Facebook Community Day Italia: cosa ci hanno insegnato…


Sto per svelarti cosa è successo al Facebook Comunity Day e i consigli che ci hanno dato per sfruttare al meglio i nostri social…

Il 25 giugno ero a Roma perché invitata a partecipare al primo Facebook Community Day italiano.

Infatti finora i Facebook Community Day si sono sempre tenuti all’estero ed erano eventi internazionali, a cui erano invitati pochissimi gruppi di ogni dove.

Quest’anno invece Facebook ha deciso di organizzare un evento per le sole community italiane (lo sapevi che l’Italia è uno dei paesi al mondo ad avere più community Facebook?), così ha invitato i leader di 30 gruppi italiani che secondo lui rappresentavano al meglio le community italiane.

E tra queste 30 community selezionate da Facebook c’era pure il gruppo Facebook di A Cup of Web! 😀

Quando mi hanno contattata per invitarmi non ci credevo, temevo in una fregatura e invece…

Cosa abbiamo fatto

Photo credits: Stefano Guindani

Ma veniamo al sodo: cosa abbiamo fatto durante il Facebook Community Day?

In sostanza è stato un pomeriggio di formazione e networking.

Infatti si sono alternati momenti di svago davanti a qualche stuzzichino, ad altri di vera formazione, in cui diversi membri del team di Facebook ci hanno dato consigli su come gestire meglio le nostre community.

Per me che mi occupo di web marketing non ci sono state chissà quali rivelazioni o segreti svelati (se vai a leggere i miei vecchi articoli troverai già tutto), ma ho individuato spunti interessanti inerenti Instagram, così ho pensato di condividerli con te 🙂

Cosa ho imparato e cosa ti consiglio di fare fin da subito per sfruttare al meglio Instagram

Eccomi mentre presento il progetto di A Cup of Web (Photo credits: Stefano Guindani)

I concetti chiave che sono emersi e su cui ti invito a riflettere sono stati:

  1. Facebook e Instagram saranno sempre più interconnessi, quindi col passare del tempo esisteranno sempre più sistemi per condividere contenuti tra un canale e l’altro, anche all’interno dei gruppi Facebook.
  2. La chiave per avere successo su Instagram è sfruttare tutti i formati che IG mette a disposizione. Vediamo nel dettaglio cosa vuol dire…

Per sfruttare al massimo l’algoritmo di Instagram, l’ideale sarebbe creare un contenuto “top” (es: un video su IGTV) e poi parlarne/approfondirlo attraverso feed IG, Live, Stories.

Ma attenzione, questo non significa che basta un post che dice “ehi, ho fatto un nuovo video, vieni a vederlo su IGTV!” ma bisogna proprio creare contenuti ad hoc per ogni formato, e ogni contenuto deve trattare l’argomento del contenuto “top” sotto una prospettiva diversa.

Per capirci, una cosa tipo questa:

Qui vediamo l’esempio che ci hanno mostrato al Facebook Community Day: questa ragazza (@chelsweets) ha perfettamente integrato tutti i formati.

Infatti il suo contenuto “top” è un video su IGTV, e per promuoverlo ha usato questa strategia:

  • 3 giorni prima della pubblicazione del video su IGTV ha postato nelle Stories un’anteprima del video.
  • 2 giorni prima della pubblicazione del video su IGTV ha creato nelle Stories uno sticker con il conto alla rovescia per ricordare ai suoi follower quando il nuovo video sarebbe stato pubblicato.
  • Durante il caricamento del video su IGTV, ha condiviso il video anche nel feed IG.
  • 10 minuti dopo la pubblicazione del video ha condiviso il video nelle Stories.
  • 15 minuti dopo ha disseminato il video su altre piattaforme.
  • 24 ore dopo ha fatto una live nelle Stories in cui ha raccontato la preparazione del video e ha risposto alle domande dei follower.

Questo è un perfetto esempio di sfruttamento di tutti i formati di IG non solo perché sono stati usati tutti, ma perché tutti i contenuti erano volti a promuovere un contenuto “top” offrendo di volta in volta un contenuto correlato al principale ma diverso. Insomma, non si è limitata a condividere lo stesso post ovunque, ma ha creato post ad hoc.

Usare IG in questo modo permette sia di sfruttare al meglio l’algoritmo (che ti premia se usi tanti formati diversi), ma anche di raggiungere vari tipi di follower.

Infatti ognuno di noi usa IG a modo suo: c’è chi guarda sempre le Stories e pochissimo le foto del feed; c’è chi fa l’esatto opposto; c’è chi adora seguire le live e chi invece le odia; ecc.

Quindi usare tutti i formati ti permette di raggiungere tutti i tipi di follower 🙂

Conclusioni e saluti perché…

Prova dunque a pensare come potresti integrare questa strategia multi-formato nel tuo caso, e creati un calendario editoriale di conseguenza 😉

Con questo ultimo consiglio ti saluto perché ora A Cup of Web se ne andrà in pausa per tutta l’estate. Torneremo belli freschi e riposati a settembre 😛

Tranquilla, durante luglio e agosto continuerò a lavorare “dietro le quinte” preparando tutte le novità dell’autunno (ci saranno parecchi cambiamenti!) e tenendo aggiornati Instagram e il nostro gruppo Facebook con nuovi post.

Ma prima di salutarci… un’ultima live speciale!

Vuoi chiedermi qualcosa? Partecipa a questa live!

Dato che la live di questo giovedì sarà l’ultima prima della pausa estiva, sarà una live speciale: un A.M.A. ossia un Ask Me Anything!

Quindi potrai farmi tutte le domande che vuoi su qualsiasi argomento inerente il web marketing (social, siti, newsletter, blog, ecc.).

Ti stuzzica l’idea? 😉

Allora non perderti la live di questo giovedì all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 🙂

Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!

Voglio farti delle domande e vedere la live!


Lascia un commento

Ciao, siamo Elena e Lorenzo e aiutiamo le imprenditrici digitali ad attirare clienti con il proprio sito.

info@acupofweb.it

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere altri consigli per il tuo business?
Iscriviti alla nostra newsletter!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!