Intervistiamo due piccole imprenditrici per capire se a loro la SEO sta servendo per trovare clienti e far crescere la propria attività!
Oggi spesso si parla di tornare ai canali proprietari come il proprio sito o blog visto come gli algoritmi social stanno tagliando sempre più la visibilità dei post.
Sicuramente è vero che un canale proprietario come un sito web sia un investimento fondamentale per chi è freelance o ha una piccola attività, ma è anche vero che la SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) non è una bacchetta magica che risolve tutti i problemi.
Ottimizzare SEO il proprio sito o blog non è facile, e richiede parecchio lavoro. Quindi la vera domanda è: ne vale la pena?
Un freelance o un piccolo business può aspirare a dei risultati soddisfacenti facendo tutto da sé, o solo con grossi investimenti si può pensare a un ritorno?
È proprio per rispondere a queste domande che ho intervistato una artigiana e una fotografa freelance che hanno ottimizzato SEO il proprio blog…

La storia di Marzia, artigiana
Marzia, in arte Sognoametista, è un’artigiana che realizza creazioni in carta ispirate alla natura. Vende principalmente online, e per farlo usa, oltre i social, anche il suo sito e il suo blog.
Ma cosa le porta più vendite? Serve il blog ottimizzato SEO, o contano di più i social? Quanto è faticoso gestire il blog?
Gliel’ho chiesto!
Ecco cosa ha risposto…
Che risultati ti sta portando il lavoro SEO che hai fatto finora?
Nell’anno 2021 grazie alla seo ho raggiunto circa 80.000 visite sul sito solo mediante ricerca organica.
Anche se non sono sempre costante scrivo il blog da diversi anni, ho circa una quarantina di post pubblicati ma alla fine solo 5 o 6 lavorano davvero bene e mi portano la maggior parte delle visite e di conseguenza contatti e ordini. I numeri non sono il mio forte ma mi è sempre più chiaro che non servono visite da copogiro per portare conversioni, piuttosto è necessario arrivare davvero ai bisogni dei nostri clienti ideali.
Ci sono dei post del blog che con un traffico di 1000 visite al mese mi portano ordini costanti e altri che pur avendo il doppio delle visite convertono pochissimo. In quest’ultimo caso ovviamente le cause possono essere svariate e sta a me comprendere perchè e cosa fare per non perdere quel pubblico che la Seo mi ha portato.
Ho imparato che a volte per cambiare le sorti di un post del blog, che ha tante visite ma non converte, basta anche solo aggiungere un modulo di contatto, o invitare gli utenti a iscriversi alla Newsletter!
Sei soddisfatta di quanto stai ottenendo?
Sì molto, so che devo avere pazienza, che il lavoro sulla seo e sul blog deve diventare costante e organizzato, ma sono felice di aver trovato nella Seo i risultati che nel corso del tempo avevo cercato su più fronti senza risultati..ad esempio a me i social non portano visibilità.
Da quando seguo Elena ho fatto chiarezza su tanti aspetti del mio lavoro, studiando il target, la seo, imparando a monitorare i risultati, a raccogliere i dati, e tutto questo sta finalmente facendo la differenza.
Quanto il corso Seo Jump ti ha aiutato nell’ottenere questi risultati? Cosa hai imparato grazie al corso?
Gli articoli del blog che funzionano meglio li ho scritti tutti dopo aver fatto il corso seo jump, e grazie al corso che ho davvero compreso come arrivare nei primi posti di google.
In realtà studiavo e usavo la seo già da diversi anni, prima su Etsy e poi col sito, ma prima del corso commettevo 2 errori importanti:
1° errore: Non avevo mai badato all’intento di ricerca
2° errore: Non conoscevo a pieno il mio cliente ideale e i suoi problemi
Ho lavorato su entrambe le cose (e continuo a lavorarci), ma in particolar modo quello che ha dato una svolta al mio blog è stato proprio comprendere meglio i bisogni del mio cliente, e soprattutto prestare attenzione all’intento di ricerca in fase di scelta delle keyword con cui voglio posizionarmi su google.
Elena nel corso spiega dettagliatamente passo passo come fare, dove trovare indizi importanti, con quali strumenti aiutarsi, e di lì ho iniziato a fare chiarezza e ho imparato a scrivere post che spesso arrivano tra le prime posizioni di google in pochi mesi.
