• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

La tua newsletter non decolla? Ecco dov’è il problema…

Elena - 6 Maggio 2018


Hai una tua newsletter e la usi per promuovere la tua attività, eppure le tue email le aprono in pochissimi? E magari ancora meno persone si iscrivono? Allora probabilmente starai commettendo uno di questi 5 errori…

Lo dicono tutti: avere una propria newsletter e usarla per fare email marketing è un’ottima strategia. Infatti il tasso di conversione delle email è molto più alto rispetto a quello dei post sui social, quindi è molto più facile fidelizzare le persone e trasformarle in clienti.

Ma allora perché la tua newsletter ha un tasso di apertura sotto al 40%?

Perché in pochissimi cliccano sui link che inserisci nelle tue mail?

E perché gli utenti si iscrivono solo ogni tanto?

Le cause potrebbero essere molte, ma per esperienza posso dirti che probabilmente i tuoi problemi dipendono da uno di questi fattori…

1. Le tue mail finiscono nello spam o nelle tab di Gmail

Questa è la causa principale di un tasso di apertura basso. Infatti i filtri antispam sono diventati molto selettivi, e quindi basta davvero poco perché facciano finire la tua mail nello spam.

Ovviamente il rimedio a questo problema è non utilizzare tutti quegli elementi “a rischio spam” come avere codice html corrotto, link non funzionanti, errori di ortografia, ecc. (se vuoi saperne di più su quali sono questi elementi a rischio spam puoi scaricare la nostra guida su come spingere gli utenti ad aprire le tue email).

Ma un altro problema nasce se il tuo destinatario usa Gmail. Infatti Gmail ha le famose tab, dentro cui smista le varie mail in autonomia. In questo modo le newsletter finiscono al 90% nel tab Promozioni, e se il tuo destinatario non se ne accorge, penserà di non aver ricevuto la tua newsletter perché non se la troverà nella Posta in Arrivo.

In questo caso l’unica cosa che puoi fare è ricordare più e più volte agli utenti (sia prima che si iscrivano, sia quando invierai la prima mail di conferma iscrizione) di spostare le tue mail nella Posta in Arrivo e di salvare il tuo indirizzo email tra i loro contatti.

2. Non conosci abbastanza il tuo target

Se in pochi ti leggono e si iscrivono potrebbe essere anche perché non riesci ad essere abbastanza interessante. Il che significa che non conosci a fondo il tuo target, e quindi non riesci a dargli quello che lui desidera, finendo per inviargli mail noiose piene delle solite cose: avvisi dell’uscita di nuovi prodotti, nuovi articoli del blog, promozioni.

Invece devi capire chi c’è dall’altra parte dello schermo e cosa desidera leggere. Solo così potrai destare la sua attenzione e quindi spingerlo a iscriversi e ad aprire le tue mail.

3. Mandi troppe mail

Altro problema molto comune è quello di inviare newsletter troppo frequenti. Se un utente riceve troppe mail, si stancherà di te e quindi più difficilmente aprirà i tuoi messaggi. Oppure non si iscriverà affatto, spaventato dall’idea di ritrovarsi la casella di posta intasata.

Quindi devi studiare bene il tuo target e i tipi di contenuti che puoi offrire nella tua newsletter, così da capire il tipo di frequenza giusta per il tuo target.

Non esiste una frequenza ideale. C’è chi manda newsletter giornaliere e chi mensili, non importa. Quello che conta è che sia la frequenza giusta per il TUO target.

Gli altri due errori sono…

Se vuoi scoprire quali sono gli altri due errori che spingono gli utenti a non far aprire le tue mail e a non iscriversi, recupera la registrazione della diretta del 10 maggio sul nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS.

Infatti vi ho detto quali sono gli altri 2 errori che fate nelle vostre newsletter e ho risposto alle vostre domande!


Altri articoli che ti possono interessare:

  • Vuoi far crescere subito la tua pagina Facebook? Usa questi tipi di post!

    Hai aperto la tua pagina fan di Facebook pensando che fosse un ottimo modo per farti pubblicità e attirare nuovi clienti, ma pian piano ti sei resa conto che i fan aumentano lentamente e che raramente ottieni più di 1-2 "mi piace" ai tuoi post. Perché la gente non è…

  • come ottimizzare la tua pagina facebook
    Facebook: come ottimizzare la tua pagina per attirare i clienti

    Cosa spinge un utente a seguire una pagina facebook piuttosto che un'altra? Sicuramente a determinare la scelta è come la pagina fan si presenta, quale impressione suscita. Per fare una buona impressione devi curare attentamente ogni dettaglio e ottimizzare la tua pagina facebook. Ora ti spiegherò come riuscirci. Dai alla…

  • blog-auto
    Vuoi più clienti per la tua attività nel settore auto? Usa il blog!

    Tra il mondo delle auto e il web c'è un rapporto particolare, con la scena dominata principalmente dai siti istituzionali delle case, dalle testate giornalistiche di settore e dai siti di annunci di auto usate, probabilmente i più consultati. Vuoi sapere come riuscire a farti spazio in mezzo a tutta questa…

Categoria: Blog Tag: mail, mail marketing

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207