Promuovendo online la propria piccola attività è facile commettere errori. Qui ti mostro i 5 più comuni e come evitarli!
Quando si ha una piccola attività e si fa tutto da soli, ci si ritrova con una montagna di cose da fare, pertanto è facile commettere degli errori che alla lunga danneggiano il nostro business, impedendoci di arrivare dove vogliamo.
Quindi la prima cosa da fare è capire dove stiamo sbagliando, così da poter correre ai ripari 🙂
Oggi vedremo dunque i 5 errori più comuni che commettono le piccole attività nel promuoversi online…

Errore 1: attiri i clienti sbagliati
Il primo errore e il più comune in assoluto, è non aver ben chiaro chi è il proprio target e attirare di conseguenza le persone sbagliate.
Non mi stancherò mai di dirlo: avere chiaro chi è il nostro target, che bisogni ha, quali abitudini, quali interessi, è indispensabile per promuoversi online e offline.
Quindi se in questo momento ti arrivano pochi clienti e non hai un profilo dettagliato del tuo cliente ideale, corri subito ai ripari.
Se hai bisogno di una mano, c’è il nostro corso CLIENTE IDEALE DOVE SEI 😉
Errore 2: non sfrutti il potenziale del tuo blog
In questa epoca governata dai social, sembra anacronistico parlare di blog, eppure ad oggi il blog è ancora l’unico canale davvero tuo in grado di portarti tantissimo traffico e quindi clienti. A patto però di usarlo nel modo giusto, ossia:
- gestendolo con cura e costanza (e magari con un bel calendario editoriale!);
- ottimizzando gli articoli a lato SEO, così che ti portino clienti da Google.
Se il blog ce l’hai ma fatichi a stargli dietro, dai un’occhiata al nostro corso BLOG SOSTENIBILE 🙂
Errore 3: non hai chiaro chi sei
Puoi conoscere tutte le strategie di marketing e avere i tool migliori, ma se non hai chiaro chi sei e qual è il tuo valore aggiunto, non andrai lontano.
Prima ancora di pensare al marketing, devi aver chiaro chi sei, quali sono i tuoi valori, qual è la tua value proposition, ossia la tua proposta di valore differenziante (in soldoni: perché dovrebbero comprare da te e non dal tuo competitor?).
Se queste cose non le hai ancora chiare, corri ai ripari 😉
Errore 4: guardi solo le vanity metrics
Sui social viene naturale guardare quanti like prende un post e quanti nuovi follower arrivano ogni giorno, ma occhio a non dare a questi dati più importanza di quella che hanno.
Ricorda che like e follower sono solo vanity metrics, che non hanno una influenza diretta sul successo della tua attività. Molto più importanti sono le vendite e le conversioni!
Errore 5: parli solo dei tuoi prodotti
Quante volte mi capita di trovare social di brand che postano SOLO foto di prodotti, parlando esclusivamente di essi. Che noia!
Sì, sei sui social per trovare clienti, ma ricorda che gli utenti non stanno sui social per comprare, ma per svagarsi e divertirsi. Quindi parla pure dei tuoi prodotti, ma fai anche dei post di intrattenimento e ispirazione, dai consigli utili al tuo target. Così gli darai un motivo in più per seguirti, e perché no, condividere i tuoi post 😉
Vuoi dei consigli mirati? Guarda la live!
Vuoi conoscere altri errori che fanno i piccoli business? O farmi qualche domanda?
Allora non perderti la live di questo giovedì all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉
Infatti risponderò alle vostre domande!
Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!
Lascia un commento