È arrivato il momento di scegliere il nome del dominio per la tua attività? Segui questi passaggi e non potrai sbagliare!
Scegliere il proprio nome di dominio è un passaggio molto importante perché influenzerà come la tua attività sarà percepita online.
Il dominio sarà infatti il tuo nome online, perciò non avere fretta e fai una scelta ponderata seguendo i consigli che trovi qui sotto…

Prima di addentrarci nei passaggi che devi seguire per scegliere il dominio giusto, è importante che tu abbia chiaro cos’è effettivamente un dominio.
Perciò partiamo dalle basi.
Indice dell'articolo:
Cos’è il nome dominio
Con “dominio” si intende l’indirizzo del sito, e più precisamente la parte compresa tra “https” e l’estensione (“.it”).

Insomma, è il tuo indirizzo di casa 😉
Ecco perché scegliere il dominio giusto è così importante. Ma vediamo nel dettaglio come scegliere un dominio efficace…
Come scegliere il nome del dominio in modo che sia efficace
Avere un dominio efficace significa avere un indirizzo facile da ricordare, qualcosa che rimanga impresso nella mente delle persone, così che per loro sarà più facile trovarti.
Vediamo dunque le caratteristiche di un dominio vincente.
Scegli lo stesso del brand
L’ideale è che il nome del dominio sia lo stesso del tuo brand.
Noi per esempio ci chiamiamo A Cup of Web e il nostro dominio è acupofweb.it mica webdesignermantova.it
Sempre meglio prediligere lo stesso nome perché così sarà più facile da ricordare per gli utenti e sarà più originale.
Quindi se in questo momento non hai ancora un nome brand preciso e definitivo, non comprare il dominio.
Fai prima un lavoro serio sul tuo naming, così da trovare il nome più adatto per la tua attività. Solo dopo penserai al dominio.
Nessun altro deve avere quel nome
Magari hai pensato a un nome fighissimo per il tuo brand, ma poi lo cerchi su Google e scopri che… ci sono altri siti con nomi se non identici molto simili!
In questo caso cerca di cambiare sia nome che dominio, altrimenti rischieresti di non trovare il dominio libero e per giunta di competere nei risultati di ricerca con tante altre attività.
Ricorda infatti che la prima keyword per cui dovrai posizionarti è proprio il nome del tuo brand, e se già con quella faticherai perché esistono altre attività con lo stesso nome… auguri! 😛
Deve essere facile da digitare
Quando pensi al nome del tuo dominio e del tuo brand, la prima cosa che devi fare è provare a scrivere il dominio.
Riesci a digitarlo facilmente (anche da cellulare) e velocemente?
Deve essere facile da pronunciare
Il dominio è scritto, ma ti capiterà anche di pronunciarlo, magari in qualche video in cui dirai “per saperne di più vai a vedere il mio sito pincopallo.it”.
Se pronunciandolo senti che è facile impappinarsi o che suona in modo strano o sgradevole, cambia.
Ricorda che non sarai solo tu a pronunciare il tuo dominio, ma anche (e soprattutto) persone che magari non sanno come si pronuncia e quindi finiranno per pronunciarlo (e pure scriverlo) male.
Deve essere facile da ricordare
Il nome del tuo brand e quindi del tuo dominio deve essere memorabile, facile da ricordare, non confondibile con altri.
Se è troppo simile ad altri (es: pinco-pallo.it pincopallo.it o anche pincopallo2.it), sarà più facile che gli utenti si sbaglino, finendo magari sul sito di un competitor.
Meglio se è corto
Cosa si ricorda più facilmente? Un nome corto.
Quindi se sei in dubbio tra diversi nomi, scegli quello più breve 😉
Evita i trattini
Se puoi, evita i trattini, alti o bassi che siano. Infatti sono più difficili da digitare, e non è detto che l’utente si ricordi che le parole del tuo dominio sono separate dai trattini.
