• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

sito fai da te

[Guida] Come creare un sito web aziendale

Elena - 11 Luglio 2020


Vuoi creare un sito web aziendale efficace, ma non sai da dove partire? Segui i passaggi spiegati in questa guida!

Per i piccoli business è indispensabile avere un proprio sito web perché:

  1. è la tua “casa online“, dove puoi spiegare nei dettagli di cosa ti occupi;
  2. non hai limiti di sorta (e nemmeno un algoritmo che mostra i tuoi contenuti solo ad alcuni utenti, come avviene sui social);
  3. è la base della tua strategia di marketing: puoi usare il tuo sito sia per attirare potenziali clienti da Google (tramite la SEO), sia per fidelizzare gli utenti che passano da lì, magari facendoli iscrivere alla tua newsletter;
  4. dà un’aria molto più professionale e affidabile.

Per tutte queste ragioni, è importante che tu abbia il tuo sito, ma se in questo momento non puoi permetterti di commissionarlo a un professionista, puoi creare un sito web aziendale per conto tuo, seguendo i passaggi spiegati in questa guida 🙂

guida come creare sito web
  • Creare un sito web aziendale: passaggi da seguire
    • Step 1: pianifica e struttura il tuo sito aziendale
    • Step 2: scegli la piattaforma adatta al tuo sito
    • Step 3: acquista host e dominio
    • Step 4: installa WordPress sul tuo host
    • Step 5: scegli la grafica del tuo sito aziendale
    • Step 6: crea i contenuti e ottimizzali a lato SEO
    • Step 7: rendi il tuo sito uno strumento di marketing
    • Step 8: controlla che sia tutto ok e metti online il tuo sito e promuovilo
  • Vuoi una mano per creare un sito web aziendale?
    • Altri articoli che ti possono interessare:

Creare un sito web aziendale: passaggi da seguire

Step 1: pianifica e struttura il tuo sito aziendale

La prima cosa che devi fare è progettare il tuo sito.

Lo so, non ti sembra la cosa da fare per prima, invece è fondamentale che tu la faccia subito perché tutte le scelte che prenderai dopo (quale piattaforma usare, quale grafica scegliere, ecc.) dipenderanno dalla struttura che hai deciso di dare al tuo sito.

Quindi segui questi passaggi:

  1. Inizia dando un’occhiata ai siti dei tuoi competitor o che trattano argomenti simili al tuo, e prendi spunto da ciò che vedi: cosa ti piace di quei siti? Che contenuti hanno inserito? Come è strutturato il loro sito? Prendi nota di tutto.
  2. Ora prendi carta e penna e crea una mappa mentale del tuo sito e dei contenuti che pensi di inserirci. Quello che conta in questa fase non è mettere tutto e nell’ordine perfetto, ma solo buttare giù tutte le idee che ti vengono, a fare ordine ci penserai dopo.
  3. Adesso prendi la tua mappa mentale e inizia a mettere ordine in quel caos di frecce: tra tutte le cose che hai scritto individua le più importanti che non possono mancare nel tuo sito e mettile in ordine logico, creando una lista di tutte le pagine che avrà il tuo sito. Se vuoi fare le cose come si deve, scrivi per ogni pagina anche il tipo di contenuto, la keyword con cui ottimizzarla, l’obiettivo che vuoi raggiungere con quella pagina.
  4. Una volta che avrai il tuo elenco di pagine, devi decidere quali inserire nel menu principale del sito e quali invece inserirle solo nei link interni (es: la pagina COSA FACCIO sarà sicuramente inserita nel menu, mentre la pagina TENDENZE MODA no, quindi andrà magari a costituire un articolo del tuo blog oppure potrai linkarla in una pagina di approfondimenti). Di solito il menu di una piccola attività è costituito da queste voci: Home, Chi sono, Cosa faccio, Portfolio, Contatti, Blog.

Step 2: scegli la piattaforma adatta al tuo sito

Ora che sai quali contenuti avrà il tuo sito, puoi passare a scegliere la piattaforma che ospiterà il tuo sito.

Ce ne sono moltissime sia gratuite che non, ognuna coi suoi pro e contro.

Personalmente ti consiglio di usare WordPress.org ma se vuoi un confronto approfondito delle varie piattaforme, vai a questo articolo:

Confronto tra le piattaforme per siti

Pro e contro

Step 3: acquista host e dominio

Se hai scelto di seguire il mio consiglio e quindi acquistare un tuo host e dominio per installare WordPress, è questo il momento in cui devi compiere queste operazioni.

Perciò scegli l’host su cui creare il tuo sito (se hai bisogno di consigli per questo, vai e leggere l’articolo Come scegliere il giusto hosting per il tuo sito o blog) e acquista il pacchetto più adatto alle tue esigenze, includendo il dominio che hai scelto per il tuo sito.

