• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Cliente ideale: come individuarlo e attirarlo?

Elena - 30 Agosto 2017


Vuoi individuare il cliente ideale? E trovare il modo per attirarlo a te? Allora continua a leggere!

Il cliente ideale è il cliente dei sogni, quello che cerca esattamente quello che tu offri e che è disposto a spendere esattamente quanto tu chiedi.

Per molti trovare il cliente ideale è difficilissimo, e solo raramente hanno la fortuna di avere a che fare con questo tipo di persona, arrivando a pensare che bisogna accontentarsi di lavorare con clienti difficili, che magari sono pessimi pagatori, e che fanno mille storie. Ma non è così.

La verità è che simile attira suo simile.

Non nel senso che attiri il tipo di cliente che ti meriti, ma nel senso che attiri il tipo di cliente che comunichi di voler attirare.

Concetto difficile?

Provo a spiegarlo meglio: se hai un sito amatoriale, scrivi in modo confuso, magari con un linguaggio piatto e banale, sui social posti sempre e solo offerte dei tuoi prodotti o servizi, senza mai parlare di te, senza mai offrire qualcosa di valore ai tuoi utenti, che tipo di clienti pensi di attirare?

Te lo dico io: quelli che cercano il minor prezzo, quelli che vogliono sempre lo sconto, quelli a cui non interessa nulla della qualità che offri, ma solo di quanto possono risparmiare. Quindi per loro venire da te o da altri non cambia nulla, andranno da chi farà il prezzo migliore.

Ecco perché a te non interessa attirare questo tipo di persone, mentre ti deve interessare trovare il tuo cliente ideale, quello in grado di riconoscere la qualità del tuo lavoro e apprezzarti per come sei.

Sì, ma… come si trova questo fantomatico cliente ideale?

Come individuare il cliente ideale

Come prima cosa devi capire chi è che trarrebbe maggior vantaggio dal tuo prodotto o servizio. Quali categorie di persone sono? Che bisogni hanno? Dove puoi trovarle e intercettarle?

Inizia quindi a fare una bella ricerca (online e offline) per studiare a fondo queste persone, in modo da apprendere ogni cosa su di loro, ogni interesse, ogni abitudine.

Quindi di base il lavoro per individuare il cliente ideale è tutto qui: ricerca, ricerca, ricerca. Su forum, gruppi, dialogando dal vivo. Analizzando tool, statistiche, recensioni, siti dei concorrenti, ecc.

Ti sembra un lavoraccio e non sai da che parte iniziare? Niente paura, c’è il nostro corso online: Cliente ideale dove sei?

Vuoi capire che bisogni ha il tuo target e come attirarlo?

Dai un’occhiata la nostro corso!

Come attirare il cliente ideale

Quando avrai raccolto abbastanza informazioni, potrai creare il profilo del tuo cliente ideale, ossia una scheda in cui scriverai tutto su questo cliente (caratteristiche, abitudini, hobby, ecc.).

Così ogni volta che dovrai creare un post sui social, un articolo del blog, un nuovo prodotto, ecc. potrai fare queste cose visualizzando chiaramente chi è la persona a cui ti stai rivolgendo e potrai quindi modulare la tua comunicazione di conseguenza.

Sai che il tuo target è presente soprattutto su Instagram? Allora userai soprattutto questo social. Sai che è online alle 21.00? Posterai a quell’orario. Sai che è un target giovane che ama un linguaggio diretto e simpatico? Ti esprimerai in quel modo. Sai che è una mamma con bambini piccoli? Ogni tanto condividerai contenuti pensati per le mamme. E così via.

In questo modo la tua comunicazione non sarà più banale, bensì pensata per attirare l’attenzione delle persone giuste. Vedrai la differenza!

Le persone, vedendo i tuoi contenuti, non penseranno più “ah ecco l’ennesima tizia che fa X”, ma penseranno “ma dai, questa qui sembra parlare proprio a me!” e quindi ti seguirà con più attenzione, e sarà più ben disposta a comprare da te.

Insomma, ricorda: il cliente ideale è attirato da ciò che gli assomiglia, da ciò che lo fa sentire sicuro e coccolato. Ecco perché devi parlare la sua lingua, devi dimostrare di capire le sue esigenze. Solo così potrai attirarlo a te.

Se però fare tutto questo ti sembra troppo complicato e vuoi una mano a individuare il tuo target e il tuo cliente ideale, iscriviti al nostro corso:

Aiutami a trovare il mio cliente ideale

Altri articoli che ti possono interessare:

  • Cliente ideale... challenge!