Se puoi, comprane più versioni per tutelare il tuo brand
Quando avrai trovato il dominio perfetto, inizia subito a tutelarlo!
Se puoi, acquista non solo l’estensione che avevi scelto, ma anche le varianti principali, così da non rischiare che presto o tardi arrivi un’altra attività che compri quel dominio iniziando a farti concorrenza.
Per esempio se hai comprato il dominio .it valuta di comprare anche il .com così da evitare che in futuro qualcuno te lo compri (magari all’estero).
La keyword non è necessaria
Un tempo uno dei fattori di posizionamento SEO (l’ottimizzazione per i motori di ricerca) era che la keyword principale si trovasse anche nel dominio.
Quindi se tu ti occupavi di gioielli, il tuo dominio avrebbe dovuto essere qualcosa tipo “gioiellipincopallo.it”.
Oggi però non è più così.
Il nome del dominio non è più un fattore SEO, anzi, Google ha iniziato a prediligere i domini che hanno il nome del brand perché sono più riconoscibili.
L’estensione non è più importante come in passato
Un tempo per scegliere l’estensione del dominio bisognava rispettare queste regole:
- .COM: i siti commerciali e internazionali
- .IT: i siti italiani
- .EU: i siti che si rivolgono a un target europeo
- .INFO: i siti che si occupano di informazione
- .ORG: le attività non commerciali
- .NET: i siti che hanno a che fare con internet e la tecnologia
Oggi valgono ancora queste regole?
No.
Oggi ormai non esiste più una regola, se non al massimo quella di prediligere un .COM se il tuo sarà un e-commerce che si rivolge a un pubblico internazionale, e magari il .IT se invece il tuo target è italiano.
Ma in realtà neanche questa distinzione è così importante, quindi prendi pure il dominio che ti sembra più facile da digitare e usare per il tuo target 😉
Cosa fare quando hai scelto il dominio
Vediamo ora quali sono i passaggi da seguire quando hai scelto il nome del tuo dominio.
Verifica che il dominio che hai scelto sia libero
La prima cosa da fare è verificare che il dominio sia libero, perché magari un brand col tuo nome non esiste, ma qualcuno si è già accaparrato il dominio.
Quindi vai sul sito di un provider (noi per esempio usiamo Serverplan) e digita il tuo nome dominio, così vedrai se è libero.
Scegli quali estensioni prendere
Come dicevamo, l’estensione oggi ha più che altro un’importanza strategica e di usabilità: l’estensione deve essere facile da ricordare e digitare, quindi evita estensioni stravaganti a meno che non siano appunto facili da ricordare per il tuo target.
Il nostro consiglio comunque è di prendere le estensioni più famose, così da tutelarti per il futuro.
Scegli se prendere solo il dominio e anche l’host
Se in questo momento non hai intenzione di crearti un sito, e magari ti basta il dominio con relativa mail associata, può bastarti acquistare solo il dominio senza l’host.
Se invece sai che a breve vorrai il sito, allora tanto vale prendere sia dominio sia host, anche perché solitamente tutti i provider regalano il dominio il primo anno a chi acquista un host.
Scegli presso quale provider prendere il dominio
Come sai, esistono tantissimi host e provider di domini. Se acquisti solo il dominio lo puoi prendere praticamente ovunque, se invece vuoi associare un host, allora devi scegliere con più attenzione.
Infatti purtroppo gli host meno costosi sono spesso anche quelli meno affidabili che possono darti parecchi problemi (lentezza del sito, scarsa sicurezza, pessima assistenza, disservizi, ecc.).
Noi per esempio ci affidiamo a questi host perché finora sono stati i migliori con cui abbiamo lavorato:
- SERVERPLAN: è italiano e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
- SITEGROUND: è più costoso, ma anche molto performante e con un’ottima assistenza.
Vuoi dei consigli mirati? Guarda la live!
Vuoi farmi qualche domanda sui domini o altro?
Allora non perderti la live di questo giovedì all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉
Infatti risponderò alle vostre domande!
Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!