Vuoi iniziare a utilizzare Pinterest per promuovere la tua attività? Allora segui questi consigli…
Pinterest è un social visivo che negli ultimi anni si sta rivelando un grande alleato di chi vende online.
Infatti Pinterest è in costante crescita, e in Italia è la quinta piattaforma più usata.
Ma è solo per questo che Pinterest è un alleato perfetto per la tua piccola attività?
No.
La vera forza di questo social sta nel fatto che è usato dagli utenti quando cercano ispirazione per qualcosa.
Di fatto non è un social dove gli utenti vanno per “cazzeggiare” ma ci vanno per cercare spunti e idee sulle cose da fare (tutorial, ispirazioni, ecc.) e sui prossimi prodotti da comprare.
Quindi a differenza degli altri social, Pinterest è una sorta di motore di ricerca per immagini, e la sua forza sta proprio qui: l’utente lo usa quando cerca qualcosa, ossia quando è ben disposto ad acquistare quel prodotto o servizio che gli permetterà di risolvere il suo problema.
Tutto ciò fa sì che Pinterest potrebbe rivelarsi uno strumento utilissimo per promuoverti online, soprattutto se vendi prodotti inerenti i settori wedding, fashion, food.
Ma come fare a iniziare a utilizzare Pinterest in modo ragionato e profittevole?
Seguendo questi consigli 😉

Consiglio 1: passa a un account business
Lo so, tu non hai ancora partita iva e una vera e propria attività, quindi hai paura a fare questo passaggio.
Ma stai tranquilla, chiunque può passare a un account business, non è necessario avere partita iva o altro.
Quello che otterrai sarà accedere alle statistiche (dati fondamentali per capire come stanno andando i tuoi pin e cosa ti stanno portando), la possibilità di sponsorizzare i tuoi pin, e ovviamente iniziare a portare più visite al tuo sito.
Come passare a un account business
Fare il passaggio è semplice:
- Loggati su Pinterest
- Vai su pinterest.com/business/convert
- Inserisci il nome della tua attività e del sito web, poi seleziona il tipo di attività
- Fai clic su Crea account
Consiglio 2: inserisci tutte le info
Altra cosa molto importante è compilare tutti i campi informazioni disponibili ora che hai un account business.
Vai dunque su Pinterest Settings, e assicurati di usare anche nei vari campi le keyword più importanti per il tuo tipo di attività:
1. Foto profilo
- Usa il tuo logo e accertati che sia centrato (Pinterest lo taglierà a forma di cerchio).
- Quando caricherai la foto, accertati di nominarla con le keyword giuste, quindi nel caso della foto profilo, chiamala col nome della tua attività e la tua keyword più importante, nel mio caso sarebbe “a-cup-of-web-marketing.jpg”, se tu fossi una wedding planner scriveresti “nome-attivita-wedding-planner”, e così via.
2. Scegli il tuo Pinterest username e url
L’url del tuo profilo Pinterest deve contenere il nome della tua attività, quindi per esempio: https://www.pinterest.it/acupofweb/
3. Ottimizza il tuo business name per la SEO
Il nome della tua attività su Pinterest non deve contenere solo il nome, ma anche cosa fai.
Quindi se per esempio sei una wedding designer, e la tua attività si chiama “Le creazioni di Paola”, il tuo nome su Pinterest dovrebbe essere una cosa tipo “Le creazioni di Paola – Wedding Designer – Partecipazioni e suite grafiche per matrimoni”.
In sostanza devi fare in modo che già dal tuo nome si capisca cosa fai e ci siano le tue keyword principali (che gli utenti cercano su Pinterest).
4. Verifica il tuo sito
Vai su Pinterest, loggati e poi vai su Settings, lì inserisci l’url del tuo sito, poi clicca su Confirm website.
Segui poi la procedura guidata per verificare il tuo sito.
Vuoi approfondire? Guarda la live!
Vuoi saperne di più su Pinterest? Vuoi farmi qualche domanda?
Allora non perderti la live di questo giovedì all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉
Infatti vedremo insieme le vostre checklist e risponderò alle vostre domande!
Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!
Lascia un commento