• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Le vostre storie: Elena Abbaneo (artigiana e professional organizer)

Elena - 25 Novembre 2022


Oggi vi racconto la storia di una di voi. Una donna che non solo è una fantastica artigiana specializzata nell’uncinetto, ma anche una professional organizer!

Sto parlando di Elena Abbaneo, in arte Il Baule della Nonna.

L’ho intervistata alcuni giorni fa, facendomi raccontare la sua storia e come è riuscita a mettere in piedi il suo business…

Pariamo dalle presentazioni: di cosa ti occupi, Elena?

Mi chiamo Elena, in arte Il Baule della Nonna, e amo definirmi creatrice di emozioni.

Realizzo bomboniere, portaconfetti, inviti, biglietti e idee regalo personalizzate: tutto confezionato artigianalmente a mano nel mio piccolo laboratorio.

MI rivolgo agli amanti del piccolo artigianato che non cercano soltanto un oggetto ricordo per un evento da regalare agli ospiti, ma creazioni uniche che esprimano le emozioni che accompagnano un momento speciale della loro vita.

Nella vita sono anche una Professional Organizer, mi piace studiare, scrivere con pennino e calamaio, non posso concludere una giornata senza un quadretto di cioccolata fondente, adoro il mare e il mio sogno è di trasferirmi in una casa sulla spiaggia per passare le giornate a guardare l’oceano… ovviamente con l’uncinetto in mano!

Raccontaci la storia della tua attività

Il Baule della Nonna è un progetto che cresce con me, posso dire fin da bambina.

Da piccola amavo già tutto ciò che faceva parte del mondo artigiano, con le sue tecniche, la pazienza e la dedizione con cui venivano realizzati oggetti speciali: basti pensare ai corredi delle spose che venivano gelosamente custoditi in antichi bauli.

Mi hanno sempre affascinato e potevo rimanere incantata per ore a guardare mani sapienti che realizzavano vere opere d’arte semplicemente partendo da mani e filo.

Crescendo ho sperimentato e imparato diverse tecniche, ma tra tutte quella che adoro di più è l’uncinetto: uno strumento versatile che mi accompagna ovunque da sempre, nei momenti felici e tristi. Praticamente è diventato il mio strumento di meditazione e yoga.

Ho deciso di trasformare la mia passione in un lavoro e poi in un’azienda artigiana nel momento in cui mi sono resa conto che ciò che realizzo trasmette emozioni speciali a chi lo riceve in dono: per questo mi sono specializzata in portaconfetti e bomboniere, anche se a richiesta realizzo molti altri articoli.

Cosa ami di più del tuo lavoro?

Sicuramente le ore trascorse a confezionare le mie creazioni.

Ma amo molto anche il rapporto speciale che si crea con molte clienti: nei mesi di preparazione dei lavori ci sentiamo spesso e condividono con me emozioni, ansie e preoccupazioni per eventi che cambieranno la loro vita… il matrimonio, la nascita del primo figlio, la laurea di una figlia che sta lasciando la famiglia per una nuova vita, la pensione.

Con alcune continuiamo a sentirci a distanza di tempo.

Una cliente speciale di quest’anno è rimasta talmente soddisfatta dei portaconfetti che ne ha portato uno da far benedire al Papa durante l’udienza dedicata agli sposi: il Santo Padre ha talmente apprezzato che l’ha tenuto 😊

Qual è il tuo obiettivo per i prossimi anni?

Il mio sogno è quello di riuscire ad instaurare collaborazioni continuative con Wedding Planner e Atelier di Abiti da Cerimonia.

Un obiettivo sicuramente impegnativo, ma che mi permetterebbe di dedicarmi esclusivamente a questo lavoro che amo e che mi regala immense soddisfazioni personali.

Cosa hai imparato in questi anni di attività?

Ho imparato ad esercitare la pazienza, perseveranza e resilienza.

Primo perché creare e portare avanti un’impresa artigiana in Italia non è semplice. Come non è semplice non scoraggiarsi ma rimanere ancorati alla propria missione e visione. Soprattutto negli ultimi anni, tra pandemia e crisi economica non è stato facile: tutto il settore che ruota intorno a eventi e cerimonie ne ha risentito parecchio.

