• Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • Siti web
    • Check-up siti web
    • Assistenza mensile
    • Corsi online
    • Workshop
    • Consulenze
    • Percorsi brand identity
  • Portfolio
  • Regali per te
    • Servizi Gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Quanti follower devi avere per fare le vendite che vuoi?

Elena - 12 Novembre 2018

Vuoi sapere quanti follower e visite sul sito devi avere per fare le vendite che desideri? O magari stai per lanciare un nuovo prodotto o servizio e vuoi fare una stima di quante vendite puoi aspettarti? Ecco cosa devi fare…

In passato ho parlato spesso di vanity metrics e di quanto avere tanti follower non sia una garanzia di tante vendite.

Però è anche vero che se vuoi vendere online, dovrai pur avere un seguito e dei follower, altrimenti parlerai da sola!

Quindi la domanda che sicuramente ti sarai fatta è: come faccio a sapere quanti follower, o visitatori sullo shop, o iscritti alla newsletter devo avere per poter guadagnare abbastanza?

quanti follower servono

Inizia ponendoti degli obiettivi di vendita

Chiariamo subito una cosa: non esiste un numero uguale per tutti.

Quindi non posso dirti “raggiungi 1000 follower e il tuo business avrà successo!” perché sarebbe una enorme bugia.

Il numero dei follower necessari dipende da tantissimi fattori (quanto questi follower sono in target, quanto riesci a creare post adatti a fidelizzare i tuoi follower e quanto riesci a incentivarli a comprare, quanto e cosa vuoi vendere, ecc.).

Perciò ognuno di noi deve calcolarsi quanti follower servono a lui nello specifico.

Come si fa?

Ponendoti degli obiettivi di vendita.

Quindi se per esempio vendi gioielli e vuoi guadagnare 3000 euro al mese, dovrai decidere quanti bracciali, orecchini, collane, ecc. devi vendere per raggiungere quel guadagno, e quindi porti un obiettivo tipo: nel mese di novembre devo vendere 10 bracciali.

Se però decidere quanti prodotti vuoi vendere per far quadrare i conti è (relativamente) semplice, non lo è altrettanto crearti delle aspettative realistiche. Perché ok che io voglio vendere 10 bracciali, ma se ho pochissimi follower e visitatori, e fino a ieri mi andava bene se vendevo 1 bracciale al mese, come cavolo ci arrivo a 10 bracciali?

Quindi il rischio è porsi un obiettivo senza sapere se poi quell’obiettivo è potenzialmente raggiungibile o meno.

Come fare dunque a capire qual è un obiettivo realistico per te?

Come fare una stima realistica

La prima cosa che devi fare è una stima delle conversioni che puoi aspettarti attualmente, e se quella stima non ti permette di raggiungere le vendite che desideri, passerai a calcolare quanti nuovi utenti devi raggiungere quel mese per poter avere le conversioni (vendite) che desideri.

Questa almeno la teoria, ma a lato pratico?

Se sei agli inizi e non conosci il tuo tasso di conversione (ossia la percentuale di vendite in rapporto al numero di persone che raggiungi, che significa sostanzialmente sapere che, per esempio, tra tutti i tuoi follower social, acquista da te una media di 5 follower su 10000) o stai lanciando un prodotto totalmente nuovo quindi non puoi basarti sul tuo storico di vendite per crearti delle aspettative realistiche, puoi basarti sulle conversioni medie che solitamente hanno i business online. Che sono queste:

Il 20% degli utenti che si imbattono in te diventano utenti fidelizzati, e di quegli utenti fidelizzati l’1% diventa cliente.

Questo significa che se per esempio vuoi vendere 10 bracciali, dovrai avere 1000 utenti fidelizzati (detti anche utenti caldi) e di conseguenza dovrai far sì che si imbattano in te o visitino il tuo shop 5000 utenti generici.

Quindi se attualmente il tuo shop ha una media di 5 visite al mese, è chiaro che non puoi aspettarti di vendere 10 bracciali, perché di visite te ne servirebbero 5000, non 5!

A cosa servono questi numeri

Una volta che avrai fatto i tuoi conti e capito quante visite ti servono per fare le vendite che desideri, si tratterà “solo” di ottenere quelle visite (in target) se non ce le hai.

Ora ti chiederai “eh sì, la fai facile tu, ma come cavolo le ottengo tutte quelle visite in più?”.

Ovviamente non c’è una risposta univoca.

Se per esempio il tuo business si basa esclusivamente sul tuo marketplace, chiaramente dovrai imparare a ottimizzare il tuo shop per far sì che attiri più visitatori in target. Se invece hai più canali, come per esempio social e newsletter, dovrai allora lavorare sul trovare più follower e iscritti alla newsletter (che siano però in target, mi raccomando!).

Quindi potresti per esempio creare un nuovo freebie per la tua newsletter e promuoverlo in giro, oppure per Facebook e Instagram potresti creare un post sponsorizzato costruito in modo tale da attirare nuovi follower in target.

