Ti stai chiedendo come scegliere un tema WordPress ma non sai da che parte cominciare? O magari hai già provato a installare diversi temi per poi scoprire che non funzionavano come ti aspettavi? Allora leggi questa guida e vedrai che non avrai più brutte sorprese!
WordPress è il cms più famoso per realizzare blog e siti web. È semplice, pratico, veloce da installare. Ma uno degli ostacoli più grossi per chi ha da poco iniziato a usarlo, è la scelta del tema.
Non devi infatti dimenticare che là fuori ci sono milioni di temi, ma non tutti sono “buoni”. Molti sono vecchi e obsoleti, altri sono fatti coi piedi e quindi funzionano male, altri ancora si presentano benissimo ma hanno così poche funzionalità che o li userai per fare un sito esattamente come quello della demo, o non ti serviranno a nulla.
Insomma, quando scegli un tema devi andarci cauta, e fare molta attenzione.
E per aiutarti in questa ardua impresa, oggi ti spiegherò come scegliere un tema WordPress partendo dalle caratteristiche che deve avere un buon tema:
Caratteristiche di un buon tema WordPress
Deve essere responsive
Come prima cosa, quando scegli un tema WordPress, devi accertarti che sia responsive, ossia che si adatti a tutti i dispositivi (mobile, tablet, pc, ecc.).
Deve avere ottimi voti
Altra cosa importante sono le recensioni. Se il tema ha ottimi voti ed è stato scaricato e valutato da tantissime persone, allora vuol dire che è un tema che non ha dato grossi problemi, perciò ci si può fidare.
Deve essere recente
Verifica che non sia un tema vecchio o che comunque sia stato aggiornato di recente.
Deve avere le funzionalità che desideri
Occhio alla demo!
Spesso la demo è fuorviante perché viene costruita ad arte con foto spettacolari per ammaliarti. Non farti stregare!
Controlla attentamente che il tema abbia le funzionalità di cui hai bisogno, e nel caso tu stia cercando un tema free, verifica che la demo che stai visualizzando sia la demo della versione free e non di quella a pagamento.
Perché spesso i temi free sono le versioni menomate di temi a pagamento, e le demo sono quelle dei temi a pagamento, quindi vedrai funzionalità che con tutta probabilità non sono previste nella versione free.
Deve avere il supporto tecnico
Infine, verifica che il tema preveda il supporto tecnico o un forum dove gli sviluppatori rispondano alle domande. È importante che tu possa rivolgerti a qualcuno nel caso riscontrassi problemi col tema.
Come scegliere un tema WordPress (guida passo a passo)
Ora che sai quali caratteristiche deve avere il tuo tema, passiamo a vedere come si fa concretamente a scegliere un tema WordPress e installarlo sul tuo sito.
- Vai sul sito https://wordpress.org/themes/
- Clicca sul pulsante in alto a sinistra AGGIUNGI NUOVO.
- Ti si apre così una pagina con tutti i temi disponibili su WordPress. In alto trovi anche un menu per filtrarli: Più popolari, Più recenti, Preferiti, Filtro funzionalità (dove puoi cercare i temi per tipologia, funzionalità, ecc.). E a destra c’è anche un campo di ricerca se vuoi fare ricerche per termini chiave.
- Scegli dunque le impostazioni che preferisci e fai partire una ricerca.
- Si apre una pagina coi temi che hanno le caratteristiche da te selezionate. Cliccando sulla foto di ogni tema potrai vederne tutte le info e quindi valutare gli aspetti di cui parlavamo nel capitolo precedente, ossia:
- responsive: se lo è, nella descrizione del tema c’è sicuramente scritto;
- voti: le stelline devono essere tutte da 4-5 e con almeno qualche centinaio di voti;
- recente: a destra trovi la voce “Last updated” che indica l’ultimo aggiornamento, inutile dire che deve essere almeno di qualche settimana prima, non di più;
- funzionalità: controlla sia nella descrizione del tema, sia nella demo (clicca sul pulsante Preview per vederla), se ha tutto ciò che ti serve;
- supporto tecnico: clicca sul bottone “View support forum” per accedere al forum di supporto e controllare se gli sviluppatori rispondono alle domande e intervengono.
- Clicca sul pulsante PREVIEW per vedere una demo del tema e quindi capire se ha tutto quello che ti serve.
- Se ci sono troppi temi e non sai da che parte iniziare, dai un’occhiata ai temi selezionati da noi, sono perfetti sotto tutti gli aspetti!
- Quando avrai selezionato il tema da usare, segnati il nome del tema e vai sul pannello amministrativo del tuo sito WordPress, e poi in Aspetto > Temi.
- Nella pagina che si apre, clicca sul bottone in alto a sinistra AGGIUNGI NUOVO.
- Nella pagina che si apre, cerca nel campo in alto a destra il nome del tema che avevi scelto.
- Una volta trovato, passa col mouse sopra la copertina del tema, così apparirà il pulsante INSTALLA. Cliccaci sopra. In questo modo installerai sul tuo sito il nuovo tema, e una volta attivato, potrai usarlo 🙂
Dove trovare dei temi WordPress gratuiti
Sul sito ufficiale di WordPress trovi tantissimi temi gratuiti: https://wordpress.org/themes/
Quali sono i migliori temi WordPress professionali
Se invece vuoi restringere la ricerca ai temi migliori e più professionali, dai un’occhiata alla nostra selezione!
E se non riesci a trovare un tema che abbia tutto ciò di cui hai bisogno o vuoi delegarne la personalizzazione?
Allora puoi chiedere aiuto a noi 😉
Noi non solo realizziamo siti, ma anche temi WordPress personalizzati. Quindi se hai bisogno di un tema per il tuo blog o sito, scrivici. O dai un’occhiata al nostro pacchetto SITO EASY che include sia un tema creato da noi, sia l’installazione di WordPress e tante altre cose 😉
Lascia un commento