I tuoi post ricevono pochi like e commenti? I tuoi social ti portano pochi clienti? Allora vuol dire che c’è qualcosa che non va. Ma cosa? Scopriamolo insieme!
Ormai lo sappiamo tutti: l’algoritmo dei social impedisce alla stragrande maggioranza dei nostri follower di vedere i nostri post.
Quindi è “normale” avere poche interazioni, ma… fino a che punto?
Un conto è non avere centinaia di interazioni, un altro è ricevere 2-3 like a post.
In quest’ultimo caso c’è veramente qualcosa che non va, e quindi bisogna intervenire subito.
Ma come?
Facendoti queste domande…

Domanda 1: qual è il tuo tasso di interazione?
Il tasso di interazione è la percentuale media di interazioni dei tuoi post, ossia un dato che ti fa capire se i tuoi follower amano ciò che posti e quindi interagiscono, oppure no.
Se hai un tasso di interazione alto, vuol dire che nonostante tu non faccia numeri da capogiro, pubblichi comunque cose interessanti per i tuoi follower e quindi i tuoi post tutto sommato fanno il loro dovere.
Se invece hai un tasso di interazione basso, allora significa che non ci siamo per niente: non stai pubblicando cose interessanti per i tuoi follower, quindi devi rivedere ciò che pubblichi.
Il tasso di interazione varia molto a seconda del numero dei follower: chi ha pochi follower ha solitamente un tasso di interazione abbastanza alto, chi invece ha pagine “vecchie” con diverse migliaia di follower, ha un tasso di interazione più basso.
Parlare di medie e di “tasso di interazione ideale” è molto difficile (e anche sbagliato) visto che sono dati che variano molto anche a seconda del settore, del target, della longevità della pagina, ecc.
Ma volendo semplificare al massimo, potrei spingermi a dire che una pagina Facebook grossa dovrebbe come minimo raggiungere il 3%, mentre una piccola il 10%.
Per Instagram i numeri sono simili, ma un po’ più alti (su IG di solito la gente interagisce di più).
Domanda 2: come migliorare?
Se hai notato che il tuo tasso di interazione non è ottimale, non andare a piangere in un angolo pensando di essere un disastro.
Ok, magari concediti 2 minuti di sconforto, ma poi reagisci!
Non sei certo l’unica ad avere un tasso di interazione basso, ma se vuoi migliorarlo devi smettere di piagnucolare e darti da fare.
Come?
Facendo queste cose:
1. Studia il tuo target
Se i tuoi post non vanno, molto probabilmente è perché non posti cose interessanti per i tuoi follower.
Quindi la prima cosa da fare è capire cosa interessa DAVVERO ai tuoi follower.
Per capirlo devi studiare il tuo target a fondo: bisogni, interessi, hobby, gusti, stile amato, ecc.
2. Inizia a postare cose diverse
Ora che sai cosa piace ai tuoi fan, devi iniziare a testare i vari argomenti e ambiti per capire cosa funziona e cosa no.
Perciò cambia tipi di post, foto, linguaggio, stile.
Insomma, testa un po’ di tutto, fino a quando non troverai la combinazione perfetta 🙂
3. Lavora sulla call to action e sul linguaggio
Sai di cosa parlare, ma sai anche COME parlare?
Devi trovare il linguaggio giusto, quello che riesca ad essere accattivante, coinvolgente e che spinga gli utenti a interagire.
Ci sono diverse cose che puoi fare per migliorare il tuo linguaggio e stile, ma la primissima cosa su cui ti devi concentrare è la call to action, ossia l’invito all’azione.
Ogni buon post si conclude con una call to action coi fiocchi, che spinga l’utente a commentare o comprare (a seconda dell’obiettivo del post).
Quindi anche qui, testa, testa e ri-testa, fino a quando non avrai trovato uno stile e un modo di porti che spinga gli utenti ad agire.
4. Non mollare
E infine… non mollare.
Cambiare i risultati dei tuoi post non è facile, ma di sicuro sarà impossibile se non perseveri.
Potrebbero volerci anche molti mesi di test per arrivare al risultato che desideri. Quindi non fermarti ai primi risultati scadenti!
