• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

come ottimizzare la tua pagina facebook

Facebook: come ottimizzare la tua pagina per attirare i clienti

Elena - 9 Aprile 2016


Cosa spinge un utente a seguire una pagina facebook piuttosto che un’altra? Sicuramente a determinare la scelta è come la pagina fan si presenta, quale impressione suscita. Per fare una buona impressione devi curare attentamente ogni dettaglio e ottimizzare la tua pagina facebook. Ora ti spiegherò come riuscirci.

Dai alla tua pagina il nome giusto e che sia sempre quello ovunque

La prima cosa da fare per ottimizzare la tua pagina facebook è scegliere il nome giusto. Il nome della tua pagina è il tuo biglietto da visita, quindi deve comunicare subito di cosa ti occupi.  Perciò non dovrà essere un generico “Giulia Creazioni” ma “Giulia creazioni – gioielli handmade”. Così spieghi subito di cosa ti occupi, chiarendo le idee all’utente. Ricorda anche che puoi cambiare il nome della tua pagina solo un numero limitato di volte, quindi sceglilo con attenzione. Poi c’è un’altra cosa: fai in modo che il nome della tua pagina sia lo stesso ovunque. Quindi non puoi avere come nome della pagina uno e nel logo averne un altro, o cose del genere. Il tuo nome deve essere uno solo ovunque, altrimenti creerai confusione nell’utente.

Usa immagini e foto coerenti

Usa un’immagine di copertina e un’immagine di profilo coerenti con la tua attività. Perciò come immagine di profilo usa il tuo logo (ne hai uno, vero?) e nell’immagine di copertina metti una foto che rappresenti ciò che fai, quindi se per esempio crei borse, usa una bella bancarella piena di tue creazioni, o la foto del tuo prodotto di punta, o la foto di una tua cliente sorridente con indosso il tuo prodotto. Insomma, hai campo libero, ma tieni sempre a mente che l’utente che non sa chi sei e cosa fai deve capire al volo di cosa ti occupi e dove è approdato.

Altro consiglio fondamentale: usa foto belle. Non sto dicendo che ti serve per forza un fotografo o una macchina fotografica professionale, puoi anche accontentarti (soprattutto agli inizi) del cellulare, ma almeno prendi qualche accorgimento: fai foto in ambienti luminosi, meglio se con luce naturale; metti bene a fuoco ciò che stai fotografando; usa un minimo di composizione, in modo che la foto risulti piacevole da guardare. Niente allontana clienti come una foto sfocata e buia…

Riempi tutti i campi informazioni

L’utente deve capire subito cosa fai, quindi riempi tutti i campi informazioni in modo chiaro. Più precisamente, riempi sia la descrizione lunga che quella breve. Quest’ultima è quella che appare sotto il contatore dei mi piace, dove c’è l’indirizzo del tuo sito web. La descrizione lunga invece si trova nel tab Informazioni. Se ne hai la possibilità e ha un senso per il tuo tipo di attività, compila anche gli altri campi: orari di apertura, metodi di pagamento, ecc. Più info metti, meglio è.

Usa bene la galleria foto

Un’altra cosa da tenere a mente quando vuoi ottimizzare la tua pagina facebook è la galleria delle foto. Questa è usatissima dagli utenti, che la impiegano per farsi un’idea di cosa produci e di cosa troveranno sulla tua pagina. Quindi non caricare le foto in modo disordinato, ma crea degli album sensati, in modo che gli utenti possano navigare tra essi trovando facilmente quello che cercano. Quindi per esempio puoi creare un album per ogni tipologia di prodotto (borse all’uncinetto, borse in pelle, ecc.) o evento (borse da sera, borse per matrimonio, ecc.). Inoltre per ogni foto che inserisci ricorda di inserire una descrizione dettagliata e accattivante con link che rimanda al tuo sito o shop.

Usa la vanity url

La vanity url è l’indirizzo della tua pagina facebook. Forse non lo sai, ma è possibile rinominarlo dopo la creazione della pagina, in modo da renderlo più semplice e facile da ricordare. Per creare la tua vanity url devi andare su https://www.facebook.com/username/ e inserire il nome della tua attività (tenendo a mente i suggerimenti che ho scritto in alto, sotto la voce “Dai alla tua pagina il nome giusto”).

Inserisci il pulsante Invito all’azione

Ottimizzare la tua pagina significa anche usare tutti i mezzi che Facebook ti mette a disposizione, come per esempio il pulsante di invito all’azione. Puoi scegliere tra acquista ora, prenota subito, contattaci, usa l’applicazione, gioca, iscriviti e guarda il video. A seconda dell’obiettivo che vuoi raggiungere, scegli il pulsante che preferisci e nel caso rimandalo a una pagina apposita all’interno del tuo sito. Questo ti permette di spingere gli utenti a compiere un’azione specifica che tu ritieni importante. Inoltre, facebook ti dirà anche quanti utenti cliccano sul pulsante, così avrai un dato statistico in più.

Aggiungi i tab

I tab servono per aggiungere delle funzionalità alla tua pagina. Molti marketplace offrono procedure guidate per inserire il tab che rimanda alla propria vetrina. Ma puoi anche usare i tab per rimandare gli utenti a pagine particolari del tuo sito o della tua pagina fan. Per inserire una nuova tab devi solamente andare nelle Impostazioni della tua pagina, poi su Generali > Modelli e Tab.

