• Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • Siti web
    • Check-up siti web
    • Assistenza mensile
    • Corsi online
    • Workshop
    • Consulenze
    • Percorsi brand identity
  • Portfolio
  • Regali per te
    • Servizi Gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Come usare Google Analytics per capire se il sito ti sta portando risultati

Elena - 30 Novembre 2020

Il sito non è solo una vetrina, ti serve per attirare clienti. Ma come capire se quanto hai fatto finora sta servendo? Tracciando le conversioni con Google Analytics!

Quando si avvicina la fine dell’anno iniziamo tutti a fare un po’ di bilanci, per capire cosa fare nei prossimi mesi per far crescere il nostro business.

Ma fare bilanci senza dati, è impossibile.

E lo stesso vale per il nostro sito: se non abbiamo in mano dei dati precisi, non riusciamo a capire se il sito sta effettivamente servendo a portare clienti.

Ma per fortuna in questo può aiutarci un tool gratuito e potentissimo: Google Analytics.

Vediamo dunque come usarlo per monitorare i risultati: le conversioni.

  • Conversioni: cosa sono e perché tracciarle
    • Micro conversioni
      • Esempi di micro conversioni
    • Macro conversioni
      • Esempi di macro conversioni
    • A cosa serve tracciare le conversioni
  • Come usare Analytics per tracciare le conversioni
    • Google Analytics: da dove iniziare
    • Come settare gli obiettivi e tracciare le conversioni
    • Come analizzare i dati che hai raccolto con Analytics
  • Vuoi approfondire? Guarda la live!
    • Altri articoli che ti possono interessare:

Conversioni: cosa sono e perché tracciarle

Cecare di aumentare le vendite limitandosi a portare più traffico al sito, senza pensare alle conversioni, è come cercare di riempire un secchio bucato aggiungendo acqua anziché adoperarsi per tappare il buco.

Bryan Eisenberg

Nel web marketing, per conversione si intende l’azione importante che l’utente compie, quella che ci permetterà di raggiungere il risultato che vogliamo.

Possono esistere tanti tipi di conversioni, micro e macro.

Micro conversioni

Le micro conversioni sono quelle azioni piccole che l’utente compie e che ci fanno capire che l’utente è almeno vagamente interessato al contenuto che ha davanti.

Esempi di micro conversioni

  • iscrizione alla newsletter
  • vista di una pagina importante (es: la pagina Contatti o quella di un prodotto/servizio)
  • rilascio di una recensione
  • aggiunta di un prodotto al carrello
  • visualizzazione di un video
  • download di una risorsa gratuita
  • follow sui social
  • clic su una sponsorizzata
  • clic su un bottone

Come vedi, si tratta di azioni piccole, che non necessariamente porteranno a una vendita, ma sono il primo passo per avvicinare l’utente, che magari col tempo verrà fidelizzato e si trasformerà in cliente.

Macro conversioni

Ci sono poi le macro conversioni, ossia le vendite vere e proprie o le azioni finali che desideriamo che compia il nostro utente.

Esempi di macro conversioni

  • acquisto
  • richiesta di contatto
  • richiesta di un preventivo

A cosa serve tracciare le conversioni

Capisci bene che se vuoi usare il tuo sito per trovare clienti, devi assolutamente tracciare le conversioni.

Solo così potrai capire cosa funziona e cosa no nel tuo sito e come aumentare i contatti e le vendite.

Se finora non hai mai tracciato le conversioni, niente paura, sei ancora in tempo, e puoi farlo con Analytics 😉

Come usare Analytics per tracciare le conversioni

Google Analytics: da dove iniziare

Lo strumento migliore per capire se il tuo sito ti sta portando risultati, ossia conversioni, è il tool gratuito offerto da Google: Analytics.

Perciò se non lo hai ancora installato, corri subito a farlo seguendo il tutorial ufficiale su come installare Analytics.

Quando avrai installato Analytics, potrai tracciare tutti i tipi di conversioni che abbiamo visto.

Ma attenzione: non basta avere Analytics per tracciare le conversioni.

Devi prima settare gli Obiettivi.

Come settare gli obiettivi e tracciare le conversioni

Se hai un sito fatto da noi, avrai già Analytics settato per tracciare le conversioni, se invece il sito te lo sei fatto da sola, allora dovrai settare gli Obiettivi.

