Ti sembra di fare cose simili a tante altre? Non vedi differenze sostanziali tra te i tuoi concorrenti? Senti di non avere nulla di speciale? Allora questo articolo fa per te 😉
Quando dico alle mie clienti che devono differenziarsi dai loro concorrenti e trovare ciò che le rende speciali, scoppia il panico generale.
Tutte iniziano a dire “eh ma io offro un servizio/prodotto comune, ovvio che è lo stesso che offrono quelli che fanno il mio stesso lavoro!” oppure “io non ho nulla di speciale, faccio le stesse cose degli altri!”.
Se anche tu la pensi così, lascia che te lo dica: stai sbagliando.
Tutti noi offriamo prodotti e servizi diversi perché ognuno di noi è diverso.
O vorrai forse dirmi che vendi le repliche di prodotti visti altrove?
Che tu non hai un tuo stile, o semplicemente un modo di fare diverso dagli altri?
Ognuno di noi è diverso, perciò ciò che vende è diverso.
Tutto sta nel capire cosa ci differenzia dagli altri, così da valorizzare il nostro “plus”.
Sì, lo so, a parole è facile ma farlo nella pratica è tutta un’altra storia.
Ecco perché oggi ho pensato di spiegarti come fare per capire quali sono i tuoi punti di forza, ciò che ti differenzia dagli altri. Così che tu possa valorizzare le tue peculiarità e sfruttarle per trovare più clienti in target.

Se è vero che chiunque abbia un’attività conosce perfettamente i suoi prodotti/servizi, in pochissimi riflettono su cosa li rende diversi dagli altri e ancora meno riescono a comunicare questa differenza all’esterno.
Scommetto che anche tu per lungo tempo ti sei focalizzata su ciò che vendevi senza pensare al perché vendevi quelle cose e in cosa potevi differenziarti dai concorrenti. Ho ragione?
Invece questa riflessione sta alla base del marketing e della comunicazione. Perché i prodotti possono cambiare nel tempo e possono essere molto diversi tra loro, ma quello che deve invece accumunarli è il “perché”.
Devi avere una visione del perché vendi quel che vendi, del perché hai aperto la tua attività e di come pensi di poter migliorare la vita delle persone con i tuoi prodotti/servizi.
Insomma…
Perché fai quel che fai?
Se stai pensando “per guadagnare”, non vale. Tutti abbiamo un’attività per guadagnare, ma ognuno di noi ha la propria attività fatta in quel modo per ragioni diverse.
Io per esempio mi occupo di web marketing perché voglio aiutare le donne a realizzare il loro sogno: fare il lavoro che amano e mantenersi con quello.
Se prendi i “perché” dei miei concorrenti saranno sicuramente diversi anche se facciamo le stesse cose.
Ed è giusto così, perché è questa “visione” che ci guida e che ci dà la carica.
È questa visione che ci permette di differenziarci dai nostri concorrenti e di attirare i clienti ideali, ossia coloro che condividono la nostra visione.
Ma come scoprire queste cose?
Facendo questo esercizio…
Esercizio per scoprire in cosa sei speciale
È arrivato il momento di riflettere su qual è la tua visione, su qual è il tuo “perché”, rispondendo a queste domande:
1. Perché fai ciò che fai?
Il tuo “perché” deve essere qualcosa che va al di là dei tuoi prodotti/servizi, deve essere un’idea più alta e ideale. La ragione profonda che ti ha spinto ad aprire la tua attività. Qualcosa che può far sentire vicini a te i tuoi clienti.
Per esempio, se realizzi gioielli, potresti dire cose tipo:
“Faccio gioielli artigianali perché voglio permettere alle persone di acquistare un gioiello personalizzato, qualcosa in grado di trasmettere la personalità della persona”.
Se invece sei una coach, potresti dire cose tipo:
“Faccio la coach perché voglio aiutare le donne stressate a ritrovare loro stesse e vivere una vita piena.”
2. In cosa sei “speciale”? Cos’è che ti differenzia dai concorrenti?
Per rispondere a questa seconda domanda devi invece pensare cosa ti rende unica. Cosa sai fare meglio degli altri.
Se realizzi borse potresti dire:
“Mi differenzio dai miei concorrenti perché gli altri fanno borse personalizzabili, ma non disegnano la borsa in base alle richieste dei clienti. Io invece realizzo tutto ciò che mi viene chiesto, creando quindi modelli unici e mai riproducibili. Ogni borsa è unica come la persona che me la ha commissionata.”
Se invece sei una psicologa potresti dire:
“Mi differenzio dai miei concorrenti perché gli psicologi di solito fanno sedute solo di persona, mentre io faccio tutto online: sia sedute individuali, sia corsi per insegnare alle donne infelici vari rimedi per riprendere in mano la propria vita.”
Lo so, questo non è un esercizio facile. E magari potresti pure scoprire che non sei davvero speciale in nulla perché fai le stesse cose che fanno i tuoi concorrenti.
Se fosse così, non disperare. Significa solo che devi scavare più a fondo dentro di te per capire come tu puoi svolgere il tuo lavoro in modo unico.
Infatti ognuno di noi è unico, ognuno di noi è un unico mix di pensieri e percezioni, quindi non è possibile che tu faccia le cose al 100% uguali agli altri, del resto…
non sei mica un robot!
Ci sarà sicuramente qualcosa in cui sei differente.
Magari è il tuo stile, magari è la tua capacità di realizzare dettagli particolari e curatissimi, magari è la tua empatia.
La tua “specialità” potrebbe nascondersi nelle piccole cose che fai normalmente, senza renderti conto che quelle cose non sono poi così “normali” per tutti.
Ad esempio, a detta delle mie clienti, io sono molto chiara e concreta, riesco ad arrivare dritta al punto senza tanti giri di parole fumosi.
Ecco, per me questa caratteristica è sempre stata “scontata” (sono così di natura!), ma da quando ho iniziato a lavorare mi sono resa conto che invece non tutti avevano questa capacità di sintesi e chiarezza, e infatti questi aspetti sono diventati il punto di forza di A Cup of Web: chi mi sceglie lo fa perché ama questo modo di comunicare.
Quindi potrei dire che la mia passione, unita alla mia chiarezza, sono ciò che mi differenzia da molti concorrenti. Poi ovviamente cerco di differenziarmi anche nell’offerta di prodotti e servizi, ma quello viene dopo. All’inizio di tutto c’è la differenza legata alla mia persona e al mio modo di lavorare.
Quello che veramente mi rende speciale è il mio modo di fare, il mio approccio, il mio stile.
Perciò sono sicura che
anche tu hai qualcosa di speciale, qualcosa che ti differenzia da gran parte dei tuoi concorrenti.
Prova a rifletterci su 😉
Vuoi confrontarti con noi e ricevere dei consigli mirati?
Vuoi che rivediamo insieme le risposte alle due domande che ti ho fatto prima?
Allora…
1. Compila questo modulo
Fai insieme a me e agli altri utenti di A Cup of Web l’esercizio che ti ho proposto in questo articolo compilando il modulo che trovi qui:
2. Segui la live di giovedì
Non perderti la live di questo giovedì all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉
Infatti vedremo insieme le vostre risposte al modulo e risponderò alle vostre domande!
Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!
Ho letto tutto senza interruzioni, ben scritto, gradevole e ricco di punti su cui riflettere. Grazie
Claudia
Grazie mille Claudia 🙂