo test SEO! Scoprire se il tuo sito è ben ottimizzato SEO è più semplice di quanto pensi. Infatti basta controllare quanto traffico ti sta arrivando da…

Categoria: Blog Tag: content marketing, handmade marketing, web marketing

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Commenti

  1. Grazia - MagikeMani dice

    29 Aprile 2020 alle 13:33

    Grazie Elena per il linguaggio sempre semplice e diretto. Ho scoperto di avere un funnel di vendita quasi completo ^_^

    Rispondi
    • Elena dice

      29 Aprile 2020 alle 14:07

      Ma infatti! Moltissimi di noi hanno un funnel senza saperlo 😛

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207