• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web
    • Siti low cost
    • Siti ottimizzati
    • Siti su misura
    • Check-up e Restyling di siti esistenti
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il Test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

10 tipi di foto da usare subito su Instagram

Elena - 19 Luglio 2017

L’estate avanza e tu sei a corto di idee? Non sai più cosa postare su Instagram per rendere il profilo della tua piccola attività interessante? Eccoti allora 10 idee da cui prendere spunto!

Lo sappiamo, a forza di postare sui social cose diverse, a lungo andare le idee iniziano a scarseggiare. Tempo fa ti avevo dato delle idee per il tuo profilo Instagram e qui ti avevo suggerito come usare le Instagram Stories, ma oggi ho pensato di raccogliere 10 idee di foto che potresti postare sul tuo profilo Instagram. E non si tratta di idee a casaccio, ma di 10 foto che ho personalmente testato (o visto testare dalle mie clienti) e che ti posso garantire riscuotono sempre un gran successo.

Vediamole dunque queste 10 idee!

1. Dietro le quinte

L’ho già detto un sacco di volte ormai, ma repetita iuvant: la gente adora le foto del dietro le quinte, ossia le foto che mostrano come lavori, come realizzi i tuoi prodotti, dove li crei, ecc. Quindi mostra tutto questo! Non importa se il tuo laboratorio o il tuo studio non è in perfetto ordine 😉

 

Un post condiviso da Illustrator + Designer + Maker (@jdeebella) in data: 17 Lug 2017 alle ore 23:26 PDT

2. Citazioni

Le citazioni e le frasi motivazionali piacciono sempre. Quindi usale anche tu, magari relazionandole a quello che fai o a un tuo prodotto. Se poi hai anche una bella calligrafia, scrivi la frase su un quaderno e fotografa quello!

 

Un post condiviso da Claudia ~ paper lover 🏷🎀 (@robedicarta) in data: 5 Giu 2017 alle ore 23:24 PDT

3. La tua giornata

I tuoi follower vogliono conoscerti e sapere tutto di te, quindi anche sapere cosa fai quando non lavori. Ovviamente questo non vuol dire raccontare per filo e per segno ogni momento della tua giornata, ma condividere ogni tanto qualche momento particolare della tua giornata è sicuramente un’idea simpatica e apprezzata.

 

Un post condiviso da Rossana, simply a fabric lover (@larossanelbosco) in data: 16 Lug 2017 alle ore 23:24 PDT

4. Collage e layout

Da qualche tempo Instagram ha introdotto la funzione “layout” che permette di combinare tra loro più foto e creare così collage molto carini. Ecco dunque un altro modo per presentare le foto in modo diverso!

 

Un post condiviso da SmartMama * Paola Angelini (@smartmama_it) in data: 31 Mar 2017 alle ore 05:37 PDT

5. Animali

Che te lo dico a fare? Gli animali vanno sempre fortissimo sui social, quindi se ne hai uno… “usalo”!

 

Un post condiviso da Laura – Bags Maker (@laurabags_) in data: 17 Giu 2017 alle ore 02:39 PDT

6. Repost

Grazie all’app “Repost” (o ad altre simili) puoi repostare foto altrui sul tuo profilo. Anche questo è un modo per riempire il tuo profilo con belle foto quando non hai idee. Ovviamente però non abusare di questa tecnica, altrimenti il tuo profilo diventerà una banale galleria di foto altrui.

 

Un post condiviso da Anna Libro💖Girandoladelleidee (@girandoladelleidee) in data: 2 Mag 2017 alle ore 01:50 PDT

7. Composizione

Prendi i materiali che usi per realizzare i tuoi prodotti o comunque gli oggetti che usi quotidianamente per lavorare, crea una bella composizione, e fotografala.

 

Un post condiviso da Handmade romantic clothing (@aliceclosetdesign) in data: 14 Lug 2017 alle ore 22:54 PDT

8. Prodotto ambientato

Anziché limitarti a fotografare il tuo prodotto in stile “catalogo”, prova a fotografarlo più “camuffato”, inserendolo nel suo ambiente naturale, o magari portandolo anche in giro o addirittura mostrandolo in un contesto totalmente estraneo. Ma mostralo in un contesto appunto, non isolato su uno sfondo neutro.

 

Un post condiviso da PRETTY IN MAD di Erika Rossin (@prettyinmad) in data: 13 Lug 2017 alle ore 12:15 PDT

9. Packaging

Un’altra idea può essere quella di mostrare i tuoi bei pacchetti! Ti assicuro che i fan dell’handmade adorano il packaging (io ne vado matta!) e vedere come confezioni i tuoi prodotti è sicuramente molto interessante per i tuoi follower.

 

Un post condiviso da Francesca Levoni (@ilfrangolo) in data: 10 Lug 2017 alle ore 23:14 PDT

10. Biglietto da visita

Infine, perché non provi a prendere il tuo biglietto da visita e a fotografarlo insieme ad altri oggetti? Potrebbero essere altri tuoi prodotti, o anche no, quello che conta è creare una bella foto armoniosa e colorata che rispecchi il tuo stile.

