Come scrivere e ottimizzare i testi del tuo sito web


Se vuoi che il tuo sito web ti porti clienti, i testi del tuo sito devono essere ottimizzati a lato SEO e copywriting. Qui ti spiego come fare…

Come abbiamo visto nelle scorse settimane, per far sì che il tuo sito ti porti clienti deve essere ottimizzato sotto ogni punto di vista, e non deve commettere errori.

Ma c’è un’altra caratteristica indispensabile per un sito efficace: i testi.

Questi ultimi devono essere ottimizzati sia a livello SEO, sia a livello copywriting.

L’ottimizzazione SEO serve per attirare potenziali clienti da Google, mentre l’ottimizzazione copywriting serve per convincere l’utente a sceglierti.

Vediamo dunque come scrivere i testi del tuo sito web affinché ti portino clienti…

come scrivere i testi del tuo sito

Usa il linguaggio del tuo target

La prima regola che devi seguire è parlare come il tuo target, e quindi farti capire da lui.

Se il tuo target usa un linguaggio semplice senza termini tecnici, tu devi fare lo stesso.

Solo così potrai essere capita da lui e quindi convincerlo a sceglierti.

Non sai che linguaggio usa?

Inizia a osservare come il tuo cliente ideale si esprime:

  • Che termini usa sui social?
  • Cosa ti scrive in messaggi ed email?
  • Come recensisce i tuoi prodotti?
  • Che termini usa per descrivere i tuoi prodotti?
  • Se hai occasione di incontrarlo dal vivo, cosa chiede?

Prendi nota di tutte queste cose, e vedrai che pian piano inizierai a conoscere il linguaggio del tuo target 🙂

Se però conosci pochissimo il tuo cliente ideale, non sai che bisogni ha e dove trovarlo, dai un’occhiata al nostro corso online Cliente ideale dove sei 😉

Usa le parole chiave cercate dal tuo target su Google

Se vuoi che il tuo sito o blog attiri potenziali clienti da Google, è necessario ottimizzare il tuo sito a lato SEO usando le parole chiave adoperate dal tuo target.

Quindi le keyword non vanno scelte a caso, ma è necessario fare prima una ricerca per capire quali parole chiave digita il tuo cliente ideale su Google.

Non sai da dove iniziare?

  1. Prendi l’elenco dei termini e dei bisogni del tuo cliente ideale, e digitali su Google.
  2. Prendi nota delle ricerche correlate che ti suggerisce Google nel menu a tendina e in fondo alla pagina dei risultati di ricerca.
  3. Analizza quelle keyword con qualche tool SEO (es: Google Keyword Planner) e individua quelle che hanno meno concorrenza e un buon volume di ricerca.
  4. Usa quelle keyword per creare articoli del blog o per ottimizzare le pagine del tuo sito.

Se però tutto questo ti sembra troppo complesso, possiamo aiutarti con una consulenza o con Sito Easy, oppure con il nostro corso online SEO Jump 😉

Formatta il testo in modo accattivante

Anche l’occhio vuole la sua parte, quindi anche il testo deve essere formattato in modo che sia visivamente accattivante e spinga l’utente a leggerlo.

Quindi usa:

  • grassetti;
  • titoletti;
  • spaziature tra i paragrafi;
  • elenchi puntati;
  • immagini;
  • e in generale tutti quegli accorgimenti in grado di trasformare un “muro di testo” come questo…

In qualcosa di molto più attraente come questo:

Di come formattare il testo ne parliamo in modo approfondito nel nostro corso SEO Jump, se vuoi dargli un’occhiata 😉

Offri contenuti di valore

Se vuoi che i tuoi testi vengano letti, devono dire qualcosa di interessante per il tuo target.

Quindi non parlare di un argomento solo perché piace a te, evita discorsi banali o noiosi, e parla invece degli argomenti e delle problematiche più vicini al tuo target.

La lunghezza non è importante, quello che conta è offrire qualcosa di valore.

Se non hai idea di quali potrebbero essere gli argomenti interessanti per il tuo target, vuol dire che devi studiare meglio il tuo cliente ideale e i suoi bisogni 😉

Compila lo snippet e i metadati

Ai fini SEO è fondamentale che ogni tua pagina e articolo abbia i metadati compilati, così che lo snippet (la porzione di testo che appare nei risultati di ricerca) possa attirare l’attenzione dell’utente e spingerlo a visitare il tuo sito.

Sostanzialmente si tratta di creare uno snippet accattivante e contemporaneamente inserire le keyword in esso, in modo che le frasi appaiano naturali (di tutto questo parliamo approfonditamente nel nostro corso SEO Jump).

Se usi WordPress, un ottimo plugin per creare gli snippet e i meta dati è SEO Yoast.

Usa le leggi della persuasione e le tecniche di neuro marketing

I tuoi testi non devono essere semplicemente utili e belli, ma devono anche fare leva sulla psicologia dei tuoi utenti.

Perciò è fondamentale che tu conosca le Leggi della Persuasione di Cialdini, e le basi del neuro marketing.

Infatti molti dei nostri comportamenti e acquisti non sono generati dalla nostra razionalità, ma dal nostro istinto, dalla parte irrazionale del nostro cervello.

Perciò sapere quali sono i fattori che attirano la nostra parte irrazionale e usarli nel modo corretto aiuta moltissimo a convertire gli utenti in clienti 😉

Ad esempio, la riprova sociale è una delle leggi della persuasione più potenti: devi mostrare ai tuoi utenti che altre persone prima di loro hanno acquistato da te trovandosi benissimo.

Quindi avere tante recensioni positive spinge i nuovi utenti a fidarsi.

Se vuoi sapere nel dettaglio quali sono tutti i fattori che spingono l’utente a comprare da te e come usarli nel tuo sito, possiamo spiegarti tutto in una consulenza oppure puoi scegliere il nostro Sito Easy, perché te lo consegniamo con un manuale pdf che tra le altre cose ti spiega anche come scrivere testi ottimizzati 🙂

Vuoi che ottimizziamo i tuoi testi o ti insegniamo come ottimizzarli? Scrivici!

Scrivici qui raccontantoci di cosa hai bisogno, così valuteremo insieme come farti raggiungere i tuoi obiettivi e ti faremo un preventivo personalizzato 🙂

Fatemi un preventivo!


Lascia un commento

Ciao, siamo Elena e Lorenzo e aiutiamo le imprenditrici digitali ad attirare clienti con il proprio sito.

info@acupofweb.it

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere altri consigli per il tuo business?
Iscriviti alla nostra newsletter!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!