Ti stai chiedendo come scegliere un tema WordPress ma non sai da che parte cominciare? O magari hai già provato a installare diversi temi per poi scoprire che non funzionavano come ti aspettavi? Allora leggi questa guida e vedrai che non avrai più brutte sorprese!
WordPress è il cms più famoso per realizzare blog e siti web. È semplice, pratico, veloce da installare. Ma uno degli ostacoli più grossi per chi ha da poco iniziato a usarlo, è la scelta del tema.
Non devi infatti dimenticare che là fuori ci sono milioni di temi, ma non tutti sono “buoni”. Molti sono vecchi e obsoleti, altri sono fatti coi piedi e quindi funzionano male, altri ancora si presentano benissimo ma hanno così poche funzionalità che o li userai per fare un sito esattamente come quello della demo, o non ti serviranno a nulla.
Insomma, quando scegli un tema devi andarci cauta, e fare molta attenzione.
E per aiutarti in questa ardua impresa, oggi ti spiegherò come scegliere un tema WordPress partendo dalle caratteristiche che deve avere un buon tema:
1. Deve essere responsive
Come prima cosa, quando scegli un tema WordPress, devi accertarti che sia responsive, ossia che si adatti a tutti i dispositivi (mobile, tablet, pc, ecc.).
2. Deve avere ottimi voti
Altra cosa importante sono le recensioni. Se il tema ha ottimi voti ed è stato scaricato e valutato da tantissime persone, allora vuol dire che è un tema che non ha dato grossi problemi, perciò ci si può fidare.
3. Deve essere recente
Verifica che non sia un tema vecchio o che comunque sia stato aggiornato di recente.
4. Deve avere le funzionalità che desideri
Occhio alla demo!
Spesso la demo è fuorviante perché viene costruita ad arte con foto spettacolari per ammaliarti. Non farti stregare!
Controlla attentamente che il tema abbia le funzionalità di cui hai bisogno, e nel caso tu stia cercando un tema free, verifica che la demo che stai visualizzando sia la demo della versione free e non di quella a pagamento.
Perché spesso i temi free sono le versioni menomate di temi a pagamento, e le demo sono quelle dei temi a pagamento, quindi vedrai funzionalità che con tutta probabilità non sono previste nella versione free.
5. Deve avere il supporto tecnico
Infine, verifica che il tema preveda il supporto tecnico o un forum dove gli sviluppatori rispondano alle domande. È importante che tu possa rivolgerti a qualcuno nel caso riscontrassi problemi col tema.
E se non riesci a trovare un tema che abbia tutto ciò di cui hai bisogno?
Allora puoi chiedere aiuto a noi 😉
Noi non solo realizziamo siti, ma anche temi WordPress personalizzati. Quindi se hai bisogno di un tema per il tuo blog o sito, scrivici.
Lascia un commento