• Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Portfolio
  • Siti web ottimizzati
    • Creazione sito web
    • Check-up sito e business
    • Modifiche sito esistente
    • Brand identity
  • Formazione
    • Funnel Academy
    • Corsi
      • SEO
      • Gestione blog
      • Cliente ideale
    • Consulenze e lezioni
    • Sito fai da te con formazione
  • Regali per te
    • Risorse e servizi gratis
    • Secret Tea Room
    • A Cup of Web VIP Club
    • Webinar gratis
    • Test: quale sito fa per te
  • Blog
    • Sito e blog
    • SEO e copywriting
    • Newsletter
    • Brand
  • Contatti
  • Fai il test!
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

A Cup of Web

Ti aiutiamo a sfruttare il web per trovare clienti

Siti web vetrina: come sono fatti e quanto costano?

Elena - 1 Settembre 2020


Stai pensando di farti un sito vetrina, ma prima vuoi capire che vantaggi porta, come deve essere fatto e quanto costa? Continua a leggere 😉

I siti web vetrina sono il tipo di sito più diffuso nel web.

Perché?

Perché è un tipo di sito poco costoso, quindi alla portata anche delle piccole attività con scarso budget, ma ciò nonostante (se progettato bene) può aiutare ad avere più clienti.

Ma vediamo come sono fatti questi siti web vetrina…

siti web vetrina

  • Sito vetrina: cosa significa?
  • A chi è adatto il sito web vetrina
  • Meglio un sito vetrina WordPress o altre piattaforme?
  • Quando è meglio NON scegliere un sito vetrina
  • Cosa deve avere un sito vetrina affinché ti porti clienti
  • Esempi di siti web vetrina
  • Costo sito web vetrina
    • Altri articoli che ti possono interessare:

Sito vetrina: cosa significa?

Il sito web vetrina è un sito semplice, senza e-commerce o funzioni particolari, che serve principalmente per presentare la tua attività e spiegare cosa fai.

Il sito vetrina può essere molto basilare, cioè comprendere pochissime pagine (home, chi sono, cosa faccio, contatti), oppure più completo con l’aggiunta del blog e magari una pagina dove far iscrivere gli utenti alla newsletter.

A chi è adatto il sito web vetrina

Il sito web vetrina è adatto a chi ha piccoli budget e poche pretese: piccoli business, artigiani, liberi professionisti e in generale chi non ha bisogno di vendere direttamente sul proprio sito.

Vuoi scoprire quale tipo di sito è adatto a te?

Fai il TEST!

Meglio un sito vetrina WordPress o altre piattaforme?

Il sito vetrina può essere realizzato con vari cms e piattaforme, ma secondo me il migliore è il sito vetrina WordPress.

Infatti WordPress permette di creare un sito “modulare“: oggi scegli un sito vetrina perché hai poche esigenze, ma domani potrai aggiungere funzioni (e-commerce, pulsante PayPal, modulo di prenotazione e richiesta preventivo, sezione per video corsi, ecc.).

Il bello di WordPress è proprio la possibilità di essere espandibile a piacimento, così che il tuo sito cresca con te e il tuo business senza doverlo rifare da capo ogni volta che vuoi aggiungere qualcosa.

Quando è meglio NON scegliere un sito vetrina

Come dicevamo, il sito vetrina è adatto a chi ha esigenze basilari, ma non a chi vuole che il proprio sito diventi uno dei canali di punta del proprio marketing.

Se vuoi vendere online direttamente sul tuo sito, se vuoi un’ottimizzazione SEO totale, se vuoi che il sito sia in più lingue, ecc. allora il sito vetrina non fa per te.

Cosa deve avere un sito vetrina affinché ti porti clienti

Abbiamo visto che l’obiettivo principale di un sito vetrina è spiegare cosa si fa e mostrare i propri contatti.

