5 Errori che stai facendo col tuo sito che ti rendono fredda e banale


Fatichi a vendere col tuo sito? Ecco 5 errori che probabilmente stai facendo e che ti fanno apparire fredda e uguale a tutti gli altri…

Avere un sito originale e che ti rappresenti al meglio è indispensabile per riuscire a vendere.

Infatti se non riesci a rimanere impressa nella mente dell’utente e a fargli capire perché dovrebbe acquistare proprio da te, lui andrà a comprare da qualcun altro.

Quindi bisogna riuscire a distinguersi e al tempo stesso comunicare bene in cosa si è speciali.

Ma come riuscirci?

Evitando questi 5 errori…

Non spieghi chiaramente in cosa sei diversa dai competitor

Leggi questo testo e dimmi se ti invoglia a scegliere proprio questa wedding planner rispetto alle altre millemila che si trovano in giro:

Ciao, sono Chiara, una wedding planner che realizza matrimoni eleganti. Sono precisa, organizzata e ho buon gusto.

In cosa questa wedding planner è diversa dalle altre?

Perché è organizzata e ha buon gusto?

Queste sono caratteristiche che tutte le wedding planner hanno (o dovrebbero avere), quindi perché dovrei scegliere di affidarmi a Chiara?

Ecco dunque l’errore numero uno: presentarsi in modo banale, senza riuscire a trasmettere la propria unicità, la value proposition.

La proposta di valore è la cosa che:

  1. serve ai tuoi clienti;
  2. ti riesce molto bene;
  3. non è già offerta da altri, o al massimo da pochi altri.

In sostanza è il motivo per cui il cliente dovrebbe scegliere te e non un tuo competitor.

Ovviamente non è facile trovare la propria value proposition, bisogna lavorare sodo su se stessi, i propri valori e i propri talenti.

Ma la proposta di valore è indispensabile sia per vendere che per promuoversi. Senza una buona value proposition il tuo business, di qualsiasi tipo esso sia, non potrà mai avere successo.

Parli delle caratteristiche dei tuoi prodotti/servizi, non dei benefici

Quando si presentano i propri prodotti o servizi, capita spesso di focalizzarsi sulle caratteristiche, come ad esempio:

Questa scrivania è in legno massello di noce, con 3 cassetti e gambe in metallo.

Ok, le caratteristiche servono, ma non sono quelle che permettono di innescare il desiderio di comprare un determinato prodotto.

Ciò che l’utente acquista non è l’oggetto, ma quello che vuole ottenere grazie a quell’oggetto, ossia i benefici che otterrà grazie a quel prodotto.

Usi foto stock

Sembra scontato da dire, ma ci sono ancora tanti siti che usano foto stock. Certo, sono comode, ma non sono tue, non mostrano né te né il tuo lavoro, e per giunta è probabile che tanti altri siti usino le stesse immagini.

Come fai a rimanere impressa nella mente dell’utente se usi le stesse foto di tanti altri?

Non ci metti la faccia

Altro errore molto comune è non inserire una propria foto nel sito, nemmeno nella pagina Chi Sono.

Le persone comprano da altre persone, e poterti vedere in faccia permette all’utente di fidarsi più facilmente, oltre ovviamente di dare un volto a un brand e quindi ricordarlo più facilmente.

Usi solo le grafiche di Canva

Canva è un tool utilissimo per creare grafiche in pochi minuti, ma ha un difetto: lo usano tutti.

Quindi il template che adoperi tu, con tutta probabilità lo staranno usando tantissimi altri siti, magari pure competitor. È lo stesso errore delle foto stock: non puoi distinguerti se le tue grafiche sono simili a tante altre.

Vuoi avere dei consigli e vedere degli esempi di siti web originali che rappresentano davvero il brand? Guarda la live!

Vuoi vedere degli esempi virtuosi di siti da cui prendere ispirazione? Vuoi farmi qualche domanda su come rendere davvero tuo il sito web?

Allora non perderti la live di questo giovedì all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉

Infatti vedremo insieme degli esempi di siti che rispecchiano davvero il proprio brand e risponderò alle vostre domande!

Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!

Voglio dei consigli e vedere la live!


Lascia un commento

Ciao, siamo Elena e Lorenzo e aiutiamo le imprenditrici digitali ad attirare clienti con il proprio sito.

info@acupofweb.it

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere altri consigli per il tuo business?
Iscriviti alla nostra newsletter!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!