Meglio Instagram o Facebook per promuovere la tua attività?


Hai una piccola attività e non sai su quale social puntare di più per attirare i clienti? Leggi questo articolo e troverai tutte le risposte che cerchi 😉

Quando una piccola attività apre i battenti, la prima cosa che deve fare è decidere su che piattaforme essere.

Infatti non è pensabile essere ovunque (troppe piattaforme e troppo poco tempo!), quindi bisogna selezionare con cura quali canali presidiare e quali invece tralasciare.

In base a cosa si fa questa selezione?

Ma ovviamente in base al… target!

Come dico sempre, ogni scelta di marketing deve essere guidata dal proprio target. Devi andare dove si trova lui, parlare il linguaggio che parla lui, postare le cose che interessano a lui.

Quindi la prima domanda che devi porti è:

Che social usa il mio target?

Se per esempio ti rivolgi a persone dai 40-50 anni in su, probabilmente il tuo target si trova su Facebook. Se invece ti rivolgi a persone più giovani, con tutta probabilità le troverai su Instagram.

Ma non sempre l’età è un fattore discriminante, perché ci sono nicchie che hanno comportamenti diversi rispetto alla propria fascia d’età, quindi la cosa migliore è fare un’analisi dettagliata del tuo target per capire quali sono le sue abitudini online.

Se questa informazione non fosse per te discriminante (es: il tuo target è su entrambi i social), allora inizia a valutare pro e contro di Instagram e Facebook

Instagram vs Facebook: le differenze

In tanti dicono che ormai Instagram e Facebook sono più o meno la stessa cosa (tanto sono entrambi di Zuckerberg, no?), ma non è assolutamente vero.

Si tratta di due social nettamente diversi per varie ragioni:

1. L’età

Come dicevo all’inizio, Facebook ha un’età media maggiore rispetto a Instagram, tant’è che le nuove generazioni ormai non si iscrivono neanche più.

Del resto perché dovrebbero voler stare su un social dove possono trovare insegnanti e genitori?

Quindi sebbene Facebook è ad oggi il social più usato in Italia, l’età dei suoi utenti è in costante crescita.

Quindi se hai un target giovane o comunque non vuoi veder invecchiare il tuo target man mano passano gli anni, sarà meglio che cerchi di presidiare anche Instagram.

2. Il tipo di contenuto

La differenza più evidente tra i due social è sicuramente quella del contenuto.

Instagram continua ad essere un social visivo, quindi la fanno da padrone foto (curate e belle) e video.

Invece Facebook ha vari tipi di contenuti, e anche se quelli che vanno più forte sono i video e le live, Facebook continua a mostrare anche altre tipologie (es: i link).

Inoltre, dato che su Facebook è facilissimo creare contenuti, troviamo di tutto e di più: link ad articoli di giornale come a siti di bufale, post testuali isterici di qualche “amico”, come post curati e interessanti di qualche blogger.

Insomma, Facebook è ormai un calderone dentro cui tutti buttano i propri contenuti, belli e meno belli.

Invece Instagram strizza l’occhio alla qualità e allo storytelling.

Forse è anche per questo che ci sono sempre più persone che dicono di non amare più Facebook, e di preferire passare il loro tempo su Instagram.

3. Il tipo di interazioni

Eccola qui la vera differenza: il tipo di interazioni.

Come dicevo prima, Instagram è più selettivo: se vuoi avere successo su questa piattaforma, non puoi pubblicare foto a casaccio, ma devi puntare alla qualità e alla bellezza estetica.

Ecco perché non tutte le aziende sono su Instagram, e chi c’è spesso fa fatica a gestire come si deve il social.

È molto più facile stare su Facebook e buttare qua e là qualche link che cercare di avere una strategia complessa su Instagram, dove per altro non è nemmeno possibile inserire link nei propri post.

Quindi il tipo di interazioni che si hanno su Instagram sono più genuine, proprio perché c’è una sorta di “selezione alla fonte”: solo i più bravi riescono a usare IG come si deve, ma chi ci riesce viene premiato con moltissime interazioni e utenti fidelizzati (tant’è che il tasso di interazione medio è molto più alto su IG che su FB).

Facebook vs Instagram: perché Instagram è meglio (forse)

Quindi potremmo dire che Instagram è meglio di Facebook?

Dipende.

Dipende dal tuo target, dalle sue abitudini e dal modo in cui ti viene più naturale comunicare.

Ci sono persone che si trovano a loro agio con le foto e i video, ma altre che proprio non ce la fanno a crearsi una strategia “visiva”.

Se però hai un target relativamente giovane, spesso straniero, e magari con una cultura media abbastanza elevata, vale la pena sforzarsi per stare su Instagram.

Vuoi dei consigli mirati? Guarda la live!

Vuoi saperne di più su Facebook e Instagram?

Allora non perderti la live in cui ho approfondito questo argomento all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉

Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!

Voglio dei consigli e vedere la live!


Lascia un commento

Ciao, siamo Elena e Lorenzo e aiutiamo le imprenditrici digitali ad attirare clienti con il proprio sito.

info@acupofweb.it

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere altri consigli per il tuo business?
Iscriviti alla nostra newsletter!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!