• Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • Siti web
    • Check-up siti web
    • Assistenza mensile
    • Corsi online
    • Workshop
    • Consulenze
    • Percorsi brand identity
  • Portfolio
  • Regali per te
    • Servizi Gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

seo test online

Il tuo sito è ottimizzato SEO? Scoprilo con questo test!

Elena - 30 Settembre 2019

Vuoi scoprire se il tuo sito o blog è ben ottimizzato a lato SEO? Fai questo test SEO!

Scoprire se il tuo sito è ben ottimizzato SEO è più semplice di quanto pensi.

Infatti basta controllare quanto traffico ti sta arrivando da Google: se è tanto vuol dire che hai tante pagine ben posizionate (e quindi ottimizzate), se è poco vuol dire che la tua SEO lascia parecchio a desiderare.

Ma come fare per controllare quanto traffico ricevi da Google?

I tool gratuiti che ti permettono di farlo sono molti, ma secondo me il più semplice da utilizzare è Ubersuggest.

E ora ti spiego come usarlo per fare un test SEO online…

come testare seo online

Ubersuggest ti permette di fare tante cose, tra cui confrontare le keyword e analizzare il traffico che un sito (anche non tuo) riceve da Google.

Vediamo dunque cosa devi fare per capire quanto traffico ricevi da Google…

  • Test SEO online con Ubersuggest
  • Cosa puoi capire da questi dati?
    • Quanto traffico organico mensile ricevi?
    • Quante parole chiave organiche hai?
    • Com’è il ranking keyword SEO?
  • Riassumendo…
  • Cosa fare se la tua SEO è messa male?
  • Vuoi approfondire? Guarda il video!
    • Altri articoli che ti possono interessare:

Test SEO online con Ubersuggest

  1. Vai sul sito di Ubersuggest
  2. Nel rettangolo arancione, dove c’è scritto “Inserisci un dominio o una keyword” digita l’indirizzo del tuo sito (es: acupofweb.it)
  3. Clicca sul pulsante Cerca
  4. Ti si apre una pagina con un grafico e in alto 4 riquadri con scritto:
    • Parole chiave organiche: numero di keyword per cui il tuo sito è posizionato su Google.
    • Traffico organico mensile: visite che teoricamente stai ricevendo da Google dato il numero di keyword per cui sei posizionata.
    • Domain score: il voto che il tool dà al tuo sito.
    • Backlink: numero di link presenti sul web che rimandano al tuo sito.
  5. Sotto al grafico, trovi anche altre informazioni, come le pagine principali del tuo sito e quante visite ti stanno portando, le keyword per cui sei meglio posizionata, ecc.

Cosa puoi capire da questi dati?

Ora inizia a ragionare sui dati che hai trovato. In particolare:

Quanto traffico organico mensile ricevi?

Se il numero sotto la voce “Traffico organico mensile” è alto, vuol dire che stai ricevendo parecchio traffico da Google e quindi che la tua SEO è buona.

Se invece il numero è piccolo, allora vuol dire che devi migliorare la tua ottimizzazione SEO.

Non esistono dei numeri che sono sicuramente buoni o cattivi, tutto dipende da quanto è vecchio il tuo sito, quante pagine ha, come lo hai usato finora, quali sono i tuoi obiettivi, ecc.

Se per esempio il tuo sito ha pochi mesi e hai ottimizzato pochissime pagine a lato SEO, già avere un traffico organico mensile di 100 sarebbe ottimo.

Al contrario, se il tuo sito ha più di un anno e ha un blog con decine di articoli, come minimo dovrebbe aspirare a un traffico organico di 500.

Quante parole chiave organiche hai?

Controlla anche quante parole chiave organiche hai posizionate.

Se sono poche (qualche decina) malgrado il tuo sito abbia molte pagine e articoli del blog, vuol dire che il tuo sito non è stato correttamente indicizzato da Google.

Se invece sono migliaia, allora vuol dire che appari in numerosi risultati di ricerca.

Ma attenzione!

Avere tante parole chiave organiche non è sinonimo di buona SEO: se hai tante keyword organiche ma poco traffico organico, allora vuol dire che sì, appari in tanti risultati di ricerca, ma probabilmente in posizioni infime che non ti portano traffico.

