Vuoi scoprire se il tuo sito o blog è ben ottimizzato a lato SEO e quindi ti sta portando traffico da Google? Fai questo test SEO!
Scoprire se il tuo sito è ben ottimizzato SEO è più semplice di quanto pensi.
Infatti basta controllare quanto traffico ti sta arrivando da Google: se è tanto vuol dire che hai tante pagine ben posizionate (e quindi ottimizzate), se è poco vuol dire che la tua SEO lascia parecchio a desiderare.
Ma come fare per controllare quanto traffico ricevi da Google?
I tool gratuiti che ti permettono di farlo sono molti, ma secondo me il più semplice da utilizzare è Ubersuggest.
E ora ti spiego come usarlo per fare un test SEO online…

Ubersuggest ti permette di fare tante cose, tra cui confrontare le keyword e analizzare il traffico che un sito (anche non tuo) riceve da Google.
Vediamo dunque cosa devi fare per capire quanto traffico ricevi da Google…
Test SEO online con Ubersuggest
- Vai sul sito di Ubersuggest
- Nel rettangolo arancione, dove c’è scritto “Inserisci un dominio o una keyword” digita l’indirizzo del tuo sito (es: acupofweb.it)
- Clicca sul pulsante Submit
- Ti si apre una pagina con un grafico e in alto 4 riquadri con scritto:
- Parole chiave organiche: numero di keyword per cui il tuo sito è posizionato su Google.
- Traffico organico mensile: visite che teoricamente stai ricevendo da Google dato il numero di keyword per cui sei posizionata.
- Domain authority: il voto che il tool dà al tuo sito.
- Backlink: numero di link presenti sul web che rimandano al tuo sito.
- Sotto al grafico, trovi anche altre informazioni, come le pagine principali del tuo sito e quante visite ti stanno portando, le keyword per cui sei meglio posizionata, ecc.

Cosa puoi capire da questi dati?
Ora inizia a ragionare sui dati che hai trovato. In particolare:
Quanto traffico organico mensile ricevi?
Se il numero sotto la voce “Traffico organico mensile” è alto, vuol dire che stai ricevendo parecchio traffico da Google e quindi che la tua SEO è buona.
Se invece il numero è piccolo, allora vuol dire che devi migliorare la tua ottimizzazione SEO.
Non esistono dei numeri che sono sicuramente buoni o cattivi, tutto dipende da quanto è vecchio il tuo sito, quante pagine ha, come lo hai usato finora, quali sono i tuoi obiettivi, ecc.
Se per esempio il tuo sito ha pochi mesi e hai ottimizzato pochissime pagine a lato SEO, già avere un traffico organico mensile di 100 sarebbe ottimo.
Al contrario, se il tuo sito ha più di un anno e ha un blog con decine di articoli, come minimo dovrebbe aspirare a un traffico organico di 500.
Quante parole chiave organiche hai?
Controlla anche quante parole chiave organiche hai posizionate.
Se sono poche (qualche decina) malgrado il tuo sito abbia molte pagine e articoli del blog, vuol dire che il tuo sito non è stato correttamente indicizzato da Google.
Se invece sono migliaia, allora vuol dire che appari in numerosi risultati di ricerca.
Ma attenzione!
Avere tante parole chiave organiche non è sinonimo di buona SEO: se hai tante keyword organiche ma poco traffico organico, allora vuol dire che sì, appari in tanti risultati di ricerca, ma probabilmente in posizioni infime che non ti portano traffico.
In questo caso vuol dire che la SEO fatta finora non è servita granché, quindi bisogna dare una bella sistemata.
Com’è il ranking keyword SEO?

Se scorri la pagina, sotto al grafico arancione, troverai un secondo grafico a barre.
Quello ti mostra per ogni mese il numero di keyword posizionate e per quale posizione.
Dovresti aspirare ovviamente ad avere tante keyword che si posizionano da 1 a 3, e quindi avere delle barre molto verdi e con pochissimo rosso.
Riassumendo…
Per fare il test SEO online del tuo sito devi verificare:
- Quanto traffico organico mensile ricevi
- Quante parole chiave organiche hai
- Com’è il ranking keyword SEO
Salva pure l’immagine qui sotto e tienila come promemoria (o condividila con chi la troverebbe utile).

Cosa fare se la tua SEO è messa male?
Se con Ubersuggest ti sei accorta che il tuo sito non è ben ottimizzato SEO, posso darti una mano io a migliorare la tua situazione 🙂
Con la guida gratuita sulle keyword, imparerai come trovare le parole chiave adatte a te. Non ti basta? Vuoi imparare TUTTO sulla SEO?
Con il corso SEO JUMP ti insegno tutto ciò che ti serve affinché il tuo sito ti porti clienti da Google 🙂