Ti serve davvero avere un solo target? Scoprilo con questo esercizio!


Hai letto ovunque che bisognerebbe avere un solo target, ma tu ne hai più di uno? Vorresti capire se nel tuo caso è davvero così indispensabile avere un solo target? Fai questo esercizio e lo saprai!

Ricordo ancora quando ho dovuto individuare il mio target agli inizi di A Cup of Web. In principio sembra controproducente dover ridurre i tuoi potenziali clienti a una nicchia soltanto. Del resto, a più persone ti rivolgi, più hai probabilità di vendere, no?

Tutti la pensiamo così all’inizio, e così è stato anche per me. Ma man mano proseguivo il mio percorso, mi sono resa conto che tutto sommato quelli che dicevano che bisogna avere un solo target non si sbagliavano così tanto.

Cosa succede quando hai più target

Ho provato sulla mia pelle cosa voleva dire rivolgersi a tutti: non stavo parlando al cuore di nessuno.

Infatti, per poter rivolgermi a tante realtà diverse (parrucchieri, blogger, pasticcerie, wedding planner, artigiani, ecc.), finivo per essere generica, per trattare solo argomenti che potessero andare bene a chiunque. Così gli utenti che capitavano sul mio sito leggevano cosa facevo e che servizi offrivo, ma ai loro occhi apparivo una delle tante web agency. Una come tante altre. Quindi perché avrebbero dovuto preferire me?

Quali sono i vantaggi di avere un solo target

Così mi sono ravveduta e ho fatto tutta una serie di esercizi e analisi per circoscrivere il mio target (se vuoi fare anche tu questi stessi esercizi, scarica questa GUIDA sul target), individuando infine una nicchia sola: le piccole attività al femminile che vendevano online (con un occhio di riguardo per la sotto-nicchia delle crafter).

Ho iniziato a rivolgermi direttamente a loro, a parlare la loro lingua, a proporre soluzioni ai loro problemi, e indovina un po’ cosa è successo dopo? A Cup of Web ha iniziato a crescere alla velocità della luce!

Infatti gli utenti che capitavano sul mio sito vedevano chiaramente in cosa ero specializzata, e dato che parlavo direttamente a loro dimostrando di conoscere le loro difficoltà, mi hanno subito considerata un punto di riferimento.

E come se non bastasse, ho iniziato ad avere anche qualche cliente che non faceva parte della nicchia che avevo scelto, perché sebbene non si ritrovasse pienamente nella mia comunicazione, gli piaceva così tanto quello che facevo che voleva ugualmente essere seguito da me.

Quindi sì, sono convinta che avere un solo target sia importante (soprattutto all’inizio) per riuscire a modulare la propria comunicazione in modo che quel target si senta più vicino a te, senta che tu lo capisci fino in fondo e che sei proprio tu ad avere ciò che lui sta cercando.

Ma non è detto che sia sempre così.

Ci sono casi in cui BISOGNA avere più target

Ci sono tipi di business per i quali avere un solo target non è sufficiente.

Vuoi perché il target rappresenta una nicchia troppo piccola per rendere fiorente il business, vuoi perché il proprio prodotto può essere utile a più tipi di persone, vuoi per altre ragioni, c’è chi ha davvero bisogno di più target.

Attenzione però. Prima di dare per assodato che hai bisogno di più target (con tutte le difficoltà che ne conseguono), devi analizzare la tua piccola attività per capire se rientri davvero tra coloro che hanno bisogno di più target, oppure se pensi solo di averne bisogno perché non stai gestendo la tua attività come si deve.

Ora ti starai chiedendo “e quindi? come faccio a capire a che gruppo appartengo?”.

Ti aiuto io a fare chiarezza con questo piccolo esercizio 🙂

Esercizio per capire se ti serve un solo target o più di uno

Come prima cosa, scarica questa tabella:

La puoi scaricare nella sezione del nostro sito riservata agli iscritti alla nostra newsletter. Quindi per accedere devi essere iscritta alla nostra newsletter. Se non lo sei ancora, iscriviti qui:

Voglio la tabella!

Quando avrai scaricato e stampato la tabella, pensa a tutti i tuoi target e rispondi a ogni domanda pensando a quale tra i tuoi target rispecchia meglio quella caratteristica.

Alla fine della tabella potrai tornare a guardare cosa hai scritto in ogni cella, e trarre le tue conclusioni.

Vediamo insieme i vostri esercizi!

Durante la live del 25 ottobre all’interno del nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS abbiamo visto insieme le vostre tabelle e cosa significano.

Quindi corri a vedere la registrazione della live per imparare tante altre cose utili!

Voglio vedere la live!


Lascia un commento

Ciao, siamo Elena e Lorenzo e aiutiamo le imprenditrici digitali ad attirare clienti con il proprio sito.

info@acupofweb.it

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere altri consigli per il tuo business?
Iscriviti alla nostra newsletter!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!