Il tuo target sono gli sposi? Vuoi sapere come attirarli sul web? Allora sei nel posto giusto! Oggi ti svelerò alcune tecniche di wedding marketing, ossia tecniche di marketing per il settore matrimonio da utilizzare sul web.
Se il tuo target sono gli sposi, sei fortunata. Infatti si tratta di una categoria di persone molto facile da individuare online. Gli sposi, e soprattutto le spose, passano molto tempo online e hanno siti, forum e gruppi dedicati appositamente a loro.
Quindi diciamo che “trovarli” è facile, ma come attirarli sui tuoi canali? Come far sì che diventino clienti?
Ecco qualche consiglio di wedding marketing che ti sarà sicuramente utile…
Individua la tua nicchia e il tuo cliente ideale
Lo so che il tuo target sono gli sposi, ma che tipo di sposi? Esistono tanti tipi di coppie diverse, e anche il tuo prodotto/servizio non può essere adatto a qualsiasi tipo di coppia.
Se per esempio realizzi bomboniere shabby chic, ovvio che una coppia che ama lo stile moderno e minimalista non potrà essere tuo cliente.
Così come se sei una wedding planner che organizza matrimoni costosissimi ed esclusivi, gli sposi che vogliono realizzare un matrimonio low cost non sono il tuo target.
Pensaci bene: con che sposi lavori meglio? Chi apprezza di più il tuo stile e modo di lavorare?
Sono queste le persone che devi attrarre, non tutti gli sposi indistintamente.
Usa bene i social
Inutile dirlo, devi usare i social in modo intelligente. Una volta che hai chiaro chi è il tuo cliente ideale, sarà facile pubblicare post che interessino esattamente al tipo di sposi che vuoi attirare.
Per esempio, se sei una fotografa il cui punto di forza sono le ambientazioni delle foto e quindi il tuo target sono sposi che vogliono foto in location particolari, potresti parlare delle location che di solito usi per scattare le foto agli sposi.
Se sei una fiorista che realizza bouquet stabilizzati e quindi il tuo target sono spose che cercano bouquet che durino anni, potresti condividere consigli su come far durare a lungo i fiori dopo il giorno delle nozze.
Insomma, condividi informazioni utili e interessanti per il tipo di sposi che vuoi attrarre.
Inoltre, frequenta e usa i social giusti: Pinterest e Instagram in primis.
Ricorda che le spose sono alla continua ricerca di ispirazione per il proprio matrimonio, quindi tutti i social visivi sono usatissimi.
Sii costante
Non usare i tuoi canali a caso o senza regolarità. Gli utenti devono vedere dei canali aggiornati con cura e costanza per fidarsi di te.
Costruisci relazioni con gli sposi
L’ho detto tante volte, ma fa sempre bene ripeterlo: i social servono per costruire relazioni e socializzare coi propri follower.
Quindi rispondi ai commenti, parla coi tuoi utenti, costruisci relazioni.
Non puoi mai sapere quali di queste relazioni si tramuteranno in clienti o magari daranno il via a un passaparola che ti porterà un nuovo cliente.
Fai rete con altri fornitori di matrimonio
Costruisci una rete di fornitori di nozze complementari a quello che fai tu e aiutatevi a vicenda. Taggatevi nei post, parlate gli uni degli altri nei vostri blog e sui vostri canali, ecc.
In questo modo i clienti e i follower degli uni potrebbero facilmente venire a conoscenza degli altri fornitori, e quindi incrementare il tuo giro d’affari.
Creati un portfolio e una raccolta recensioni
Le spose vogliono vedere cosa hai fatto finora per altri matrimoni.
Quindi creati una sezione portfolio bella ricca che faccia capire di cosa sei capace, e fai in modo che la sezione recensioni sia altrettanto ricca e comoda da raggiungere.
Questo perché le spose vogliono sia vedere cosa sai fare, sia essere rassicurate dalle recensioni positive di altre spose.
Sfrutta Google
Le spose fanno molte ricerche su Google perché hanno bisogno di tantissime informazioni per organizzare il proprio matrimonio.
Quindi finiscono inevitabilmente su molti siti e blog che offrono queste informazioni.
Come puoi sfruttare questa cosa? In diversi modi:
- Creati un TUO blog. Sul tuo sito, creati una sezione blog ottimizzata SEO, dove offrire appunto consigli utili alle spose, così da attirarle a te quando sono in cerca di informazioni.
- Sfrutta i wedding blog e i siti più famosi per farti pubblicità. Individua i wedding blog e i siti più conosciuti e usati dal tuo cliente ideale e compari su di essi, possibilmente sotto forma di articoli sponsorizzati ottimizzati in chiave SEO per delle ricerche che sai che il tuo target fa.
- Creati un account Pinterest e curalo tantissimo. Pinterest è un social, ma è indicizzato su Google e quindi compare nei risultati di ricerca. Perciò se crei delle belle bacheche e le curi bene nel tempo, queste potrebbero apparire nei risultati di ricerca, portandoti molto traffico.
Scarica questa checklist!
Vuoi un comodo elenco di tutte le azioni che devi compiere per fare wedding marketing?
Scarica la checklist wedding:

Per scaricare la checklist devi essere iscritta alla nostra newsletter, quindi se non sei ancora iscritta, vai qui.
Che bell’articolo!
Grazie!
Adriana
Ho sempre avuto difficoltà a capire come arrivare al mio target ideale come fotografa di matrimoni. Questo artcolo mi ha aiutato a fare un paio di nuove riflessioni in più, grazie mille!
Prego! 🙂 Felice di esserti stata d’aiuto 🙂