È arrivato il momento di usare la pubblicità di Facebook o è meglio aspettare? Qual è il momento giusto per usare Facebook ADS? Scopriamolo!
Lo avrai sentito in ogni dove: oggi se vuoi un po’ di visibilità su Facebook devi pagare. Quindi devi usare Facebook ADS, che ti permette di creare dei post sponsorizzati e di mostrare i tuoi post anche a chi non è fan della tua pagina.
Fin qui tutto chiaro e facile. O forse no?
Facebook ADS è un mezzo potentissimo e utilissimo, attualmente il sistema di pubblicità con un rapporto costo/resa più profittevole: bastano pochi euro per raggiungere tantissime persone altamente profilate, un sogno!
Ma anche ammesso e concesso che tu sia bravissima a identificare il tuo target e a usare le molteplici funzioni e opzioni di Facebook ADS per creare il post sponsorizzato perfetto (se hai dubbi in merito ti ricordo che puoi sempre chiedermi una consulenza), rimane un problema di fondo: quando è il momento giusto per usare Facebook ADS?
Prima di usare Facebook ADS…
Quello a cui molti non pensano è che la pubblicità (qualsiasi tipo di pubblicità) per funzionare deve essere lanciata al momento giusto. Se si sbaglia il timing, risulterà perfettamente inutile perché l’utente non sarà pronto ad accoglierla e a rispondere ad essa.
Bada bene, non sto parlando di fare la pubblicità nel periodo dell’anno più profittevole, che sicuramente è utile ma per individuarlo serve studiare il target e il mercato, bensì sto parlando di una cosa molto più semplice eppure trascurata: aver verificato se il tuo prodotto e la sua comunicazione funzionano.
Il che vuol dire che prima di pubblicizzare un prodotto devi controllare che:
1. Il tuo prodotto sia impeccabile
Il tuo prodotto o servizio deve essere impeccabile. Bello, funzionale, perfetto sotto ogni punto di vista. Non vorrai mica pubblicizzare qualcosa che poi si rivela scadente e che quindi la gente o non comprerà perché si vedrà che non è un granché (e quindi sprecherai i soldi della pubblicità) oppure ti procurerà tante recensioni negative di clienti insoddisfatti, vero?
2. I tuoi canali devono essere perfetti e uniformi
Se ti fai pubblicità, più persone del solito inizieranno a visitare i tuoi canali e ti conosceranno, quindi tutto dovrà essere perfetto. I tuoi canali (social, sito, blog, shop, ecc.) dovranno essere perfetti (quindi funzionare bene, essere facili da navigare, avere tutte le informazioni necessarie, ecc.) ma anche uniformi, ossia avere la stessa grafica, usare lo stesso linguaggio, ecc. In un parola, essere uniformi. Dovranno insomma trasmettere la tua personalità e dare informazioni su di te e i tuoi prodotti in modo semplice e personale.
Guai se passando, per esempio, dal blog alla pagina Facebook cambiano i colori e lo stile, perché sembrerebbe di essere sui canali di due persone diverse, e questo disorienterebbe i tuoi utenti che se ne andrebbero.
Così come sarebbe un guaio se un utente, arrivando sul tuo shop, non trovasse abbastanza informazioni sulla scheda del tuo prodotto o sulle spese di spedizione, o sui resi, ecc. Come dicevo prima, tutti i canali devono avere TUTTE le informazioni necessarie all’utente per compiere l’azione che gli stai chiedendo di compiere.
3. La landing page deve funzionare alla perfezione
Se il tuo post sponsorizzato rimanderà a una pagina al di fuori di Facebook, devi assolutamente avere una landing page, ossia una pagina dove far atterrare i tuoi utenti dopo che avranno cliccato sulla pubblicità. E ovviamente questa pagina dovrà essere perfetta e curata in ogni dettaglio.
In sostanza dovrai rimandare i tuoi utenti a una pagina dove essi potranno facilmente compiere l’azione che tu li invitavi a compiere nel tuo annuncio pubblicitario. Non dovrai spiazzarli rimandandoli all’home page del tuo sito o a una pagina qualsiasi del tuo sito/blog, rischieresti di vanificare ogni sforzo.
Se non hai idea di come si crea una landing page e di che caratteristiche deve avere per spingere l’utente a compiere l’azione che tu desideri, chiedici una consulenza.
Insomma, il concetto è semplice: prima di pubblicizzarti, devi sistemare ogni dettaglio. Un po’ come quando vai a un primo appuntamento: ci andresti mai struccata, coi capelli arruffati e in pigiama? Credo proprio di no… E lo stesso discorso vale per la tua attività. I tuoi canali web sono i mezzi tramite cui affascini e attiri i clienti, quindi se sono in disordine, tu stessa apparirai poco “appetibile”.
Quindi prima di metterti in mostra con Facebook ADS, fatti bella! 😉
I vostri consigli sn molto istruttivi, vi ringrazio infinitamente per tutto.Sicuramente una bostra consulenza sarebbe d’aiuto e appena mi organizxo senz’altro vi contattero’ personalmente.
Amelia
Grazie Amelia 🙂