• Home
  • Chi Siamo
  • Servizi e corsi
    • Corso Cliente ideale dove sei
    • Guide web marketing
    • Servizi personalizzati
      • Balzo in Avanti: la strategia personalizzata
      • Lezioni individuali
      • Sito web
      • WordPress Help
      • WordPress Restyling
      • WordPress Up: l’abbonamento che fa crescere il tuo sito!
      • Logo
      • Immagine coordinata e brand identity
      • Consulenza brand e grafica
      • Naming
  • Cosa ti serve?
    • Più clienti
      • Imparare a promuovermi
      • Attirare il mio target
      • Strategia personalizzata
      • Lezioni individuali
    • Sito
      • Sito nuovo
      • Grafica nuova
      • Migliorare sito attuale
      • Aiuto tecnico
      • Lezioni individuali
    • Immagine professionale
      • Logo
      • Immagine coordinata
      • Consulenza brand
      • Naming
    • Non lo so
  • Regali per te
    • Servizi Gratis
    • Area riservata agli iscritti alla newsletter
  • Blog
    • Social
    • Sito web
    • SEO
    • Newsletter
  • Contatti
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Meglio Instagram o Facebook per promuovere la tua attività?

Elena - 3 Dicembre 2018

Hai una piccola attività e non sai su quale social puntare di più per attirare i clienti? Leggi questo articolo e troverai tutte le risposte che cerchi 😉

Quando una piccola attività apre i battenti, la prima cosa che deve fare è decidere su che piattaforme essere.

Infatti non è pensabile essere ovunque (troppe piattaforme e troppo poco tempo!), quindi bisogna selezionare con cura quali canali presidiare e quali invece tralasciare.

In base a cosa si fa questa selezione?

Ma ovviamente in base al… target!

Come dico sempre, ogni scelta di marketing deve essere guidata dal proprio target. Devi andare dove si trova lui, parlare il linguaggio che parla lui, postare le cose che interessano a lui.

Quindi la prima domanda che devi porti è:

Che social usa il mio target?

Se per esempio ti rivolgi a persone dai 40-50 anni in su, probabilmente il tuo target si trova su Facebook. Se invece ti rivolgi a persone più giovani, con tutta probabilità le troverai su Instagram.

Ma non sempre l’età è un fattore discriminante, perché ci sono nicchie che hanno comportamenti diversi rispetto alla propria fascia d’età, quindi la cosa migliore è fare un’analisi dettagliata del tuo target per capire quali sono le sue abitudini online.

Se questa informazione non fosse per te discriminante (es: il tuo target è su entrambi i social), allora inizia a valutare pro e contro di Instagram e Facebook…

Instagram vs Facebook: le differenze

In tanti dicono che ormai Instagram e Facebook sono più o meno la stessa cosa (tanto sono entrambi di Zuckerberg, no?), ma non è assolutamente vero.

Si tratta di due social nettamente diversi per varie ragioni:

1. L’età

Come dicevo all’inizio, Facebook ha un’età media maggiore rispetto a Instagram, tant’è che le nuove generazioni ormai non si iscrivono neanche più.

Del resto perché dovrebbero voler stare su un social dove possono trovare insegnanti e genitori?

Quindi sebbene Facebook è ad oggi il social più usato in Italia, l’età dei suoi utenti è in costante crescita.

Quindi se hai un target giovane o comunque non vuoi veder invecchiare il tuo target man mano passano gli anni, sarà meglio che cerchi di presidiare anche Instagram.

2. Il tipo di contenuto

La differenza più evidente tra i due social è sicuramente quella del contenuto.

Instagram continua ad essere un social visivo, quindi la fanno da padrone foto (curate e belle) e video.

Invece Facebook ha vari tipi di contenuti, e anche se quelli che vanno più forte sono i video e le live, Facebook continua a mostrare anche altre tipologie (es: i link).

Inoltre, dato che su Facebook è facilissimo creare contenuti, troviamo di tutto e di più: link ad articoli di giornale come a siti di bufale, post testuali isterici di qualche “amico”, come post curati e interessanti di qualche blogger.

Insomma, Facebook è ormai un calderone dentro cui tutti buttano i propri contenuti, belli e meno belli.

Invece Instagram strizza l’occhio alla qualità e allo storytelling.

Forse è anche per questo che ci sono sempre più persone che dicono di non amare più Facebook, e di preferire passare il loro tempo su Instagram.

3. Il tipo di interazioni

Eccola qui la vera differenza: il tipo di interazioni.

Come dicevo prima, Instagram è più selettivo: se vuoi avere successo su questa piattaforma, non puoi pubblicare foto a casaccio, ma devi puntare alla qualità e alla bellezza estetica.

