• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Pubblicità su Facebook: come fare il post sponsorizzato perfetto

Elena - 3 Gennaio 2017


Vuoi iniziare a usare la pubblicità su Facebook per attirare clienti e fan, ma senza buttare i soldi dalla finestra? Segui questi consigli!

La pubblicità su Facebook sembra a prima vista la miniera d’oro: su Facebook ci sono tutti, quindi potenzialmente potresti raggiungere ogni tuo potenziale cliente. Sembra davvero un sogno che si avvera!

Ma non è tutto oro quello che luccica… Infatti se da un lato le potenzialità sono enormi, bisogna presto scontrarsi con due grandi ostacoli: il budget e la profilazione del target.

Il budget: quanti soldi investire nella pubblicità su Facebook?

Questa è la grande domanda, soprattutto se si è agli inizi e si ha un piccolo budget. La verità è semplice: più investi, più ottieni. Quindi non fare troppo lo spilorcio e investi quanto ti puoi permettere, non un soldo di meno.

Sì, ma quale potrebbe essere una cifra base per vedere qualche risultato? Il minimo sindacale è 1 euro al giorno per almeno 1 settimana. Di meno non ha senso. Ma attenzione, perché se non hai targettizzato per bene la tua campagna, rischi di buttare solo i soldi.

Il target: come essere sicuri di raggiungere le persone giuste

È questo il vero nocciolo della questione pubblicità su Facebook: il target. Ossia decidere a chi far vedere il nostro post sponsorizzato. Sfatiamo subito il mito che a più persone lo si mostra, meglio è. Mi spiace, ma è l’esatto contrario. Più restringi il target, più hai probabilità che la tua campagna funzioni.

In pratica vuol dire che se tu vendi bomboniere per matrimonio e scegli di mostrare il tuo post a donne e uomini dai 13 ai 65 anni, hai già sbagliato tutto. Devi focalizzarti su quelle persone che sicuramente saranno interessate al tuo post, quindi nel caso di bomboniere: donne dai 20 ai 45 anni, residenti in Italia, che parlano l’italiano (altrimenti il post viene mostrato a una caterva di stranieri inutili), che hanno come interessi “matrimonio” e “bomboniere”, che hanno messo Like alle pagine di “matrimonio.com” e “zankyou.it”, che hanno come situazione sentimentale “fidanzate”. E potrei anche andare avanti e restringere ulteriormente la cerchia (a proposito, sai come si impostano tutti questi parametri, vero? in caso contrario, possiamo spiegartelo noi).

Come vedi c’è una bella differenza! Nel primo caso generico il tuo post verrà mostrato a (faccio un esempio numerico a caso) 1000 persone qualsiasi, quindi anche gente già sposata e che non ha bisogno di bomboniere, mentre nel secondo caso hai ristretto così tanto il target che il tuo post verrà mostrato magari a 50 persone, ma solo a delle future spose e quindi a potenziali clienti.

Molto meglio raggiungere poche persone ma veramente interessate, che tante qualsiasi, non credi?

Il post: come essere sicuri che attiri l’attenzione

aiuto blog sito

Una volta che hai trovato il tuo target e hai stabilito il budget, non ti resta che pensare a come costruire il tuo post sponsorizzato. Per farlo, tieni a mente che:

1. Ogni post deve promuovere una cosa specifica e rivolgersi a un target specifico

Quindi evita come la peste post generici che non dicono nulla e si rivolgono a chiunque. Se hai la necessità di promuovere più prodotti e magari di rivolgerti a target diversi, piuttosto che fare un post generico, fanne di più, uno per ogni target/prodotto. Meglio 5 post per 5 persone diverse, che 1 post generico che possa interessare 5 persone diverse. Questo perché quando un utente si imbatte in un post generico tende a ignorarlo, se invece fai un post specifico che parla “proprio a lui”, ecco che attiri la sua attenzione.

2. Usa una bellissima foto

Mi raccomando, usa solo foto bellissime. Lascia stare quelle fatte in casa col cellulare, quelle buie e sfocate. Usa solo foto impattanti che attirino subito l’attenzione.

3. Scrivi un testo accattivante

Non usare frasi banali e scontate, cerca invece di scrivere un testo accattivante e coinvolgente, che spinga l’utente a cliccare. E ricorda di sottolineare i vantaggi che l’utente avrebbe cliccando, fai capire subito quali sono i problemi che tu risolvi con quel prodotto che stai promuovendo. L’utente deve capire al volo cosa potrebbe guadagnarci cliccando.

Ecco, queste sono le cose base che devi sempre tenere a mente quando fai pubblicità su Facebook. Se però vuoi saperne di più sull’argomento e vedere in pratica come dovresti fare un post sponsorizzato nel tuo specifico caso, chiedici una consulenza.

Aiutami a fare i post sponsorizzati su facebook

Altri articoli che ti possono interessare:

  • come avere tanti like su facebook
    Come avere tanti like su Facebook: crea il post perfetto!

    Come avere tanti like su Facebook? Pubblicando post perfetti che attirino gli utenti! Scopriamo come riuscirci... Ottenere tanti like su Facebook. È questo che tutti noi vogliamo. Tante persone che ci seguono, tante persone che interagiscono coi nostri post, tante persone che, attirate dai nostri post, diventano clienti. Tutti aspiriamo a…

  • Vuoi far crescere subito la tua pagina Facebook? Usa questi tipi di post!

    Hai aperto la tua pagina fan di Facebook pensando che fosse un ottimo modo per farti pubblicità e attirare nuovi clienti, ma pian piano ti sei resa conto che i fan aumentano lentamente e che raramente ottieni più di 1-2 "mi piace" ai tuoi post. Perché la gente non è…

  • Pubblicità di Facebook: quando è meglio usarla?

    È arrivato il momento di usare la pubblicità di Facebook o è meglio aspettare? Qual è il momento giusto per usare Facebook ADS? Scopriamolo! Lo avrai sentito in ogni dove: oggi se vuoi un po' di visibilità su Facebook devi pagare. Quindi devi usare Facebook ADS, che ti permette di…

Categoria: Blog Tag: facebook, post sponsorizzati, social

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Commenti

  1. Mosquitonero dice

    16 Gennaio 2017 alle 15:30

    grazie:) molto utile

    Rispondi
    • Elena dice

      16 Gennaio 2017 alle 15:33

      Grazie! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207