5 Errori che fai col tuo sito web e che ti impediscono di avere più clienti


Vuoi che il tuo sito web ti porti più clienti? Allora stai attenta a non commettere questi 5 errori!

Il sito web è un canale fantastico, che se sfruttato a dovere, può davvero fare la differenza nel tuo business.

Infatti il sito può:

  • attirare il tuo target dal web (social, Google, ecc.);
  • fidelizzarlo e spingerlo a seguirti;
  • spingerlo a comprare da te.

Ma se vuoi che il tuo sito faccia tutto questo, è necessario progettarlo bene ed evitare questi 5 grossi errori…

errori sito web

Errore 1: Non avere un funnel sul tuo sito web

Avere un sito web senza contenuti e pagine pensate per attirare il tuo target, fidelizzarlo e farlo acquistare, non serve a nulla.

È come un bel negozio nella campagna più sperduta: nessuno sa che esiste e nessuno ci andrà.

Quindi è fondamentale avere all’interno del tuo sito pagine e contenuti pensati appositamente per:

  • attirare il tuo target (es: risorse gratuite e freebie);
  • spingere l’utente a scaricare i freebie lasciando in cambio la sua e-mail (es: landing page ottimizzate a lato copywriting);
  • fidelizzare l’utente e spingerlo a fidarsi di te nel minor tempo possibile (es: automazioni mail);
  • spingere la vendita (es: sales page ottimizzate a lato copywriting).

Errore 2: Non avere landing page e sales page ottimizzate a lato copywriting

Landing page e sales page sono fondamentali per spingere l’utente a comprare (nel caso delle sales) o compiere un’azione specifica come iscriversi alla mailing-list (nel caso delle landing page).

Ma affinché queste pagine siano efficaci, è necessario ottimizzarle entrambe a lato copywriting, ossia utilizzare tutte quelle tecniche di persuasione e neuro marketing che spingono la persona a fidarsi e acquistare.

Se non ottimizzi le pagine, magari saranno visitate da tante persone, ma poi pochissime di loro acquisteranno o compiranno l’azione che desideri.

Errore 3: Non avere un freebie connesso ai tuoi servizi

Probabilmente sul tuo sito hai già dei freebie, ossia delle risorse gratuite, dico bene?

Sono utilissimi per attirare nuovi iscritti alla newsletter. Ma se vuoi che servano anche a portarti clienti, è necessario collegare i freebie ai tuoi servizi/prodotti.

Altrimenti sì, le persone li scaricheranno, ma poi non compreranno. E tu cosa te ne fai di millemila iscritti/follower ma nessun cliente?

Errore 4: Non usare appieno la mailing-list

La maggioranza dei piccoli business e freelance ha una newsletter da cui ci si può iscrivere sul proprio sito web.

Ma sai che la lista di contatti che raccogli sul tuo sito puoi usarla anche per altro e non solo per la newsletter?

Iniziamo dalle basi: newsletter e mailing-list non sono la stessa cosa.

La mailing-list è la lista di contatti, pensala come la rubrica del tuo telefono. Invece la newsletter è ciò che mandi ai tuoi contatti, quindi il contenuto.

Perciò la newsletter è solo 1 dei tanti contenuti che puoi inviare ai tuoi iscritti, e nemmeno il più efficace se vuoi spingere le vendite.

Infatti la newsletter va benissimo per fidelizzare sul medio e lungo periodo, ma se vuoi spingere a comprare, sono più efficaci le automazioni mail personalizzate.

Le automazioni mail sono perfette sia per accogliere i nuovi scritti presentandoti e spiegando loro cosa offri, sia per spingere servizi/prodotti specifici e magari farlo solo a un sottogruppo della tua lista che sai avere le caratteristiche giuste per il tuo prodotto/servizio.

Facciamo un esempio per capirci.

Mettiamo che vendi consulenze su come creare il calendario editoriale. Nella tua lista ci saranno sicuramente sia persone che acquisterebbero volentieri il tuo servizio, sia persone che in questo momento non ne sentono il bisogno. Mandare le mail di vendita solo al primo gruppo, aiuta tantissimo le conversioni e al contempo non rischia di annoiare gli altri iscritti.

Quindi se anziché inserire sul tuo sito solo il modulo per iscriversi alla newsletter inserissi anche i moduli per scaricare freebie specifici connessi ad automazioni personalizzate, sfrutteresti molto meglio la tua lista di contatti!

Errore 5: Non prenderti tempo per analizzare come sta andando il tuo sito

Quando si tratta di fare marketing, di solito si prova un po’ di tutto: strategie sentite in giro, proprie idee o intuizioni, consigli altrui, tendenze del momento, ricette create dai guru, ecc.

Se però queste cose non funzionano come vorresti, come fai a capire dove hai sbagliato?

Come capire cosa devi migliorare o cambiare?

Se non ti prendi il tempo per analizzare i risultati delle varie attività di marketing e dei contenuti del tuo sito (Analytics è utilissimo in questo), non puoi capire cosa può essere migliorato, e quindi continuerai a procedere alla cieca, tentando cose a caso nella speranza che prima o poi qualcosa funzioni.

Vuoi imparare come evitare questi errori e rendere il tuo sito web un funnel efficace in grado di portarti clienti?

Iscriviti al nostro percorso FUNNEL ACADEMY, così imparerai come usare il sito per attirare clienti con costanza!

Dimmi di più!


Lascia un commento

Ciao, siamo Elena e Lorenzo e aiutiamo le imprenditrici digitali ad attirare clienti con il proprio sito.

info@acupofweb.it

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere altri consigli per il tuo business?
Iscriviti alla nostra newsletter!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!