Altri invece hanno iniziato a lavorare per me anche 2 anni dopo la pubblicazione, ma sempre grazie alle modifiche fatte nel tempo e utilizzando le tecniche che Elena ci ha insegnato nel corso.
La seo richiede tempi lunghi, analisi e pazienza… ma ripaga alla grande e soprattutto non smette di portare risultati nel tempo!
Proprio per questo motivo preferisco investire la maggior parte delle mie energie nella seo piuttosto che sui social dove i contenuti hanno un ciclo di vita di pochissime ore e il loro destino dipende moltissimo dagli algoritmi.
Ci tengo a dire che Elena e Lorenzo a distanza di 2 anni da quando ho acquistato il corso continuano ad essere presenti e a rispondere a tutte le domande aiutando me e gli altri corsisti ad ogni difficoltà, il loro supporto è sempre generoso e prezioso e colgo l’occasione ancora una volta per ringraziarli!
La storia di Claudia, fotografa freelance
Claudia, in arte Doppio Scatto, è una fotografa di matrimonio freelance, e usa molto i social per promuoversi, ma anche il sito e il blog.
Le ho fatto le stesse domande di Marzia, ecco cosa ha risposto…
Che risultati ti sta portando il lavoro SEO che hai fatto finora? Sei soddisfatta di quanto stai ottenendo?
Sicuramente c’è una maggiore visibilità, ma so che se avessi più tempo probabilmente otterrei anche di più.
Quanto il corso Seo Jump ti ha aiutato nell’ottenere questi risultati? Cosa hai imparato grazie al corso?
Il corso di Seo Jump mi ha aiutato moltissimo. Ho capito gli errori che facevo e ho imparato a darmi un metodo, tutto sommato anche abbastanza veloce, per scrivere un articolo.
Ho imparato ad ottimizzare le immagini, cosa importantissima per un fotografo. Il che è diventata una abitudine anche sui social, so che non serve ma così non perdo il ritmo, e poi non sa mai che un domani…
Ho imparato come scrivere un articolo. Questo non significa che non sapessi scrivere prima, anzi ho fatto la giornalista per un periodo, ma scrivere per il blog è tutt’altra cosa e il corso da degli input importanti anche su questo. Avere a portata di mano sempre uno schema che ti indica e ricorda da dove iniziare è davvero fondamentale.
Naturalmente ho imparato a cercare le parole chiave e quali valori considerare.
Ho imparato a controllare i miei risultati e a migliorarli. Ecco qui c’è la mia nota dolente, è la parte sulla quale mi sarei decisamente dovuta impegnare di più, e mi ripropongo sempre di riprendere in mano, ma finisce sempre che non vado a verificare i risultati. I miei feedback arrivano dai clienti, da chi studia il blog prima di contattarci, da chi ci ha trovato tramite articoli sul blog. Sono pochi, si contano sulle dita di una mano, ma mi rendono felice!
Naturalmente tengo a specificare che non è il corso il problema se non verifico gli andamenti, ma sicuramente è una parte più complessa da assimilare e quando hai altro lavoro oltre questo il tempo è veramente poco. Spesso programmo di studiare durante le vacanze… ma poi sento la necessità di staccare!
C’è da dire un’altra cosa, rispetto ad altri servizi venduti, l’ambiente del matrimonio trovo abbia una forte penalizzazione, gli sposi vanno direttamente su matrimonio.com, che è diventato talmente un colosso che è davvero molto raro che gli sposi cerchino in maniera diversa il fotografo. E ad esempio chi mi ha trovato da google poi va a vedere comunque matrimonio.com
In ogni caso prima di rispondere a queste poche righe ho cercato con una scheda in incognito “Foto matrimonio a napoli” la seconda e la decima foto sono le nostre. Vengono dal nostro articolo “Dove fare le foto di matrimonio a Napoli?” che è il terzo nella ricerca! 😀
Conclusioni: allora vale la pena fare SEO?
Sì, ma solo se:
- sei disposta a lavorare sodo per mesi, perché la SEO porta risultati sul medio e lungo periodo;
- non ti pesa scrivere almeno 1 articolo al mese;
- il tuo target fa ricerche su Google quando ha il bisogno che tu soddisfi;
- conosci abbastanza bene il tuo target e i suoi bisogni.
Se hai risposto “sì” a queste domande, allora imparare la SEO potrebbe essere ciò che farà fare un salto alla tua attività (come diceva Marzia).
E se vuoi che ti insegniamo tutto ciò che sappiamo sulla SEO, iscriviti al nostro corso Seo Jump!