Insomma, i modi per raggiungere più utenti sono tanti, anche se probabilmente il sistema più veloce sono i post sponsorizzati, a patto però di farli come si deve, ottimizzando quindi il target, il testo, l’immagine, ecc.

Non mi soffermo oltre sui post sponsorizzati e sulle tecniche di promozione perché non è l’argomento di questo articolo (ma se volessi approfondire il discorso puoi chiedermi una lezione individuale), ora quello che mi preme che tu impari è come calcolare quanti utenti devi raggiungere e quanti utenti fidelizzati cercare di ottenere per fare le vendite che desideri.

E per aiutarti a digerire questo discorso del tasso di conversione, ti invito a fare questo esercizio…

Esercizio per calcolare quanti utenti devi raggiungere per fare le vendite che vuoi

Se parlare di numeri e percentuali ti manda in confusione, non farti prendere dal panico perché ho la soluzione per te.

Infatti c’è un semplice esercizio che puoi fare per calcolare quante persone devi raggiungere e fidelizzare per fare le vendite che desideri.

E se sono riuscita a farlo io questo esercizio (che in matematica sono sempre stata un disastro!), puoi farcela anche tu 😉

Quindi non farti scoraggiare, e prendi carta e penna!

1. Scarica e compila la tabella

Come prima cosa, scarica questa tabella che ho preparato per te. Dopo di che compilala seguendo le istruzioni che trovi al suo interno.

Per scaricare la tabella devi essere iscritta alla nostra newsletter, quindi se non sei ancora iscritta, vai qui.

Voglio la tabella!

2. Agisci

Dopo aver compilato la tabella, saprai quanti utenti devi raggiungere per fare le vendite che desideri. Quindi ora che sai qual è il tuo obiettivo, non ti resta che darti da fare col marketing per fare in modo di attirare sui tuoi canali e fidelizzare (ossia trasformare utenti generici in utenti caldi) il numero necessario di utenti.

Se vuoi saperne di più sui mezzi che puoi usare per attirare gli utenti, oppure su come fare un lancio come si deve, o anche su come creare un post sponsorizzato perfetto, ti ricordo che puoi sempre chiedermi una lezione individuale 🙂

Vuoi una mano? Guarda la live!

Vuoi che rivediamo insieme il tuo esercizio? Vuoi saperne di più sul tasso di conversione?

Allora non perderti la live di questo giovedì all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉

Infatti vedremo insieme le vostre tabelle e risponderò alle vostre domande!

Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!

Voglio la correzione dell’esercizio e vedere la live!

Altri articoli che ti possono interessare:

  • Vendi online? Occhio alle vanity metrics...

    Usi il web per promuovere la tua attività? Allora stai attenta a non farti fregare dalle vanity metrics... Se usi i canali online per promuoverti, sicuramente ti trovi ogni giorno ad avere a che fare con like, follower, visitatori, ecc. Ossia con tutte quelle statistiche che ti dicono se i…

  • Non ti arrivano clienti in target? Ecco dove stai sbagliando...

    Stai cercando di attirare il tuo target, ma senza riuscirci? Continui ad avere utenti che alla fine non comprano? Allora stai probabilmente commettendo uno di questi errori... Ormai te l'ho detto e ripetuto in tutte le salse: se vuoi vendere, devi conoscere il tuo target. Ma se dopo svariati tentativi,…

  • Utenti freddi, caldi e bollenti: cosa sono e come ti aiutano a vendere di più

    Hai mai sentito parlare di utenti "freddi", "caldi" e "bollenti"? Oggi ti spiegherò cosa sono e perché suddividere i tuoi utenti in queste categorie ti aiuta a vendere di più! ;) Ricordi quando tempo fa ti avevo fatto scaricare e creare la tua customer journey map? Ossia il percorso che fa…

Categoria: Blog Tag: facebook, instagram, social, web marketing

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2021 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 · P.IVA Lorenzo:02481470207

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza con il sito e per aiutarci a offrire servizi sempre migliori. Clicca su “Accetto” per confermarne l’utilizzo o verifica nelle Impostazioni quali cookie utilizziamo ed eventualmente rifiutane il consenso. Navigando sul sito accetti anche la nostra privacy policy.

A Cup of Web
Informativa abbreviata

Questo sito utilizza i cookie per fornirti una corretta esperienza utente, per esempio nel salvare le tue preferenze in merito alla scelta sull’attivazione o disattivazione dei cookie. Utilizziamo anche i cookie per raccogliere dati statistici totalmente anonimi che in nessun modo possono ricondurre all’utente singolo.

Puoi modificare le tue impostazioni sui cookie navigando le varie sezioni che trovi in questo riquadro.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari servono esclusivamente per salvare le preferenze per le impostazioni stesse dei cookie e permettere la corretta visualizzazione del sito.

Se disabiliti questo cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai il sito dovrai abilitare o disabilitare di nuovo i cookie.

Cookie con finalità di marketing

Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web ed effettuare campagne di retargeting tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

Per favore, prima accetta i cookie necessari per poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Consulta la nostra Cookie Policy