 

Un post condiviso da Valentina (@leideedellavale) in data: 8 Giu 2017 alle ore 23:55 PDT

Ti sono piaciute queste idee? Ne vorresti altre per promuovere la tua attività online? Allora scarica la nostra guida su Instagram oppure le risorse gratuite che mettiamo a disposizione degli iscritti alla nostra newsletter 🙂

Voglio le risorse gratuite!

Altri articoli che ti possono interessare:

  • Attira nuovi follower su Instagram con un profilo ad effetto "wow" come questi!

    Stai cercando nuove idee per il tuo profilo Instagram? Vuoi distinguerti dalla massa e rendere il tuo feed originale e ad effetto "wow"? Lasciati ispirare da questi esempi! Se usi Instagram da un po' avrai ormai capito che sono tanti gli elementi che ti permettono di conquistare nuovi follower. Certo, le…

  • Profilo Instagram originale: come distinguerti dai concorrenti

    Vuoi usare Instagram per attirare clienti? Allora la prima cosa che devi fare è distinguerti dai concorrenti! Ma come si fa? Te lo spiego qui... Un po' tutti usiamo Instagram per le nostre attività. Ed è normale considerando che al momento Instagram è il social che sta crescendo più rapidamente,…

  • instagram stories
    Stories di Instagram: come usarle per vendere di più

    Vuoi portare più traffico al tuo sito o shop tramite Instagram? Allora devi assolutamente usare le Stories! Se non sai come sfruttarle al meglio, ecco qualche consiglio... Instagram è il social del momento, e le Stories sono lo strumento più in voga e in crescita, tant'è che stando a una…

  • Influencer su Instagram: come distinguere quelli veri da quelli finti

    Stai pensando di appoggiarti a un influencer per promuovere la tua attività, o magari uno di loro ti ha proposto di promuovere i tuoi prodotti? Allora stai in guardia! Controlla se l'influencer in questione ha tutte le carte in regola, o è solo un finto influencer... L'influencer marketing va molto…

Categoria: Blog Tag: handmade, instagram, social

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Commenti

  1. Lu dice

    21 Luglio 2017 alle 9:06

    Belle idee 🙂 grazie

    Rispondi
    • Elena dice

      21 Luglio 2017 alle 9:50

      Grazie Lu 🙂

      Rispondi
  2. Tiziana dice

    21 Luglio 2017 alle 10:26

    Mi piace molto l’idea del prodotto ambientato, grazie!

    Rispondi
    • Elena dice

      21 Luglio 2017 alle 10:32

      Anche a me piace un sacco quando le crafter riescono a inserire i loro prodotti all’interno di ambienti, vengono spesso fuori foto molto belle e particolari! 😀

      Rispondi
  3. Katia dice

    21 Luglio 2017 alle 13:28

    Che bello,! qualcuno dei suggerimenti l’ho già sperimentato, altri invece li devo provare…peccato solo non ho gatti o cani 🙂

    Rispondi
    • Elena dice

      21 Luglio 2017 alle 14:00

      Anche io non ho il “bonus animali” 😛 Ma magari quando vai in giro puoi fotografare qualche passerotto o altri animali che trovi durante le tue passeggiate 😉

      Rispondi
  4. Amelia Spalla dice

    21 Luglio 2017 alle 23:19

    Interessante queste idee semplici ma d’effetto. Proverò a metterne in atyo almeno qualcuna. Graxie per le dritte

    Rispondi
    • Elena dice

      22 Luglio 2017 alle 0:04

      Felice di esserti stata d’aiuto 🙂

      Rispondi
  5. Anna Rita dice

    21 Luglio 2017 alle 23:33

    Grazie mille per i consigli… agli animali non avevo mai pensato, devo solo fare una “bella” foto!!!

    Rispondi
    • Elena dice

      22 Luglio 2017 alle 0:04

      Ahah! Sì non è facile beccarli al momento giusto!

      Rispondi
  6. Costa dice

    25 Luglio 2017 alle 14:41

    Molto molto interessante … Grazie

    Rispondi
    • Elena dice

      25 Luglio 2017 alle 14:52

      Felice di esserti stata utile 🙂

      Rispondi
  7. Francesca dice

    25 Luglio 2017 alle 16:00

    Qualcuna di queste idee l’ho già messa in pratica .. Proverò le altre.. Grazie

    Rispondi
    • Elena dice

      25 Luglio 2017 alle 16:06

      Fammi sapere poi come vanno le altre! 🙂

      Rispondi
  8. Aliete Pilon dice

    25 Settembre 2018 alle 20:55

    ciao…sono un po in ritardo come hai potuto notare,
    ho sempre aperto le tue mail dato una occhiata veloce e basta…per diversi motivi
    adesso sto cercando di ritornar con la mia attività, e ho iniziato a leggere daccapo….
    mille grazie per tanti consigli….
    forse dovrei ricominciare tutto daccapo …instagram ,facebook e bolg….

    Rispondi
    • Elena dice

      25 Settembre 2018 alle 22:22

      Una cosa per volta 🙂 Inizia studiando per bene il tuo target, poi il resto verrà di conseguenza 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2022 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207