• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Ottimizzazione siti web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Hai fatto la cavolata di fare scambi like? Ecco come rimediare…

Elena - 23 Novembre 2017


Hai fatto scambi like per aumentare il numero di mi piace della tua pagina Facebook? Allora corri subito ai ripari…

Eri giovane, ingenua, e hai ceduto alla tentazione di fare scambi like per far crescere velocemente il numero di fan della tua pagina Facebook… Ci siamo cascate tutte all’inizio. Ma purtroppo è un errore grave che si paga a caro prezzo dopo, quando si vuole usare la pagina Facebook per vendere i propri prodotti…

Perché fare scambi di like su Facebook è un errore

Su Facebook esistono tantissimi gruppi il cui unico scopo è fare scambi di like: tu entri, linki la tua pagina, i membri vanno sulla tua pagina, mettono like, e tu in cambio vai a mettere like alle loro. Si tratta di un banale scambio: io seguo te se tu segui me.

Peccato che questo scambio che sembra tanto amichevole (della serie “diamoci una mano a vicenda a crescere”), in realtà sia una vera e propria trappola a causa dell’algoritmo di Facebook.

Infatti, l’algoritmo funziona così: quando tu pubblichi un post, Facebook lo mostra a una piccolissima percentuale di tuoi fan, e se loro interagiscono col tuo post, allora Facebook mostrerà quel post a un’altra percentuale di fan, e così via.

Questo significa che se quei primissimi fan che vedono il tuo post non sono veri fan, quindi persone che amano alla follia quello che posti e quindi non interagiranno col tuo post, ecco che il tuo post lo vedranno in due gatti e addio visibilità.

Cosa c’entra questo con gli scambi like? È presto detto.

Gli scambi like vengono fatti nel 90% dei casi tra colleghi, quindi tra persone che non sono realmente interessate a quello che posti e vendi. Perciò quando vedranno i tuoi post, molto spesso li ignoreranno, e per via dell’algoritmo di Facebook, ti toglieranno visibilità.

Ecco perché è indispensabile avere SOLO fan veri e in target, ossia persone realmente interessate a quello che posti, e non bisogna MAI fare scambi like. Sono la rovina!

Come rimediare

Ma se sei qui è perché ormai la frittata l’hai fatta, dico bene? Hai già fatto degli scambi like su Facebook e ora ti stai mettendo le mani nei capelli perché temi che sia tutto perduto. Beh, tranquilla, non è così.

Ecco alcuni rimedi per andare a risanare almeno in parte una pagina Facebook rovinata dagli scambi like:

Eliminare i like fasulli

Il primo rimedio è il più ovvio: andare a togliere i fan che sai essere finti, ossia persone che sai per certo non essere interessate a quello che fai. Magari perché sono tuoi parenti e sai che non interagiscono mai coi tuoi post, o magari perché sono tue colleghe che non hanno mai messo un like a un tuo post, o magari perché sono persone straniere quando tu vendi solo a italiani.

Per eliminare i fan basta andare sulla tua pagina, in Impostazioni > Persone e altre pagine. Lì trovi l’elenco di tutti i fan della tua pagina. Spunta i nomi che vuoi eliminare, poi vai sulla rotellina in alto a destra e seleziona dal menu a tendina “Rimuovi dai Mi Piace della pagina”.

Usare il target dei post

Altro sistema è quello di selezionare il pubblico a cui mostrare i post della tua pagina. Anziché mostrare i tuoi post a tutti i fan, puoi infatti scegliere di mostrarli solo a persone con determinate caratteristiche (interessi, età, sesso, luogo, ecc.).

In questo modo, puoi per esempio decidere di far vedere il tuo post in cui promuovi il tuo ultimo bavaglino personalizzato solo alle donne che appartengono a una fascia d’età in cui possono essere mamme, oppure il tuo post in cui parli del corso che terrai a Roma, solo a chi abita nel Lazio.

È infatti dimostrato che i post targettizzati in questo modo ottengono mediamente molte più interazioni dei post mostrati a tutti i fan della pagina, proprio perché così escludi tutte le persone fuori target.

Per usare questa funzione, devi prima abilitarla sulla tua pagina Facebook. Quindi vai sempre nelle Impostazioni della tua pagina, e alla voce “Pubblico della sezione Notizie e visibilità dei post” spunta la voce “Consenti la selezione del pubblico della sezione Notizie e le opzioni di visibilità del post per questa Pagina”.

In questo modo quando creerai un post sulla tua pagina, vedrai che ti apparirà la voce Pubblico: Tutti, e cliccandoci sopra si aprirà un menu a tendina che ti fa scegliere se mostrare il post a tutti o solo ad alcuni.

Cliccando poi su Targetizzazione nella sezione Notizie, potrai selezionare a che tipo di persone mostrare il tuo post.

Usando questi due sistemi potrai in qualche modo limitare i danni degli scambi like che hai fatto in passato. Ma per il futuro ricorda: non chiedere di mettere like alla pagina a chiunque, ma solo a chi è realmente interessato a ciò che fai, solo al tuo target.

Se hai bisogno di altri consigli su come gestire meglio la tua pagina Facebook in modo che ti porti più clienti, chiedici una lezione individuale! 🙂

Insegnami come usare meglio la mia pagina Facebook!

Altri articoli che ti possono interessare:

  • Come fare pubblicità su Facebook senza errori

    Hai provato a sponsorizzare i tuoi post su Facebook, ma con scarsi risultati? Probabilmente perché stai commettendo uno di questi errori... Fare pubblicità su Facebook oggi è importantissimo, per non dire indispensabile. A causa dell'algoritmo, ormai una piccolissima percentuale dei tuoi follower vede i tuoi post, quindi se vuoi dare…

  • Meglio Instagram o Facebook per promuovere la tua attività?

    Hai una piccola attività e non sai su quale social puntare di più per attirare i clienti? Leggi questo articolo e troverai tutte le risposte che cerchi ;) Quando una piccola attività apre i battenti, la prima cosa che deve fare è decidere su che piattaforme essere. Infatti non è…

  • Vuoi far crescere subito la tua pagina Facebook? Usa questi tipi di post!

    Hai aperto la tua pagina fan di Facebook pensando che fosse un ottimo modo per farti pubblicità e attirare nuovi clienti, ma pian piano ti sei resa conto che i fan aumentano lentamente e che raramente ottieni più di 1-2 "mi piace" ai tuoi post. Perché la gente non è…

Categoria: Blog Tag: facebook, social

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Commenti

  1. Carolina dice

    24 Novembre 2017 alle 15:28

    Grazie, questo articolo mi è proprio utile! Anch’io ho partecipato a qualche scambio like in passato ma mi sono accorta da sola che non era una buona idea… Ora mi piacerebbe fare una gran bella pulizia, forse manca il coraggio! ;-P
    Buon lavoro, ciao!
    Carolina

    Rispondi
    • Elena dice

      24 Novembre 2017 alle 15:39

      Sì hai ragione, il coraggio è fondamentale! Non è facile accettare l’idea di auto-togliersi dei like… ma pensa che più like fuori target ti togli, più possibilità di visibilità stai dando ai tuoi post! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207