• Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • Siti web
    • Check-up siti web
    • Assistenza mensile
    • Corsi online
    • Workshop
    • Consulenze
    • Percorsi brand identity
  • Portfolio
  • Regali per te
    • Servizi Gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Meglio un sito web o una pagina Facebook per promuoversi?

Elena - 22 Gennaio 2016

Vuoi sfruttare il web per trovare nuovi clienti, e ti stai chiedendo se funziona meglio un sito web o una pagina Facebook? Qui troverai tutte le risposte alle tue domande!

È giunto per te il momento di approdare sul web.

Vuoi usare questo potente mezzo per farti conoscere e trovare nuovi clienti, ma non vuoi spendere grosse cifre per promuoverti, e magari pensi che aprire una pagina Facebook, essendo un servizio gratuito, potrebbe essere sufficiente.

E in certi casi forse è anche vero, ma analizziamo meglio la situazione per capire se nel tuo caso è meglio una pagina Facebook o sito web…

  • Cosa offre Facebook gratis
  • Punti deboli di Facebook
  • Perché il sito web è meglio
  • Quindi meglio una pagina Facebook o sito web?
    • Altri articoli che ti possono interessare:

Cosa offre Facebook gratis

  • Creazione della pagina della tua azienda.
  • Personalizzazione della cover.
  • Inserimento di post, foto e video.
  • Sistemi di messaggistica per dialogare coi tuoi fan.

Insomma, Facebook ti permette di avere uno spazio gratuito dove parlare di te e della tua attività. Il che a prima vista è fantastico, ma purtroppo non è tutto oro quello che luccica…

Punti deboli di Facebook

  • Puoi raggiungere solo persone iscritte su Facebook e che hanno messo “mi piace” alla tua pagina.
  • Solo una piccolissima parte dei tuoi fan può vedere i tuoi post nella sua timeline (circa l’1%).
  • Se una persona ha messo il “mi piace” alla tua pagina, ma poi per un po’ di tempo non ha commentato i tuoi post o messo like ad essi, presto smetterà di vedere i tuoi post nella sua timeline. Quindi solo il fan che interagisce spesso con te potrà vedere effettivamente cosa pubblichi.
  • Se un post ottiene poche interazioni (“mi piace”, commenti e condivisioni) verrà mostrato a pochissimi fan. Quindi in questi casi è come se tu parlassi al vento, poco conta se stai dicendo qualcosa di molto importante o stai comunicando ai tuoi clienti qualche annuncio fondamentale per loro. Nessuno ti sentirà.
  • Non c’è un modo per contattare TUTTI i tuoi fan contemporaneamente.
  • Non è sicuro che i post mostrati da Facebook vengano effettivamente visti: magari il post è apparso nella timeline del tuo fan, ma lui ha scorso la pagina velocemente e non si è soffermato a leggere quanto hai scritto. Quindi non solo i tuoi post vengono mostrati a poche persone, ma per giunta tra quelle poche ci sarà una fetta che non ha visto il tuo post.
  • Facebook è scarsamente personalizzabile: tutte le pagine hanno la stessa struttura e la stessa grafica.
  • Facebook nell’immaginario comune è una sorta di parco giochi, per cui a un utente fa sempre piacere vedere un’azienda su Facebook perché significa che sarà più facile e immediato contattarla, ma se questa è presente SOLO su Facebook comunica una scarsa professionalità.
  • Se vuoi mostrare un tuo post o annuncio a più persone o a un target specifico devi pagare.
  • E infine… Facebook non è tuo. Tu usi solo il suo servizio gratuito, quindi non hai alcun potere. Se un domani Facebook decidesse di non permettere più post gratuiti, tu non potresti più raggiungere i tuoi fan se non pagando. E se un domani Facebook passasse di moda e la gente iniziasse a usare altri social, tu perderesti tutti i tuoi contenuti e i tuoi fan.

Per tutte queste ragioni, la questione non è tanto se è meglio la pagina Facebook o sito web, bensì: perchè non usarli entrambi?

Infatti è sempre meglio affiancare alla pagina Facebook un sito web, perché quest’ultimo offre molti vantaggi.