Continua a provare e testare, e vedrai che alla fine verrai premiata 🙂
Ma se tutto questo è troppo complicato per te… prendi la scorciatoia 😉
Vuoi approfondire il discorso interazioni? Guarda la live!
Vuoi scoprire come aumentare le interazioni ai tuoi post? Vuoi saperne di più sul nostro workshop?
Allora recupera la live che ho tenuto all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉
Infatti ho approfondito il discorso e ho risposto alle vostre domande!
Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!
Buonasera Elena
Vorrei far girare meglio la mia pagina Facebook e profilo. istagram
Voi potete seguirmi direttamente?
Grazie
Ciao Cristina 🙂
Grazie per aver pensato a noi, ma non ci occupiamo di social, solo di siti web. Per te è più adatto un digital strategist oppure un social media manager 🙂
Che significa strategist?Per quando riguarda Manager io non ci lavoro su instagram mi piace solamente per rilassarmi
Molti dei miei followers non mi seguono più altri li ho mandati via io perché non erano attivi io metto bei video bella musica bei post un po di tutto me lo dicono molti miei amici ma poi mi seguono in pochi tutti i giorni Come devo fare? Per favore aiutatemi i miei post non meritano questo scarso risultato Ma non capisco utilizzando questi cookie e a pagamento.. rispondete .. cosi avrete una mia risposta in merito
Se bastasse avere dei buoni post per avere tante interazioni, saremmo tutti miliardari XD
Scherzi a parte, per far fruttare un account social servono tante cose, come avrai letto nell’articolo. Se vuoi però che un professionista analizzi il tuo account e i tuoi post per dirti come migliorare, contatta un social media specialist. Noi ci occupiamo di siti web, non di social 😉
Salve ho poco più di 100 followers su Instagram la foto che ha ricevuto più likes è stato di 61 l’ultima 22 questo è dovuto ai cambiamenti dell’algoritmo? Ho più di 100 followers mica 10 e interagisco cn tutti
Non ci sono stati cambiamenti dell’algoritmo, ma IG sta introducendo diverse novità (e la mole enorme di utenti sta anche facendo calare molto la copertura), perciò potrebbe essere per queste ragioni oppure per altro. Impossibile capire come mai un singolo post sia andato male senza analizzare tutto nel dettaglio.
Prendono più likes le foto dove ci sono persone selfie poi ci sono quelli che mettono like solo ai tramonti e paesaggi forse non vogliono far vedere che mettono like a foto di ragazze
Non ho capito ancora che devo fare per avere i miei followers attivi ..nei miei riguardi che mi fanno sempre complimenti per i miei video post eppure pochissimi sono attivi
Perché alcuni utenti non ricambiano il follow? Però ti ritrovi il centro notifiche di followers spam o bot nn sono bloccata nn uso app per conto di terzi ne forse chi non ricambia è perché compra followers?
Molto meglio che non ricambino il follow se non sono interessati a seguirti. Leggi questo articolo: https://acupofweb.it/rimediare-scambio-like-facebook/ parla di Facebook, ma vale la stessa cosa anche per IG.
Gli scambi di like non mi interessano mai fatti sono cavolate anche perché ig prima o poi se ne accorge e li penalizza i likes vanno guadagnati cn contenuti di qualità nn pretesi
Esatto. Quindi se un utente non ti ricambia il follow è meglio: vuol dire che non è interessato a seguirti.
I tuoi post su Faceboo,k hanno pochi like? E’ perché Facebook penalizza chi non sponsorizza i post. Quindi, chi non caccia il “grano” per avere visibilità. Ne so qualcosa io. Facebook vuole soldi veri, in cambio di like discutibili. Inoltre, non tutti quelli che mettono il like alla nostra pagina (ammesso che non lo metta Facebook per noi), sono poi davvero interessati al nostro lavoro….
Vero, ma del resto noi usiamo Facebook gratuitamente per promuovere le nostre attività. Mi pare ovvio che FB trovi il modo di fare cassa. Non è mica un ente benefico 😛
Dipende dal post ma anche dalle interazioni precedenti se hai followers attivi affezionati che commentano e mettono like sempre avrai molte probabilità che i tuoi post successivi siano visibili a quei followers e meno ad altri cn cui hai scarse interazioni poi nn è che i post ti appaiono immediatamente appena entri su Instagram