In secondo luogo pur essendo l’Italia un paese di antiche tradizioni artigianali e in cui l’articolo realizzato a mano è molto apprezzato, è difficile far capire il valore e il lavoro che c’è dietro, soprattutto quando parliamo di un’impresa piccola come la mia in cui tutti gli aspetti dell’azienda sono gestiti da una persona sola. La parte più complicata è far capire che non è un passatempo, ma che per i piccoli artigiani come me è un lavoro vero e proprio di cui viviamo.

Com’è cambiato il tuo lavoro nel tempo?

Più che il mio lavoro, sono cambiata io. Sono cresciuta molto, imparando tanti aspetti di gestione aziendale che quando ho iniziato non conoscevo. Ho ottimizzato i miei processi, migliorato il servizio clienti, il servizio di confezionamento.

Sono un continuo work in progress: cerco continuamente modi per migliorare e ottimizzare in modo da poter crescere sia quantitativamente che qualitativamente.

Cosa hai fatto in questi anni per far crescere la tua attività? Cosa ha funzionato e cosa no?

Innanzitutto mi sono dedicata nel miglior modo possibile alle mie clienti: la loro soddisfazione e quella dei loro ospiti è il mio migliore biglietto da visita per farmi conoscere.

Anche la presenza sulle piattaforme social e vari marketplace di artigianato mi hanno aiutata: il problema è riuscire ad essere una presenza costante su questi canali. Richiedono un impegno di tempo e risorse che per chi lavora da sola come me non è sempre gestibile, anche se si è ben organizzati. Non potendo fare sempre tutto e dovendo scegliere, la mia priorità va alla realizzazione curata delle mie creazioni.

Sicuramente mi aiuterebbero di più un-ecommerce personale e delegare una parte della comunicazione social media.

Il sito web ti ha aiutata a crescere?

Assolutamente sì. Oggi se hai un’impresa è il modo migliore per farti conoscere: è un po’ come una tua casa di proprietà che ti aiuta a farti conoscere e che chiunque sul web può trovare.

Molti dei contatti che ricevo sono prima passati dal mio sito e poi mi hanno cercata sui social o contattata via mail.

Non l’avrei potuto mai fare da sola però: e per questo non posso che ringraziare Elena e Lorenzo di A Cup of Web che con tanta pazienza oltre ad averlo realizzato, negli anni hanno sempre provveduto che tutto fosse a posto e funzionante.

Conclusioni

Spero che la storia di Elena ti sia piaciuta. Se vuoi conoscere meglio questa fantastica artigiana, questi sono i suoi canali:

SITO WEB

SHOP SU MISSHOBBY

INSTAGRAM

FACEBOOK

E se hai domande, lascia un commento qua sotto 🙂


Altri articoli che ti possono interessare:

  • Indil Jewelry (artigiana)

    Antonella è un'artigiana che realizza gioielli con la tecnica soutache. Desiderava un sito semplice che trasmettesse i suoi valori e che valorizzasse i suoi gioielli colorati. Così attraverso il percorso New Beginning, abbiamo realizzato per lei un sito pulito, facile da navigare, ma che al tempo stesso riuscisse a trasmettere…

  • Magike Mani (artigiana)

    Maria Grazia è un'artigiana che realizza gioielli, e desiderava un sito dove poter mostrare le sue creazioni e raccontare il suo lavoro tramite il blog. Infatti possedeva un blog su Blogger da molti anni, nei quali aveva scritto più di 700 articoli! Temeva pertanto che farsi un sito sarebbe equivalso…

  • Bastano le forbici (crafter)

    Valentina è una crafter che realizza accessori in stoffa per bambini e mamme. Desiderava da tempo un sito semplice, delicato, attraverso cui raccontare le sue creazioni e il suo mondo di coccole. Così attraverso il percorso New Beginning abbiamo realizzato per lei un sito semplice ma efficace, guidandola anche nella…

Categoria: Blog

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207