• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

sito vetrina funnel

Meglio il sito vetrina o il sito con funnel?

Elena - 4 Aprile 2022


Ti stai chiedendo se il sito vetrina è sufficiente per le tue esigenze o ti serve qualcosa di diverso? Leggi questo articolo e lo saprai!

Quando si vuole promuovere il proprio piccolo business, si pensa subito a costruirsi un sito web. Del resto ce l’hanno tutti e comunica professionalità, quindi via di sito!

Ma spesso si finisce per creare un sito senza sapere bene di cosa si ha davvero bisogno per far crescere la propria attività. Si punta al sito vetrina perché è poco costoso e sembra avere tutto quello che serve.

Ma è davvero così?

Scopriamolo!

meglio sito vetrina o funnel
  • Cos’è il sito vetrina
    • Pro e contro del sito vetrina
      • Pro del sito vetrina
      • Contro del sito vetrina
  • Cos’è il sito con funnel
    • Pro e contro del sito con funnel
      • Pro del sito funnel
      • Contro del sito funnel
  • Esempio di sito vetrina e sito con funnel
  • Cosa dice chi ha trasformato il proprio sito vetrina in un sito con funnel (col nostro aiuto!)
  • Meglio il sito vetrina o il sito con funnel?
    • Ti basta il sito vetrina se:
    • Ti serve il sito funnel se:
  • Come si crea il proprio funnel? Scoprilo con questa guida!
  • Vuoi saperne di più sul funnel e scoprire quali errori evitare? Iscriviti al webinar gratuito!
    • Altri articoli che ti possono interessare:

Cos’è il sito vetrina

Il sito vetrina è un sito con poche pagine essenziali (es: Home, Chi sono, Cosa faccio, Contatti) volte a far capire all’utente cosa fa quel brand e perché comprare da lui.

Di fatto il sito vetrina puro è un’estensione del proprio biglietto da visita, a cui magari si può aggiungere un portfolio per mostrare i propri lavori e progetti.

Però capita sempre più spesso che il sito vetrina sia “contaminato” da altri elementi come il blog e pagine di vendita più o meno dirette, che magari rimandano alla pagina dei contatti per un preventivo o addirittura prevedono il pagamento diretto tramite PayPal o andando su un marketplace esterno.

In questi casi si tratta sempre di siti vetrina, ma appunto con degli extra che li rendono più completi ed efficaci.

Pro e contro del sito vetrina

Pro del sito vetrina

  • costa meno;
  • è abbastanza facile e veloce da realizzare.

Contro del sito vetrina

  • non attira utenti e clienti in modo attivo;
  • rischia di non essere abbastanza convincente nello spingere gli utenti a comprare.

Se vuoi che il sito diventi uno strumento utile non solo a fare capire cosa fai, ma anche ad attirare il tuo target e trasformarlo in cliente, allora quello che ti serve è un sito con funnel.

Cos’è il sito con funnel

Il sito con funnel è un sito web che contiene al suo interno contenuti e pagine pensati appositamente per coprire tutte e tre le fasi del funnel:

Quindi il tuo sito avrà al suo interno pagine e contenuti per:

  • ATTIRARE IL TARGET (es: articoli del blog ottimizzati SEO per attirare utenti da Google)
  • FIDELIZZARE GLI UTENTI IN TARGET (es: landing page che spingano a iscriversi alla mailing-list o alla newsletter)
  • VENDERE (es: sales page ottimizzate a lato copywriting per convincere l’utente a comprare)

I funnel possono essere più o meno complessi ovviamente, ma il principio cardine è appunto quello di avere contenuti ad hoc per ogni fase del processo che porta l’utente dal scoprirti al comprare da te.

Ecco perché il sito con funnel è molto più efficace rispetto a un sito vetrina: se quest’ultimo può solo mostrare quello che fai, il funnel invece è uno strumento di marketing completo in grado di portarti attivamente clienti.

