Non sai cosa pubblicare su Instagram? Ecco 30 idee per i tuoi post da usare subito!
Se usi Instagram per promuovere la tua attività, l’ideale è avere un calendario editoriale. Ossia un piano in cui decidi a priori cosa pubblicare ogni giorno.
Ma se sei ancora agli inizi e non hai la minima idea di cosa pubblicare (quindi figuriamoci ideare un calendario editoriale mensile!), allora ti aiuto io 🙂
Ho raccolto qui 30 idee per i tuoi post su Instagram!
Copia le idee che ti piacciono di più e usale per creare il tuo calendario editoriale 😉

Idee post Instagram
Se non sai cosa pubblicare su Instagram, ecco alcune idee da cui prendere spunto (qui trovi anche degli esempi per alcune di queste idee):
- La tua scrivania o area di lavoro o laboratorio.
- Uno dei tuoi ultimi prodotti o lavori.
- Una cosa a cui stai lavorando in questo momento.
- Una cosa di cui non puoi fare a meno per il tuo business.
- Una cosa che ispira il tuo lavoro.
- Una frase motivazionale che il tuo target condividerà.
- Il tuo ultimo post sul blog.
- Racconta di quella volta in cui sei uscita dalla tua comfort zone.
- Un momento della tua routine lavorativa.
- Un aneddoto divertente su di te.
- Una citazione famosa.
- Un angolo della tua casa che ti rappresenta.
- Come è nato il nome della tua attività.
- Il tuo progetto preferito in questo momento.
- I tuoi animali.
- Parla della tua città.
- La tua famiglia.
- Racconta la storia di uno dei tuoi clienti preferiti.
- Racconta il tuo ultimo successo.
- Racconta del prossimo evento a cui parteciperai.
- Mostra cosa stai leggendo.
- Consiglia una risorsa utile per il tuo target.
- Selfie.
- Fai una domanda ai tuoi follower.
- Mostra chi ti ispira e perché.
- Spiega cosa hai imparato di recente.
- Fai un gioco o un quiz.
- Mostra come lavori.
- Recensione di un cliente.
- Consiglio o idea per il tuo target.
Account da cui trarre ispirazione
Per avere un feed favoloso non servono solo i contenuti giusti. Serve anche il look giusto.
Ecco perché è importante che tu riesca a trovare il tuo stile e farlo trasparire da ogni foto, così che le foto nel loro insieme risultino armoniche e accattivanti.
Questa la teoria, ma a lato pratico? Come si fa?
Ispirati a questi profili Instagram bellissimi 😉
Vuoi approfondire?
Se hai delle domande su Instagram, non perderti la registrazione della live che ho tenuto il 14 marzo all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉
Infatti ho risposto alle vostre domande!
Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!
parlando di handmade, ho visto il video di una famosa consulente\creativa che diceva di non mostrare la lavorazione, diceva che è controproducente perché si finisce con il non migliorare i prototipi ma fermarsi se si hanno tanti like
sarà vero? io pensavo che mostrare il processo fosse utile per far capire che non si tratta di una lavorazione industriale, tante volte sono capitata su profili ambigui dove non era ben chiaro se gli oggetti fossero davvero fatti a mano oppure no
Ciao Mara 🙂 Non mi è ben chiara la motivazione della creativa “si finisce con il non migliorare i prototipi se si hanno like”, ma immagino intenda dire che se mostri la lavorazione e ricevi tanti like, allora pensi che il prodotto vada bene così e quindi non lavori per migliorarlo. In questo caso non sono d’accordo, perché mostrare la lavorazione aiuta, come dici tu, a far capire che lavoro enorme c’è dietro un prodotto e quindi ad aumentare il valore percepito dello stesso. Sta poi a te continuare a migliorare i tuoi prodotti al di là dei like che ricevi. Ognuno dovrebbe sempre darsi da fare per migliorarsi, e questo vale in tutti i settori. Se non ti impegni a migliorare solo perché hai tanti like e quindi ti siedi sugli allori, allora presto o tardi non sarai più sulla cresta dell’onda.