• Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • Siti web
    • Check-up siti web
    • Assistenza mensile
    • Corsi online
    • Workshop
    • Consulenze
    • Percorsi brand identity
  • Portfolio
  • Regali per te
    • Servizi Gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Poco tempo e pochi soldi? Ecco come promuovere la tua piccola attività!

Elena - 15 Ottobre 2018

Hai poco tempo e poco denaro, e dovendo fare ogni cosa da sola non riesci a stare dietro a tutto? Usa questo metodo per capire su cosa concentrarti!

Lo so benissimo, per noi che abbiamo una piccola attività che gestiamo interamente da sole, il tempo non basta mai. Per far andare avanti un piccolo business bisogna fare una montagna di cose: creare i prodotti, promuoversi, fare le fatture, studiare, rispondere ai clienti, e molto altro.

Insomma, quello che nelle grandi aziende viene diviso in tanti uffici diversi noi dobbiamo farlo da sole!

Se a questo aggiungiamo che ognuna di noi ha una vita privata e una famiglia, è naturale che quando arriva sera ci sembra di essere indietro su tutto e che non riusciremo mai a far funzionare come si deve la nostra attività. Siamo convinte di non avere abbastanza tempo, e che ci basterebbe avere qualche ora in più per ribaltare la situazione. Ma ahimè, te lo dico per esperienza, non è così.

Puoi anche ritagliarti qualche ora in più, ma non basterà mai per riuscire a fare tutto. Perché più cose fai, più ne vorresti fare, finendo così in un circolo vizioso che non ti porta da nessuna parte.

Non c’è soluzione allora? Certo che no! La soluzione esiste e si chiama “priorità”.

Tra le mille cose da fare, devi individuare quali sono quelle veramente importanti per far crescere il tuo business, e concentrarti solo su quelle.

Infatti, come dice il principio di Pareto:

Dal 20% dei nostri sforzi e attività deriva l’80% dei nostri risultati e guadagni.

Vuol dire che a portarci clienti sono pochissime attività, mentre il grosso di ciò che facciamo incide così poco sul risultato finale che potrebbe praticamente essere eliminato.

Detta ancora più chiaramente, significa che le svariate attività di marketing (postare sui social, sponsorizzare i post, scrivere articoli sul blog, mandare le newsletter, ecc.) in realtà non portano lo stesso risultato. Non è che postare sui social porta il 25% dei clienti, sponsorizzare i post un altro 25%, scrivere articoli ancora 25%, ecc. No. Significa che magari nel tuo caso postare sui social, sponsorizzare i post, scrivere articoli sul blog ti portano tutti insieme il 20% dei clienti, mentre il restante 80% te li porta la newsletter da sola.

Capisci? Vuol dire che non tutto ciò che fai porta un risultato considerevole, e che sicuramente tra le mille cose che fai per la tua attività ce n’è una bella fetta che è eliminabile o comunque trascurabile per favorire quelle poche cose che portano l’80% dei risultati.

Concetto interessante, vero? Vuol dire che una volta individuate quelle poche cose che portano veri frutti, potresti dedicarti solo a quelle ed eliminare un sacco di attività inutili che ti rubano solo tempo.

Eh sì, bellissimo, però… quali sono queste attività?

Quali sono le cose che ti servono davvero e quali invece potrebbero essere eliminate?

Purtroppo non c’è una risposta valida per tutti. Ognuno di noi ha attività, prodotti e target diversi che rispondono in modo diverso ai vari tipi di marketing.

Quindi se per esempio per me l’attività principale potrebbe essere la newsletter, per te potrebbe essere il tuo account Instagram, e magari per la tua collega le ads su Facebook.

Non c’è una risposta univoca insomma, ma il modo per individuare quali sono queste attività esiste…

Come si capisce quali sono le cose da fare assolutamente?

