Cosa fare quando su Etsy non si vende? Iniziare a tirare fuori i fazzoletti? Assolutamente no! Ci sono ben 10 cose che puoi fare per dare una scrollata al tuo shop e aumentare le vendite. Vediamole!
Nella vita di ogni creativa capitano quei periodi in cui le vendite rallentano. Significa che Etsy non funziona più? Non è detto. Magari è solo un periodo così, che come è arrivato passerà da solo (magari è semplicemente un periodo in cui la gente non cerca il tuo genere di prodotto, tieni a mente che ci sono tipologie di prodotti che hanno periodicità ben precise), ma se così non fosse o se non sei il tipo che è capace di stare seduta con le mani in mano, allora prendi carta e penna e segnati quanto sto per dirti, perché ci sono ben 10 cose che puoi fare per dare una spinta alle tue vendite:
1. Crea nuovi prodotti
La prima cosa che puoi fare se su Etsy non vendi è creare nuovi prodotti. Infatti non è un segreto che più prodotti hai nel tuo shop, più aumenti le probabilità di essere trovata e quindi di vendere. Quindi prova a fare mente locale: hai qualche idea per nuovi prodotti che potresti creare e mettere in vendita? Se sì, mettiti al lavoro!
2. Migliora la SEO del tuo shop
Magari gli affari non vanno bene perché non hai curato come si deve la SEO, ossia l’ottimizzazione per i motori di ricerca (di Etsy e non). Studia dunque come ottimizzare il tuo shop e le tue schede prodotto usando le giuste parole chiave nelle descrizioni dei tuoi prodotti, nel tuo profilo, nei nomi dei tuoi prodotti. E non dimenticare di lavorare sui backlink del tuo shop e delle tue pagine prodotto (tutto questo che ti sto dicendo ti sembra arabo? vai a leggere la guida ufficiale di Etsy, oppure chiedimi una consulenza).
3. Migliora le foto dei tuoi prodotti
Ormai dovresti saperlo, ma se vuoi attirare l’attenzione dei clienti le foto dei prodotti devono essere bellissime e professionali. Non buie, non sfocate, non confuse, non scentrate, ecc. Per fare delle belle foto non devi per forza avere la super macchina fotografica di ultima generazione, ti basta anche un cellulare con una buona fotocamera, una buona luce naturale e qualche accorgimento.
4. Controlla le statistiche del tuo shop
Devi controllare almeno una volta alla settimana le statistiche del tuo shop. Questo perché sono una miniera di informazioni utili: ti dicono da dove arriva il traffico, e quindi se le parole chiave che stai usando stanno funzionando oppure no.
5. Promuovi i tuoi prodotti sui social
I social sono uno dei mezzi di marketing più potenti che abbiamo oggi a disposizione, quindi perché non usarli? Ovviamente fallo con criterio: creati un piano editoriale, posta cose utili e interessanti per il tuo target, e periodicamente sponsorizza i post migliori.
6. Fai un planning e poniti degli obiettivi
Planning. La conosci questa parola? Se hai un business, piccolo o grande che sia, DEVI conoscerla. Perché devi avere dei programmi per il futuro, devi sapere dove stai andando, devi sapere cosa farai domani, il mese prossimo, e perché no, l’anno prossimo. Solo così potrai porti degli obiettivi chiari, e di conseguenza decidere cosa fare oggi per arrivare là domani.
Se però per te pianificare è un problema, inizia con piccoli programmi: scegli quali saranno i tuoi obiettivi per la prossima settimana e per il prossimo mese, e segnateli su un quaderno. Organizza di conseguenza le tue giornate tenendo sempre a mente questi obiettivi: crea, fai marketing, ecc. in modo da raggiungere gli obiettivi che ti sei posta.
7. Fatti un blog
Se su Etsy non vendi, un blog può tornarti molto utile per promuovere il tuo shop, soprattutto per la SEO. A patto però che pubblichi un nuovo articolo ogni settimana e che ovviamente ogni articolo sia ottimizzato SEO (non sai da dove partire per ottimizzare il tuo blog a lato SEO? allora chiedimi una consulenza, ti spiegherò come fare!)
8. Iscriviti a qualche gruppo o community
Partecipare a qualche gruppo può aiutare sia a farti conoscere, sia a trovare aiuto e risorse utili. A questo scopo sono utilissimi i team di Etsy, ma anche i gruppi Facebook.
9. Controlla i tuoi concorrenti
Tieni sempre d’occhio gli shop dei tuoi concorrenti. Prendi nota di cosa fanno per promuoversi e di cosa vendono di più. Ma non per copiare pari pari quello che fanno loro (anche perché non è detto che quello che funziona per loro funzioni anche per te e viceversa), bensì per prendere ispirazione, o per trovare le cose che loro stanno facendo male (perché ti assicuro che anche i più bravi hanno dei difetti) e rifarle tu in modo migliore, o anche per fare l’esatto opposto di quello che fanno loro! Insomma, osservali per capire cosa tu puoi fare di meglio.
10. Studia
C’è sempre qualcosa di nuovo da imparare, e se stai leggendo questo articolo vuol dire che lo hai capito. Quindi non smettere mai di studiare e imparare cose nuove che ti saranno utili per promuovere la tua attività e il tuo shop. Leggi libri, segui blog (come questo :P), segui corsi se ne hai l’opportunità, ecc. Solo così potrai continuare a crescere.
Tutte queste cose (e altre ancora) le trovi riassunte nella nostra CHECKLIST PDF che puoi scaricare nella sezione privata del sito riservata solo agli iscritti alla newsletter.
Quindi iscriviti alla newsletter per poter scaricare la checklist insieme a tanti altri freebie!
Mi sono iscritta du Etsy anni fa poi.vidto che non ho mao venduto niente non jo mesdo più inserzioni. Adesso da due mesi ho ripreso, ma non ho venduto ancora niente, finora sto solo pagando. Le mie creazioni a mio giudizio sono particolari, sbahlio in qualcosa? Vorrei un aiuto se possibile. Grazie
Ciao Miriana 🙂
Noi non siamo consulenti Etsy, prova a contattare https://antonellasperandio.it/