• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Handmade Checklist: tutte le cose da fare per far funzionare la tua attività handmade online

Elena - 23 Maggio 2017


Stai davvero facendo tutto il necessario per promuovere la tua attività handmade online? Scoprilo con questa checklist!

Vendere sul web non è facile, e sicuramente te ne sei già accorta. La concorrenza è tanta, e spesso malgrado gli sforzi non si riescono a vedere risultati. Vuol dire che con te il web non funziona? Non credo. Secondo me il tuo problema è che non stai facendo le cose giuste e nel modo giusto.

Promuoversi online, ossia fare web marketing, prevede una moltitudine di attività, ma soprattutto prevede la capacità di capire quali sono le attività da svolgere e quali evitare. Sì perché ogni attività ha un suo target, un suo mercato, una sua specificità. Quindi è impensabile poter replicare pari pari le cose che fanno gli altri e aspettarsi i medesimi risultati.

Ci sono tecniche e strategie che funzionano benissimo con una tua concorrente, ma che con te non daranno mai risultati perché ti rivolgi a un pubblico diverso o semplicemente hai un prodotto o uno stile diverso.

Ecco perché se vuoi iniziare a fare sul serio sul web e quindi cominciare ad avere contatti e clienti provenienti dal tuo sito/marketplace o dai tuoi social, devi fare una serie di cose. Vediamole insieme con questa checklist:

Checklist per verificare lo stato di salute dei tuoi canali

  1. Target: sai tutto sul tuo cliente ideale? Hobby, siti frequentati, social preferiti, orari in cui si collega, film preferiti, lavoro, famiglia, ecc? Se vuoi approfondire il discorso target, dai un’occhiata al nostro corso 😉
  2. Logo: è bello, originale e trasmette la tua identità?
  3. Informazioni: su tutti i tuoi canali sono presenti le info base su di te, cosa fai e come contattarti? Esprimi l’unicità di quello che fai?
  4. Foto: sono curate e professionali?
  5. Post: alterni diverse tipologie di post, tutte interessanti per il tuo target?
  6. Sito e/o blog: ha una bella grafica personalizzata? È facile da navigare? Si visualizza correttamente da tutti i dispositivi? È ottimizzato per i motori di ricerca (seo)? I contenuti sono creati in ottica content marketing con un invito all’azione chiaro?
  7. Marketplace: le foto sono tante e curate? Usi le tecniche seo? Le tue schede prodotto sono complete e ricche? Il tuo profilo è bello e interessante?
  8. Newsletter: hai una chiara strategia di email marketing? Le tue mail sono ottimizzate per non finire nello spam? Costruisci le tue mail in modo da spingere l’utente a leggere e a compiere l’azione che desideri tu?

Tutte queste cose (e altre ancora) le trovi riassunte nella nostra CHECKLIST PDF che puoi scaricare nella sezione privata del sito riservata solo agli iscritti alla newsletter.

Quindi iscriviti alla newsletter per poter scaricare la checklist insieme a tanti altri freebie!

Queste sono le cose base da controllare sui tuoi canali per capire se hai fatto tutto il necessario per promuoverti al meglio.

Poi ci sarebbero tantissime altre cose, ma se dovessi elencarle tutte non basterebbe un libro!

Quindi tanto per cominciare verifica i punti elencati sopra, e se ti trovassi in difficoltà o volessi avere degli esempi concreti di post e modifiche che dovresti fare, ricorda che possiamo darti una mano noi.

Aiutami a migliorare i miei canali web

Altri articoli che ti possono interessare:

  • A Cup of Web

    Elena e Lorenzo, li conoscete alla grande! E quando mi hanno contattata per il restyling del loro logo è stata pura attrazione. Elena aveva le sue idee, ben definite, salvo poi rendersi conto di aver perso di vista il focus, tanto richiesto da Lorenzo. Un duo perfetto, fatto di amore…

  • come ottimizzare la tua pagina facebook
    Facebook: come ottimizzare la tua pagina per attirare i clienti

    Cosa spinge un utente a seguire una pagina facebook piuttosto che un'altra? Sicuramente a determinare la scelta è come la pagina fan si presenta, quale impressione suscita. Per fare una buona impressione devi curare attentamente ogni dettaglio e ottimizzare la tua pagina facebook. Ora ti spiegherò come riuscirci. Dai alla…

  • blog-auto
    Vuoi più clienti per la tua attività nel settore auto? Usa il blog!

    Tra il mondo delle auto e il web c'è un rapporto particolare, con la scena dominata principalmente dai siti istituzionali delle case, dalle testate giornalistiche di settore e dai siti di annunci di auto usate, probabilmente i più consultati. Vuoi sapere come riuscire a farti spazio in mezzo a tutta questa…

Categoria: Blog Tag: blog, handmade, logo, marketplace, newsletter, sito web, social

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207