Come prima cosa creati una tabella dove scrivere tutte le tue attività di marketing del mese e le vendite sempre di quel mese. Puoi iniziare usando la nostra tabella per raccogliere le statistiche di vendita:

La puoi scaricare nella sezione del nostro sito riservata agli iscritti alla nostra newsletter. Quindi per accedere devi essere iscritta alla nostra newsletter. Se non lo sei ancora, iscriviti qui:

Voglio la tabella per monitorare le vendite!

Ovviamente per capire quali sono le tue azioni indispensabili, ossia il famoso 20% di Pareto, non basta monitorare solo le vendite. Come dicevo all’inizio devi raccogliere anche i dati sulle tue attività di marketing, sulla provenienza dei tuoi clienti e altro ancora.

Se vuoi una mano per fare insieme questa analisi, chiedimi una consulenza 🙂

Aiutami a capire su cosa devo concentrare i miei sforzi!

Vuoi qualche esempio?

Hai provato a monitorare i dati delle tue vendite (o hai intenzione di farlo) e vuoi vedere come usare quei dati?

Allora recupera il video della live in cui avevamo parlato di Pareto all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉

Infatti abbiamo visto insieme i dati sulle vendite che avete raccolto e cosa significano!

Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!
Voglio vedere la live!

Altri articoli che ti possono interessare:

  • segnali marketing sbagliato
    La tua attività è malata? Sì, se ha uno di questi sintomi...

    La tua piccola attività è "malata"? Scoprilo leggendo qui sotto i segnali di allarme che ti fanno capire che stai sbagliando qualcosa nel marketing... Tutte noi quando siamo alle prese con la nostra attività facciamo fatica ad analizzarla con lucidità, e quindi capire se stiamo commettendo degli errori che ci…

  • come ottimizzare la tua pagina facebook
    Facebook: come ottimizzare la tua pagina per attirare i clienti

    Cosa spinge un utente a seguire una pagina facebook piuttosto che un'altra? Sicuramente a determinare la scelta è come la pagina fan si presenta, quale impressione suscita. Per fare una buona impressione devi curare attentamente ogni dettaglio e ottimizzare la tua pagina facebook. Ora ti spiegherò come riuscirci. Dai alla…

  • blog-auto
    Vuoi più clienti per la tua attività nel settore auto? Usa il blog!

    Tra il mondo delle auto e il web c'è un rapporto particolare, con la scena dominata principalmente dai siti istituzionali delle case, dalle testate giornalistiche di settore e dai siti di annunci di auto usate, probabilmente i più consultati. Vuoi sapere come riuscire a farti spazio in mezzo a tutta questa…

Categoria: Blog Tag: piccola attivita, social, web marketing

Precedente
Successivo

Info Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2021 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 · P.IVA Lorenzo:02481470207

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza con il sito e per aiutarci a offrire servizi sempre migliori. Clicca su “Accetto” per confermarne l’utilizzo o verifica nelle Impostazioni quali cookie utilizziamo ed eventualmente rifiutane il consenso. Navigando sul sito accetti anche la nostra privacy policy.

A Cup of Web
Informativa abbreviata

Questo sito utilizza i cookie per fornirti una corretta esperienza utente, per esempio nel salvare le tue preferenze in merito alla scelta sull’attivazione o disattivazione dei cookie. Utilizziamo anche i cookie per raccogliere dati statistici totalmente anonimi che in nessun modo possono ricondurre all’utente singolo.

Puoi modificare le tue impostazioni sui cookie navigando le varie sezioni che trovi in questo riquadro.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari servono esclusivamente per salvare le preferenze per le impostazioni stesse dei cookie e permettere la corretta visualizzazione del sito.

Se disabiliti questo cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai il sito dovrai abilitare o disabilitare di nuovo i cookie.

Cookie con finalità di marketing

Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web ed effettuare campagne di retargeting tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

Per favore, prima accetta i cookie necessari per poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Consulta la nostra Cookie Policy