In questo caso vuol dire che la SEO fatta finora non è servita granché, quindi bisogna dare una bella sistemata.

Com’è il ranking keyword SEO?

Se scorri la pagina, sotto al grafico arancione, troverai un secondo grafico a barre.

Quello ti mostra per ogni mese il numero di keyword posizionate e per quale posizione.

Dovresti aspirare ovviamente ad avere tante keyword che si posizionano da 1 a 3, e quindi avere delle barre molto verdi e con pochissimo rosso.

Riassumendo…

Per fare il test SEO online del tuo sito devi verificare:

  • Quanto traffico organico mensile ricevi
  • Quante parole chiave organiche hai
  • Com’è il ranking keyword SEO

Salva pure l’immagine qui sotto e tienila come promemoria (o condividila con chi la troverebbe utile).

test seo online

Cosa fare se la tua SEO è messa male?

Se con Ubersuggest ti sei accorta che il tuo sito non è ben ottimizzato SEO, posso darti una mano io a migliorare la tua situazione 🙂

Con il servizio Check-up & Restyling io e Lorenzo possiamo analizzare nel dettaglio il tuo sito e dirti come migliorarlo (o migliorarlo noi stessi) sotto ogni punto di vista, SEO compresa.

Mentre con il servizio Testi Top sistemerò i testi del tuo sito, in modo da ottimizzarli a lato SEO e copywriting 🙂

Oppure, se vuoi imparare a fare tutto da sola, chiedimi una Consulenza, così ti insegnerò tutto ciò che ti serve sulla SEO 🙂

Sì, aiutami a migliorare la mia SEO!

Vuoi approfondire? Guarda il video!

Non vuoi perderti le prossime live?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉

Voglio vedere le live!

Altri articoli che ti possono interessare:

  • Il tuo sito non appare su Google? Controlla se stai facendo uno di questi 10 errori SEO

    Stai pensando "il mio sito non compare su google" e ti stai chiedendo come mai? Probabilmente perché stai commettendo uno di questi errori SEO... Per far sì che il tuo sito compaia su Google, devi ottimizzarlo per i motori di ricerca, ossia fare SEO. Rendere una pagina SEO friendly non…

  • Perché nessuno compra dal tuo sito?

    Nel tuo sito o shop ci hai messo anima e corpo, eppure nessuno acquista. Come mai? Dove stai sbagliando? Te lo spiego qui... Un sito nasce con uno scopo principale: farti conoscere e quindi vendere. Che poi sia vendita diretta perché il tuo è uno shop, oppure indiretta perché il…

  • Il tuo sito è adatto a portarti clienti? Verificalo con questa checklist!

    Hai un sito o blog per la tua attività, ma non ti sta portando clienti? Allora forse ha qualcosa che non funziona. Verifica cosa devi migliorare con questa checklist! Lo sapevi che il 38% delle persone lascia un sito se non ne apprezza il layout? E che l'utente si fa…

Categoria: Blog Tag: blog, seo

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2021 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 · P.IVA Lorenzo:02481470207

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza con il sito e per aiutarci a offrire servizi sempre migliori. Clicca su “Accetto” per confermarne l’utilizzo o verifica nelle Impostazioni quali cookie utilizziamo ed eventualmente rifiutane il consenso. Navigando sul sito accetti anche la nostra privacy policy.

A Cup of Web
Informativa abbreviata

Questo sito utilizza i cookie per fornirti una corretta esperienza utente, per esempio nel salvare le tue preferenze in merito alla scelta sull’attivazione o disattivazione dei cookie. Utilizziamo anche i cookie per raccogliere dati statistici totalmente anonimi che in nessun modo possono ricondurre all’utente singolo.

Puoi modificare le tue impostazioni sui cookie navigando le varie sezioni che trovi in questo riquadro.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari servono esclusivamente per salvare le preferenze per le impostazioni stesse dei cookie e permettere la corretta visualizzazione del sito.

Se disabiliti questo cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai il sito dovrai abilitare o disabilitare di nuovo i cookie.

Cookie con finalità di marketing

Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web ed effettuare campagne di retargeting tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

Per favore, prima accetta i cookie necessari per poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Consulta la nostra Cookie Policy