• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

segnali marketing sbagliato

La tua attività è malata? Sì, se ha uno di questi sintomi…

Elena - 17 Settembre 2018


La tua piccola attività è “malata”? Scoprilo leggendo qui sotto i segnali di allarme che ti fanno capire che stai sbagliando qualcosa nel marketing…

Tutte noi quando siamo alle prese con la nostra attività facciamo fatica ad analizzarla con lucidità, e quindi capire se stiamo commettendo degli errori che ci stanno impedendo di far funzionare al meglio il nostro business.

È per questo che ho pensato di raccogliere qui i principali sintomi di una cattiva promozione, ossia i segnali di allarme che ti fanno capire che qualcosa non va.

Sintomi di una cattiva promozione e segnali di allarme

1. Hai pochi clienti

Questo è il sintomo più banale: se hai pochi clienti vuol dire che c’è qualcosa che non va. Potrebbe essere un cattivo marketing, o magari la scarsa conoscenza del target e di cosa vuole, oppure vendi un prodotto così di nicchia che piace a pochissime persone (ossia c’è poco mercato per esso).

Quale che sia il tuo caso, è chiaro che se le vendite non vanno al meglio devi fare qualcosa per raddrizzare il tiro. Ti spiegherò come agire durante la live di giovedì.

2. I clienti ti chiedono sconti o si lamentano dei tuoi prezzi

Quando i clienti ci sono, ma chiedono sconti o si lamentano dei prezzi troppo alti, vuol dire che stai attirando le persone sbagliate. Chiaramente, una persona che fa storie non è il tuo target. Quindi le lamentele dei clienti sui prezzi sono un segnale che devi rivedere o la tua comunicazione, o il target a cui ti rivolgi.

3. Le vendite non sono costanti

Questo è un problema che di solito si avverte quando la propria attività è avviata da un po’. Ci sono periodi in cui non riesci a stare dietro agli ordini, e altri di calma piatta.

Fermo restando che ci sono prodotti che effettivamente sono stagionali (prodotti natalizi, matrimoni, prodotti per inizio scuola, ecc.), e che quindi non puoi vendere in altri periodi (non puoi pretendere di vendere un centrotavola natalizio a maggio!), ci sono però cose che TU puoi fare per evitare periodi morti.

Ti spiegherò quali sono queste cose durante la live di giovedì.

4. I tuoi follower sui social sono per lo più concorrenti o colleghi

Questo è un sintomo grave perché indica che stai sbagliando completamente la tua comunicazione, attirando sui tuoi canali dei concorrenti anziché il tuo target.

Ovvio che avere tra i follower qualche concorrente è normale (vuoi per amicizia, vuoi perché ti vogliono studiare da vicino), ma se i concorrenti sono la maggioranza allora vuol dire che devi assolutamente rivedere il modo in cui fai marketing.

Ti spiegherò meglio cosa fare durante la live di giovedì.

5. Sui social hai tante interazioni ma poche vendite

Infine, se sui social hai tante interazioni ma poche vendite, allora questo è un sintomo che stai facendo marketing nel modo sbagliato. Magari stai attirando il target errato, o magari non crei dei post efficaci che spingano a comprare.

La soluzione per entrambi i casi te la darò giovedì durante la live.

Quali sono le cure per questi sintomi

La cura per tutti questi sintomi è… guardare la registrazione della live che ho tenuto nel nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS 😉

Infatti vi ho spiegato come “curare i vostri sintomi” e ho risposto alle vostre domande!

Se non sei ancora iscritta al gruppo, rimedia subito!

Voglio vedere la live!

Altri articoli che ti possono interessare:

  • Vuoi far crescere subito la tua pagina Facebook? Usa questi tipi di post!

    Hai aperto la tua pagina fan di Facebook pensando che fosse un ottimo modo per farti pubblicità e attirare nuovi clienti, ma pian piano ti sei resa conto che i fan aumentano lentamente e che raramente ottieni più di 1-2 "mi piace" ai tuoi post. Perché la gente non è…

  • come ottimizzare la tua pagina facebook
    Facebook: come ottimizzare la tua pagina per attirare i clienti

    Cosa spinge un utente a seguire una pagina facebook piuttosto che un'altra? Sicuramente a determinare la scelta è come la pagina fan si presenta, quale impressione suscita. Per fare una buona impressione devi curare attentamente ogni dettaglio e ottimizzare la tua pagina facebook. Ora ti spiegherò come riuscirci. Dai alla…

  • Come attirare il tuo target coi contenuti e la customer journey map!

    Vuoi attirare il tuo target come api al miele? Allora crea i contenuti giusti sfruttando il customer journey! Attirare il proprio target è sempre la parte più difficile. Spesso si pensa che basti fare un po' di pubblicità, ma non è affatto così. Oggi, con la concorrenza smisurata che c'è…

Categoria: Blog Tag: content marketing, piccola attivita, social

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207