    Vuoi studiare il tuo target e il tuo cliente ideale con un mini corso gratuito via mail, e magari anche divertendoti? Allora non perderti il CLIENTE IDEALE CHALLENGE! Il CLIENTE IDEALE CHALLENGE è un mini corso via mail che dura 5 giorni, da lunedì 12 febbraio a venerdì 16 febbraio, e…

  • Blog per vendere: ecco come dev'essere per attirare clienti

    Come dev'essere un blog per vendere? Quali contenuti deve avere? Come va studiato e strutturato? Scopriamolo! Se il tuo obiettivo è vendere online e usare il blog per trovare nuovi clienti, la prima cosa che devi metterti in testa è che gestire il blog non sarà facile. Nel tuo caso…

  • 3 modi per far crescere il tuo travel blog

    Viaggiare è sempre stata la tua passione. Scoprire nuovi luoghi, culture differenti ed immergersi nella vita quotidiana locale ti hanno arricchito a livello personale più di qualsiasi altra esperienza. Come non condividere questa filosofia di pensiero. Viaggiare è tanto stimolante quanto avvincente. Dopo anni e anni di viaggi hai talmente…

Categoria: Blog Tag: target

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Commenti

  1. sonia gorizia dice

    5 Settembre 2017 alle 12:24

    siete fantastici ragazzi! vi seguo sempre con gioia e mi regalate ogni volta un boccone di ottimismo <3

    Rispondi
    • Elena dice

      5 Settembre 2017 alle 12:36

      Grazie mille Sonia! 😀

      Rispondi
  2. A. dice

    31 Dicembre 2017 alle 14:52

    dopo vari flop a mercatini & co, (i classici clienti che “costa troppo”) sto studiando il mio cliente ideale, ma ho dei dubbi
    sono riuscita ad individuare una tipologia di cliente abbastanza ben definita, che è quella interessata al mio tipo di prodotto, però il problema è che a me non piace il modo in cui dovrei comunicare con questo cliente e non mi sento in sintonia in generale con il suo modo di essere 🙁 comunicare o creare per questo tipo di cliente per me diventerebbe un peso e significherebbe snaturare il mio modo di essere
    cosa bisogna fare in questi casi? è possibile creare un profilo definito ma non per forza aderente alla realtà che corrisponda davvero ad un gruppo di persone che in qualche modo potremmo poi attirare?
    Nel frattempo vi auguro un felice 2018!

    Rispondi
    • Elena dice

      31 Dicembre 2017 alle 15:10

      Uhm non è una situazione facile, per darti dei consigli precisi avrei bisogno di sapere qualcosa di più su di te, la tua attività e il tuo target. A livello puramente teorico, l’ideale è trovare un target che piace, col quale viene naturale approcciarsi e comunicare senza snaturarsi o fingersi ciò che non si è. Quindi se il target che hai individuato non è così, continua a cercare. Magari ne esiste un altro più affine a come sei 🙂

      Rispondi
      • A dice

        7 Aprile 2018 alle 23:21

        sempre immersa tra vari siti e libri,ovviamente anche di marketing e branding, rispondo con un “ragionevole” ritardo
        innanzitutto specifico che creo borse in pelle dallo stile essenziale e moderno e in effetti sì, il mio target non mi sta tanto simpatico, non mi aspetto che il target sia la mia migliore amica, ma almeno una persona per la quale possa provare simpatia o che condivida i miei stessi valori e invece no…
        allora mi è venuto però un dubbio, forse i brand che ho analizzato, a parità di prodotto hanno una comunicazione che ha attratto di più quel tipo di target? o devo supporre sia solo il prodotto ad attrarle? o perfino il tipo di luogo dove comprano, nello specifico Etsy e altri marketplace dell’handmade? eppure lo studio del target è uscito direi quasi scientifico, cioè quel tipo di prodotto attrae un certo tipo di persone, sembrava davvero un tetris perfetto di profili
        mi fa sentire molto limitata il pensiero di creare e di comunicare solo per un tipo specifico di persona, che tra l’altro mi sta pure antipatica non vorrei che alla lunga questo spegnesse l’entusiasmo iniziale
        il problema è che se ci metto del mio temo che quel tipo di target mi farebbe ciaone va beh non so, ci penserò!

        Rispondi
        • Elena dice

          8 Aprile 2018 alle 10:53

          Può essere che i brand che hai analizzato attirino quel tipo di target, e non è detto che questo significhi che anche tu devi per forza attirare quel tipo di target. Però chiaramente finché parliamo in modo così teorico e generico è difficile darti dei consigli precisi. Bisognerebbe analizzare da vicino il tuo brand, i tuoi prodotti e i tuoi competitor per capire davvero se il tuo target può essere solo quello che hai individuato tu o ci sono altre nicchie potenzialmente interessanti e più affini a te.

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207