Da qui puoi trascinare nelle posizioni che preferisci i vari tab disponibili. Se poi clicchi su “Aggiungi” potrai vedere tutti i tab disponibili ma non ancora presenti sulla tua pagina. Cliccando su di essi aggiungi la nuova tab.

Spingi i tuoi fan a lasciarti una recensione

Per ottimizzare la tua pagina facebook serve anche un contenuto fondamentale: le recensioni. Queste sono molto importanti perché gli utenti tendono a fidarsi molto dei pareri altrui, quindi se hai tante buone recensioni, gli utenti acquisteranno più facilmente da te perché ti riterranno più affidabile. Per permettere però agli utenti di lasciarti recensioni devi configurare la tua pagina come azienda locale o luogo.

Metti queste impostazioni

Ottimizzare la tua pagina significa anche scegliere le impostazioni ideali. Sai bene che nel lato amministrativo puoi impostare diverse opzioni per la tua pagina. Secondo me le migliori per chi usa una pagina per promuovere la propria attività sono:

  • dare ai fan la possibilità di pubblicare contenuti
  • permettere ai fan di mandarti dei messaggi
  • permettere ai fan di taggare le foto

Poi ovviamente ci sono anche casi particolari in cui è meglio usare altre impostazioni, quindi decidi tu in base alle tue necessità. Ma tieni sempre a mente che sei su facebook per dialogare coi tuoi fan, quindi è sempre meglio dare loro la possibilità di esprimersi in libertà.

Seguendo le semplici direttive che trovi in questo articolo potrai ottimizzare la tua pagina facebook, in modo da renderla più accattivante e utile ai tuoi utenti e clienti. Nei prossimi articoli vedremo invece che accorgimenti impiegare per attirare nuovi fan. Quindi… stay tuned!

Nel frattempo se hai qualche domanda, lascia un commento qui sotto, ti risponderò il prima possibile.


Altri articoli che ti possono interessare:

  • Vuoi far crescere subito la tua pagina Facebook? Usa questi tipi di post!

    Hai aperto la tua pagina fan di Facebook pensando che fosse un ottimo modo per farti pubblicità e attirare nuovi clienti, ma pian piano ti sei resa conto che i fan aumentano lentamente e che raramente ottieni più di 1-2 "mi piace" ai tuoi post. Perché la gente non è…

  • blog-auto
    Vuoi più clienti per la tua attività nel settore auto? Usa il blog!

    Tra il mondo delle auto e il web c'è un rapporto particolare, con la scena dominata principalmente dai siti istituzionali delle case, dalle testate giornalistiche di settore e dai siti di annunci di auto usate, probabilmente i più consultati. Vuoi sapere come riuscire a farti spazio in mezzo a tutta questa…

  • valutazione pagina facebook
    Check-up pagina Facebook: Shabby&Cosy

    Anche questo mese sui nostri social abbiamo sorteggiato il vincitore di un check-up gratuito, e la vincitrice è la pagina Facebook SHABBY&COSY LITTLE WORKS che si occupa di restyling di vecchi mobili e oggetti. Vediamo dunque quali sono i punti deboli della sua pagina per capire cosa potrebbe migliorare... Primo impatto:…

Categoria: Blog Tag: facebook, handmade, social

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Commenti

  1. Antonella Costa dice

    9 Aprile 2016 alle 17:24

    ottimo articolo tt spiegato bene

    Rispondi
    • Elena dice

      9 Aprile 2016 alle 17:28

      Grazie Antonella 🙂 Qual è stato il consiglio che hai trovato più utile?

      Rispondi
  2. Rosa Curci dice

    29 Luglio 2016 alle 15:09

    Bellissimo articolo

    Rispondi
    • Elena dice

      29 Luglio 2016 alle 15:58

      Grazie Rosa! 😀

      Rispondi
  3. Giuseppina dice

    23 Marzo 2018 alle 8:52

    Scusami mi puoi aiutare a sviluppare un nome utente a me nn me li da.

    Rispondi
    • Elena dice

      23 Marzo 2018 alle 11:14

      Cosa intendi, Giuseppina? Che non riesci a trovare un nome per la tua pagina?

      Rispondi
  4. PAMELA dice

    25 Maggio 2018 alle 10:11

    Articolo utilissimo grazie mille❤

    Rispondi
  5. Debora dice

    19 Ottobre 2018 alle 17:35

    Ciao Elena, come sempre i tuoi articoli aprono la mente e sono molto utili. Non avevo pensato a fare degli album dei vari prodotti….adesso sistemerò quanto prima. Quello che invece non sono riuscita a trovare sulla pagina è il Gestisci TAB…sotto l’immagine di copertina non ho trovato la voce Altre. Grazie mille Debora

    Rispondi
    • Elena dice

      19 Ottobre 2018 alle 18:47

      Ciao Debora 🙂 Infatti le tab hanno cambiato posto, ora si trovano in Impostazioni> Generali> Modelli e Tab

      Rispondi
      • Debora dice

        20 Ottobre 2018 alle 23:36

        Grazie Elena, sai che non ero riuscita a trovarli nemmeno la….non so dove siano finiti 0_0
        Ho rincotrollato anche adesso ma nulla. Grazie

        Rispondi
        • Elena dice

          21 Ottobre 2018 alle 15:16

          Che strano… spulcia allora per bene tutte le Impostazioni, deve essere lì per forza…

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207