Di solito il dominio dovrebbe essere il nome del tuo brand (es: il nostro dominio è infatti acupofweb.it perché ci chiamiamo A Cup of Web) con .it se la tua attività è italiana e ti rivolgi a un target italiano, .com se invece ti rivolgi a un pubblico internazionale.

Se il dominio che hai scelto è già occupato, scegline un altro simile ma non troppo, perché altrimenti un domani gli utenti potrebbero confondersi e finire sull’altro sito.

Se la scelta del dominio ti sembra particolarmente difficile, possiamo darti noi dei consigli con una consulenza 🙂

Step 4: installa WordPress sul tuo host

Quando avrai acquistato host e dominio, dovrai installarci sopra il cms WordPress.

Di solito gli host più comuni prevedono anche dei pacchetti con già installato WordPress, altrimenti puoi farlo tu scaricando la versione più recente di WordPress e installandola via ftp come spiegato nella guida ufficiale di WordPress.

Step 5: scegli la grafica del tuo sito aziendale

A questo punto puoi passare a pensare alla grafica del tuo sito.

Riprendi in mano il tuo elenco di contenuti e pensa a ciò che vuoi trasmettere col tuo sito e con il tuo brand.

Vuoi trasmettere una sensazione di serenità e dolcezza?

Allora dovrai optare per una grafica armoniosa, con colori delicati e pochi contenuti chiari.

Vuoi trasmettere professionalità?

Allora dovrai optare per una grafica più spigolosa, moderna, e dai colori più decisi.

In generale comunque colori e stile dovrebbero rispecchiare la tua brand identity, quindi cerca un tema affine alla tua brand identity e che preveda le funzioni che ti servono.

Se vuoi approfondire il discorso, vai a leggere il nostro articolo Come scegliere un tema WordPress senza farsi fregare!

Step 6: crea i contenuti e ottimizzali a lato SEO

A questo punto hai il sito, hai la grafica, non ti resta che creare i contenuti che avevi deciso di inserire sul tuo sito.

Riprendi in mano l’elenco di contenuti che avevi fatto allo Step 1 e crea le varie pagine, stando attenta a ottimizzarle a lato SEO.

Quindi prima di scrivere i testi delle pagine, individua la keyword da usare per ogni pagina e ottimizza il contenuto di conseguenza.

Step 7: rendi il tuo sito uno strumento di marketing

Ora che hai i contenuti, è importante implementare anche le funzioni che ti permetteranno di rendere il tuo sito web aziendale uno strumento di marketing:

  • Inserisci un blog ottimizzato SEO.
  • Crea una tua newsletter o mailinglist e inserisci in vari punti del sito dei richiami a essa.
  • Installa (e tieni monitorati) Google Analytics e Search Console.

Vuoi approfondire il discorso sugli strumenti di marketing?

Leggi questo articolo.

Step 8: controlla che sia tutto ok e metti online il tuo sito e promuovilo

A questo punto il tuo sito è pronto per andare online!

Dopo aver controllato che sia tutto in ordine, puoi annunciare il tuo sito su tutti i tuoi canali 🙂

Vuoi una mano per creare un sito web aziendale?

Creare un sito web aziendale totalmente da sola ti sembra troppo complicato, e vorresti un piccolo aiuto che ti permetta di farti sì il sito da sola, ma evitando tutti i passaggi più complessi e rischiosi?

Niente paura, ti aiutiamo noi!

Con il nostro servizio low cost Sito Easy ci penseremo noi ad acquistare host e dominio, installare WordPress, installare il tema e creare le pagine del sito.

Inoltre ti daremo un corposo manuale di oltre 50 pagine che ti spiega nel dettaglio come scrivere le pagine del sito, come ottimizzarle a lato SEO e tutto ciò che ti servirà per avere un sito efficace in grado di portarti clienti 🙂

Sì, datemi una mano!


Altri articoli che ti possono interessare:

  • seo tool gratuiti
    SEO facile per tutti: strumenti e tecniche base per fare SEO sul tuo sito

    Per fare SEO bisogna essere degli esperti? No! Qui ti spiego tecniche e tool per una SEO facile alla tua portata :) È credenza diffusa che per ottimizzare a lato SEO un sito o blog sia necessario un lavoro molto tecnico e che servano strumenti costosi che solo un SEO…

  • Marketing per imprenditrici: come usare il sito web per fare marketing

    Il sito web di una imprenditrice non deve essere solo una vetrina, ma anche uno strumento di marketing in grado di attirare clienti! Ecco come renderlo tale... I piccoli business tendono a considerare il proprio sito una semplice vetrina dove presentano ciò che fanno, una sorta di estensione del proprio…

  • WordPress: i 10 errori da non fare quando crei il tuo sito

    Stai creando il tuo sito da sola con WordPress? Allora stai attenta a non commettere uno di questi errori molto comuni... Creare il proprio sito da soli è sempre una grande soddisfazione, ma se vuoi che il tuo sito sia veloce, aggiornato e non abbia problemi in futuro, sia tecnici…

Categoria: Blog Tag: sito web, wordpress

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207