Ecco perché non tutte le aziende sono su Instagram, e chi c’è spesso fa fatica a gestire come si deve il social.

È molto più facile stare su Facebook e buttare qua e là qualche link che cercare di avere una strategia complessa su Instagram, dove per altro non è nemmeno possibile inserire link nei propri post.

Quindi il tipo di interazioni che si hanno su Instagram sono più genuine, proprio perché c’è una sorta di “selezione alla fonte”: solo i più bravi riescono a usare IG come si deve, ma chi ci riesce viene premiato con moltissime interazioni e utenti fidelizzati (tant’è che il tasso di interazione medio è molto più alto su IG che su FB).

Facebook vs Instagram: perché Instagram è meglio (forse)

Quindi potremmo dire che Instagram è meglio di Facebook?

Dipende.

Dipende dal tuo target, dalle sue abitudini e dal modo in cui ti viene più naturale comunicare.

Ci sono persone che si trovano a loro agio con le foto e i video, ma altre che proprio non ce la fanno a crearsi una strategia “visiva”.

Se però hai un target relativamente giovane, spesso straniero, e magari con una cultura media abbastanza elevata, vale la pena sforzarsi per stare su Instagram.

Il tuo target che social usa?

Non sei ancora sicura di quale sia il social più importante per la tua attività?

Allora non perderti il nostro mini video-corso gratuito #TARGETDOVESBAGLIO che inizierà il 7 gennaio!

Per partecipare, iscriviti alla nostra newsletter e alla voce del profilo “Vuoi il mini corso gratuito #targetdovesbaglio?” spunta la casella “sì“.

Voglio partecipare al corso gratuito!

Vuoi dei consigli mirati? Guarda la live!

Vuoi saperne di più su Facebook e Instagram?

Allora non perderti la live che ho tenuto giovedì scorso all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉

Infatti ho approfondito il discorso delle differenze tra Facebook e Instagram e ho risposto alle vostre domande!

Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!

Voglio dei consigli e vedere la live!

Altri articoli che ti possono interessare:

  • Come usare i gruppi Facebook per farti pubblicità

    Ti stai chiedendo come usare i gruppi Facebook per farti pubblicità senza farti odiare o bannare? Qui trovi le risposte! Sicuramente ci hai già provato a usare i gruppi Facebook per farti pubblicità. Del resto Facebook è pieno di gruppi nati proprio con quello scopo, come per esempio tutti quei…

  • 10 tipi di foto da usare subito su Instagram

    L'estate avanza e tu sei a corto di idee? Non sai più cosa postare su Instagram per rendere il profilo della tua piccola attività interessante? Eccoti allora 10 idee da cui prendere spunto! Lo sappiamo, a forza di postare sui social cose diverse, a lungo andare le idee iniziano a…

  • Poco tempo e pochi soldi? Ecco come promuovere la tua piccola attività!

    Hai poco tempo e poco denaro, e dovendo fare ogni cosa da sola non riesci a stare dietro a tutto? Usa questo metodo per capire su cosa concentrarti! Lo so benissimo, per noi che abbiamo una piccola attività che gestiamo interamente da sole, il tempo non basta mai. Per far…

Categoria: Blog Tag: content marketing, facebook, instagram, social

Precedente
Successivo

About Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Chi siamo

Siamo Elena e Lorenzo, e aiutiamo le donne creative a crescere online con “gusto”.

Contatti

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
E-MAIL: info@acupofweb.it
P.IVA (Elena): 02481450209
P.IVA (Lorenzo): 02481470207

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere consigli gratuiti e tutti i regali riservati agli iscritti!
iscriviti alla newsletter

Copyright © 2019 · A Cup of Web · Privacy Policy · Cookie Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza con il sito e per aiutarci a offrire servizi sempre migliori. Clicca su “Accetto” per confermarne l’utilizzo o verifica nelle Impostazioni quali cookie utilizziamo ed eventualmente rifiutane il consenso. Navigando sul sito accetti anche la nostra privacy policy.

Informativa abbreviata

Questo sito utilizza i cookie per fornirti una corretta esperienza utente, per esempio nel salvare le tue preferenze in merito alla scelta sull’attivazione o disattivazione dei cookie. Utilizziamo anche i cookie per raccogliere dati statistici totalmente anonimi che in nessun modo possono ricondurre all’utente singolo.

Puoi modificare le tue impostazioni sui cookie navigando le varie sezioni che trovi in questo riquadro.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari servono esclusivamente per salvare le preferenze per le impostazioni stesse dei cookie e permettere la corretta visualizzazione del sito.

Se disabiliti questo cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai il sito dovrai abilitare o disabilitare di nuovo i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

Per favore, prima accetta i cookie necessari per poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Consulta la nostra Cookie Policy