Ti spieghiamo come farlo nel nostro tutorial:

Per scaricare il tutorial devi essere iscritta alla nostra newsletter, quindi se non sei ancora iscritta, vai qui.

Voglio il tutorial!

Come analizzare i dati che hai raccolto con Analytics

Una volta che avrai settato gli obiettivi e quindi avrai iniziato a tracciare le conversioni, dopo qualche mese potrai già iniziare a fare qualche stima su come sta andando il tuo sito e come migliorarlo.

Entra dunque in Analytics, vai nella sezione Conversioni > Obiettivi, guarda i dati e rispondi a queste domande:

  1. Quante persone si sono iscritte alla tua newsletter ogni mese?
  2. Quali pagine del sito hanno portato più iscritti alla newsletter?
  3. Quale canale ha portato più iscritti alla newsletter?
  4. Quante persone al mese hanno compilato il modulo di contatto del tuo sito?
  5. Quali pagine del sito hanno portato più contatti?
  6. Quali pagine del sito hanno portato più vendite o preventivi?
  7. Quale canale ha portato più contatti o vendite?
  8. Quale percorso hanno compiuto gli utenti che hanno acquistato o che ti hanno contattata? Che pagine hanno visto prima di comprare?

Segnati tutte le risposte a queste domande, e poi pensa a cosa potresti fare per migliorare le conversioni.

Apporta le modifiche che ritieni necessarie per migliorare la situazione e ogni mese vai a ricontrollare i dati che abbiamo visto, così da capire come starà andando il tuo sito e se le modifiche che avrai apportato saranno servite.

Vuoi approfondire? Guarda la live!

Vuoi farmi qualche domanda sulle conversioni o su Analytics?

Allora non perderti la live di questo giovedì all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉

Infatti risponderò alle vostre domande!

Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!

Voglio dei consigli e vedere la live!

Altri articoli che ti possono interessare:

  • Sito web come strumento di marketing: come far sì che il tuo sito ti porti clienti

    Il sito web non è solo una vetrina, può anche essere uno strumento di marketing in grado di attirare clienti! A patto però di usarlo nel modo giusto... I piccoli business tendono a considerare il proprio sito una semplice vetrina dove presentano ciò che fanno, una sorta di estensione del…

  • seo tool gratuiti
    SEO facile per tutti: strumenti e tecniche base per fare SEO sul tuo sito

    Per fare SEO bisogna essere degli esperti? No! Qui ti spiego tecniche e tool per una SEO facile alla tua portata :) È credenza diffusa che per ottimizzare a lato SEO un sito o blog sia necessario un lavoro molto tecnico e che servano strumenti costosi che solo un SEO…

  • WordPress: i 10 errori da non fare quando crei il tuo sito

    Stai creando il tuo sito da sola con WordPress? Allora stai attenta a non commettere uno di questi errori molto comuni... Creare il proprio sito da soli è sempre una grande soddisfazione, ma se vuoi che il tuo sito sia veloce, aggiornato e non abbia problemi in futuro, sia tecnici…

Categoria: Blog Tag: analytics, web marketing

Precedente
Successivo

Info Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2021 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 · P.IVA Lorenzo:02481470207

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza con il sito e per aiutarci a offrire servizi sempre migliori. Clicca su “Accetto” per confermarne l’utilizzo o verifica nelle Impostazioni quali cookie utilizziamo ed eventualmente rifiutane il consenso. Navigando sul sito accetti anche la nostra privacy policy.

A Cup of Web
Informativa abbreviata

Questo sito utilizza i cookie per fornirti una corretta esperienza utente, per esempio nel salvare le tue preferenze in merito alla scelta sull’attivazione o disattivazione dei cookie. Utilizziamo anche i cookie per raccogliere dati statistici totalmente anonimi che in nessun modo possono ricondurre all’utente singolo.

Puoi modificare le tue impostazioni sui cookie navigando le varie sezioni che trovi in questo riquadro.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari servono esclusivamente per salvare le preferenze per le impostazioni stesse dei cookie e permettere la corretta visualizzazione del sito.

Se disabiliti questo cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai il sito dovrai abilitare o disabilitare di nuovo i cookie.

Cookie con finalità di marketing

Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web ed effettuare campagne di retargeting tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

Per favore, prima accetta i cookie necessari per poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Consulta la nostra Cookie Policy