Perché il sito web è meglio

  • Il tuo sito web è tuo. Puoi decidere come strutturarlo, che contenuti inserire, che grafica usare, ecc. Puoi personalizzare ogni cosa, e cambiarla ogni volta vorrai.
  • Quando una persona cerca un’informazione o un prodotto, dove va? Il più delle volte su Google. Ecco dunque che poter apparire nei risultati di ricerca è il metodo migliore per raggiungere nuovi clienti. E solo un sito web può farlo. È vero che anche le pagine Facebook appaiono nei risultati di ricerca, ma solo se si cerca il nome della pagina. Quindi di fatto la tua pagina può essere trovata solo se uno ti conosce già e sta cercando proprio la tua attività. Quindi se non hai un sito stai lasciando spazio ai tuoi concorrenti che invece appaiono su Google!
  • Il sito è ricercabile sui motori di ricerca. Ogni pagina del tuo sito viene indicizzata da Google e affini, quindi se l’utente cercherà un contenuto presente sul tuo sito, arriverà da te anche se non ti conosce. Certo, bisogna fare un lavoro di ottimizzazione per i motori di ricerca se vuoi apparire nella prima pagina di Google, ma se ti fai aiutare dalle persone giuste, ogni risultato è possibile.
  • Il valore del sito cresce nel tempo. Con le giuste strategie e i contenuti adatti, il tuo sito attirerà sempre più traffico e nuovi clienti.
  • Il sito è professionale. Fa capire all’utente che hai speso tempo ed energie per presentarti al meglio, e lui questo lo apprezza. È un po’ come andare a un appuntamento ben vestiti e in ordine, o andarci in pigiama.

Quindi meglio una pagina Facebook o sito web?

Meglio avere una pagina facebook e un sito.

Entrambi hanno dei vantaggi e svolgono delle funzioni importanti, quindi meglio usarli tutti e due.

Attenzione però!

Per quanto riguarda il sito, non basta acquistare un dominio e pubblicare una pagina per ottenere risultati.

Servono contenuti di qualità.

Solo questi possono scalare le posizioni nei motori di ricerca e attirare nuovi clienti.

Quindi se non hai la possibilità di curare i contenuti del tuo sito, trova qualcuno che possa farlo al posto tuo. O accontentati di un sito vetrina che non potrà generare molto traffico, ma che almeno ti sarà utile per presentare i tuoi servizi e prodotti ai tuoi clienti. Un po’ come un’estensione del tuo biglietto da vista.

Avere solo un sito vetrina è un po’ come comprare una Ferrari e usarla una volta al mese per andare al bar sotto casa, ma è sempre meglio di niente.

Se alla fine di tutte queste riflessioni alla domanda “meglio avere una pagina facebook o sito web?” hai risposto “sito web”, o vuoi approfondire il discorso del sito web per capire quali reali vantaggi ti poterebbe portare, contattaci. Saremo felici di analizzare gratuitamente la tua situazione e di vedere insieme se ti conviene avere un sito web e quanto potrebbe costarti.

Voglio capire cosa è meglio nel mio caso

Altri articoli che ti possono interessare:

  • Cosa serve al tuo sito per piacere ai clienti?

    Vuoi piacere ai tuoi clienti? Allora offri loro quello di cui hanno bisogno. Il tuo sito web è il mezzo tramite cui comunichi ed entri in contatto coi clienti. È a loro che ti stai rivolgendo, quindi non commettere l'errore di usare il sito come una sorta di spot pubblicitario dove…

  • Esempi di post da copiare per Facebook e Instagram

    Sei stanca della teoria e vuoi vedere degli esempi di buoni post social? Eccoti servita! :D Qui sul blog parliamo spesso di come devono essere i post social per essere efficaci, e quindi portarti clienti. Ma ogni volta si parla di teoria, senza entrare nel dettaglio vedendo casi specifici. Per…

  • Meglio Instagram o Facebook per promuovere la tua attività?

    Hai una piccola attività e non sai su quale social puntare di più per attirare i clienti? Leggi questo articolo e troverai tutte le risposte che cerchi ;) Quando una piccola attività apre i battenti, la prima cosa che deve fare è decidere su che piattaforme essere. Infatti non è…

Categoria: Blog Tag: facebook, sito web, social

Precedente
Successivo

Info Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2021 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 · P.IVA Lorenzo:02481470207

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza con il sito e per aiutarci a offrire servizi sempre migliori. Clicca su “Accetto” per confermarne l’utilizzo o verifica nelle Impostazioni quali cookie utilizziamo ed eventualmente rifiutane il consenso. Navigando sul sito accetti anche la nostra privacy policy.

A Cup of Web
Informativa abbreviata

Questo sito utilizza i cookie per fornirti una corretta esperienza utente, per esempio nel salvare le tue preferenze in merito alla scelta sull’attivazione o disattivazione dei cookie. Utilizziamo anche i cookie per raccogliere dati statistici totalmente anonimi che in nessun modo possono ricondurre all’utente singolo.

Puoi modificare le tue impostazioni sui cookie navigando le varie sezioni che trovi in questo riquadro.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari servono esclusivamente per salvare le preferenze per le impostazioni stesse dei cookie e permettere la corretta visualizzazione del sito.

Se disabiliti questo cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai il sito dovrai abilitare o disabilitare di nuovo i cookie.

Cookie con finalità di marketing

Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web ed effettuare campagne di retargeting tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

Per favore, prima accetta i cookie necessari per poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Consulta la nostra Cookie Policy