Ma se vuoi che il tuo sito ti porti anche clienti, e quindi convinca gli utenti a contattarti, deve avere queste caratteristiche:

  • ottimizzazione marketing e copywriting: così le pagine e i testi saranno studiati per piacere al tuo target e convincerlo ad acquistare da te;
  • ottimizzazione SEO: se vuoi che il sito non sia visto solo da chi conosce già il tuo indirizzo web, ma anche da chi fa ricerche su Google, allora deve essere ottimizzato SEO per le keyword che usa il tuo target;
  • installazione Google Analytics e Google Search Console: così da monitorare le statistiche e capire il livello di ottimizzazione SEO;
  • blog: gli articoli del blog ottimizzati SEO sono utilissimi per portare traffico e clienti da Google;
  • newsletter: una volta che l’utente arriva sul tuo sito, devi fidelizzarlo, e niente ci riesce meglio della newsletter.

Se il tuo sito web vetrina avrà tutte queste caratteristiche, sarà uno strumento ben più utile di un biglietto da visita o una brochure 😉

Esempi di siti web vetrina

Come è fatto un sito vetrina?

In realtà non c’è una regola fissa, a seconda del tipo di business, delle esigenze e del budget si possono realizzare siti vetrina molto diversi tra loro.

Qui ti mostri alcuni esempi di siti vetrina realizzati da noi, così che tu possa farti un’idea (clicca sulla foto per vedere i siti in questione):

Costo sito web vetrina

Non c’è un prezzo fisso valido per qualsiasi tipo di sito vetrina.

Ma solitamente i siti vetrina hanno un costo che va da 600 a 1500 euro.

Sul prezzo incide il livello di personalizzazione, l’ottimizzazione e le funzioni.

Noi per esempio offriamo diversi tipi di siti vetrina realizzati con WordPress:

  • SITO EASY (600-800 euro): è un sito vetrina low cost e parzialmente fai da te, dove noi prepariamo la struttura e ci occupiamo delle cose tecniche, lasciando la creazione dei contenuti al cliente ma fornendogli un manuale pdf che spiega come fare tutto.
  • SITO GROW (1400-1800 euro): è un sito vetrina creato interamente da noi, che prevede tutte le funzioni, ottimizzazioni e personalizzazioni indispensabili per rendere il sito uno strumento di marketing.
  • SITO PLUS (a partire da 1900 euro): questo è un sito personalizzato in toto in base alle esigenze del cliente.

Se vuoi saperne di più sui nostri siti vetrina con WordPress, vai qui:

Dimmi di più sui vostri siti vetrina!


Altri articoli che ti possono interessare:

  • Siti web gratis: ecco perché spesso sono una fregatura

    Stai pensando di usare uno dei servizi di creazione siti web gratis? Allora prima di farlo valuta bene pro e contro... Iniziamo dalle basi: cosa si intende per "sito gratis"? Oggi in rete si trovano diversi servizi che permettono di creare gratuitamente il proprio sito web, tra cui i più…

  • sito fai da te
    [Guida] Come creare un sito web aziendale

    Vuoi creare un sito web aziendale efficace, ma non sai da dove partire? Segui i passaggi spiegati in questa guida! Per i piccoli business è indispensabile avere un proprio sito web perché: è la tua "casa online", dove puoi spiegare nei dettagli di cosa ti occupi;non hai limiti di sorta…

  • Marketing per imprenditrici: come usare il sito web per fare marketing

    Il sito web di una imprenditrice non deve essere solo una vetrina, ma anche uno strumento di marketing in grado di attirare clienti! Ecco come renderlo tale... I piccoli business tendono a considerare il proprio sito una semplice vetrina dove presentano ciò che fanno, una sorta di estensione del proprio…

Categoria: Blog Tag: sito web

Precedente
Successivo

Elena

Il web è la mia vita: a 15 anni costruivo siti e blog, a 25 gestivo i primi social, e adesso sono specializzata in SEO copywriting e web marketing. Ma il tempo libero lo trascorro a passeggiare tra i mercatini handmade, a sognare sui wedding blog, e a gustarmi dolci al cioccolato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Portfolio
  • Regali per te
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · A CUP OF WEB® · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY · P.IVA Elena:02481450209 - REA MN-270476 · P.IVA Lorenzo:02481470207