Pro e contro del sito con funnel

Pro del sito funnel

  • attira e fidelizza gli utenti;
  • convince gli utenti a comprare.

Contro del sito funnel

  • è più costoso del sito vetrina;
  • richiede avere le idee chiare sul proprio target e la propria offerta.

Esempio di sito vetrina e sito con funnel

differenza tra sito vetrina e sito funnel
Esempio di sito vetrina e sito funnel

Cosa dice chi ha trasformato il proprio sito vetrina in un sito con funnel (col nostro aiuto!)

Quando avevo solo il sito vetrina con sales page, nessuno comprava.

Invece adesso che grazie a Elena ho trasformato il mio sito in un funnel, i testi delle pagine sono diventati uno strumento di marketing pur mantenendo il mio stile.

Con le parole giuste e la strategia giusta, ora aiuto il mio target a capire quali benefici ottenere dai miei servizi.

Prima non consideravo il sito web come parte attiva di una strategia di marketing. Per me era più un catalogo che uno strumento. Non capivo come potesse essere utilizzato per attirare clienti in modo attivo e costante.

Osservavo con ammirazione le newsletter e le mail che mi arrivavano da altri brand, pensando che io non avrei mai potuto avere nulla del genere.

Invece quando, con l’aiuto di Elena, ho trasformato il mio sito in un funnel, è cambiato tutto: ora ho anche io le automazioni mail, i freebie, le landing page. Adesso ho un sito in grado di attirare clienti.

Vuoi che aiutiamo anche te ad avere un sito con funnel?

Scrivici!

Meglio il sito vetrina o il sito con funnel?

Ok, il funnel è fantastico, ma non è detto che il tuo business sia pronto a creare un funnel efficace o che banalmente ti serva per davvero in questo momento.

Ti basta il sito vetrina se:

  • Sei all’inizio e non hai ancora le idee chiare sui bisogni e i comportamenti online del tuo target.
  • Hai un budget risicato.
  • Non ti serve vendere sul tuo sito.
  • Non ti serve che il sito attiri potenziali clienti dal web.

Ti serve il sito funnel se:

  • Conosci bene il tuo target e questo si trova online.
  • Vuoi aumentare le vendite online.
  • Vuoi uno strumento che ti porti clienti con costanza.
  • Vuoi che il sito attiri il tuo target e lo spinga a comprare.

Come si crea il proprio funnel? Scoprilo con questa guida!

guida funnel

Voglio la guida sul funnel!

Vuoi saperne di più sul funnel e scoprire quali errori evitare? Iscriviti al webinar gratuito!

Il 4 maggio si terrà il nostro webinar gratuito sul funnel e sugli errori da evitare.

Non lasciarti sfuggire questa occasione e iscriviti subito!

Voglio partecipare al webinar sul funnel!


Altri articoli che ti possono interessare:

  • Siti web vetrina: come sono fatti e quanto costano?

    Stai pensando di farti un sito vetrina, ma prima vuoi capire che vantaggi porta, come deve essere fatto e quanto costa? Continua a leggere ;) I siti web vetrina sono il tipo di sito più diffuso nel web. Perché? Perché è un tipo di sito poco costoso, quindi alla portata…

  • Come trasformare il tuo sito in funnel e attirare più clienti

    Vuoi far sì che il tuo sito web attiri da "solo" nuovi clienti? Trasformalo in un funnel di vendita! Avere un proprio sito web è fondamentale se si vuole vendere online. Ma spesso le piccole attività si accontentano di un sito vetrina, senza implementare una strategia che permetta di usare…

  • Come scrivere e ottimizzare i testi del tuo sito web

    Se vuoi che il tuo sito web ti porti clienti, i testi del tuo sito devono essere ottimizzati a lato SEO e copywriting. Qui ti spiego come fare... Come abbiamo visto nelle scorse settimane, per far sì che il tuo sito ti porti clienti deve essere ottimizzato sotto ogni punto…

Categoria: Blog Tag: sito web, web marketing

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207