Puoi avere un sito senza partita iva? Puoi usarlo per vendere? Qui trovi risposta a tutte le tue domande!
Di solito si pensa al sito web come a un canale dove vendere e presentare ciò che si fa, perciò si è portati a credere che senza partita iva non sia possibile avere un sito. Ma è sbagliato, e ora ti spiego perché.

Se non hai la partita iva, puoi avere un sito web?
Sì, puoi avere un sito anche senza partita iva. Ma non puoi usarlo per vendere online.
Come infatti spiegavo in questo articolo su come vendere online senza partita iva, per vendere online e in generale guadagnare qualcosa, è necessario avere la partita iva. È vero che in tanti se ne infischiano e vendono lo stesso, ma a loro rischio e pericolo.
Il fatto però che tu non possa vendere direttamente, non significa che il sito non ti serva, anzi!
Il sito è uno strumento perfetto per fare tutto ciò che farà crescere più rapidamente la tua attività, e quindi farti arrivare il prima possibile al momento di apertura della partita iva.
Vediamo nel dettaglio cosa puoi e non puoi fare senza partita iva:
Cosa puoi fare col sito senza partita iva
- Acquistare host e dominio.
- Creare un portfolio che mostri i tuoi lavori.
- Creare un blog dove pubblicare periodicamente articoli interessanti per il tuo target, così a attirare sempre più persone sul tuo sito.
- Descrivere ciò di cui ti occupi (senza però vendere sul sito).
- Presentarti e raccontare la tua storia.
- Far iscrivere le persone alla tua mailing-list, dove potrai fidelizzare gli utenti e “scaldarli”, così che quando potrai iniziare a vendere avrai già un pubblico pronto ad acquistare.
Cosa NON puoi fare col sito senza partita iva
- Utilizzare banner pubblicitari e affiliazioni.
- Promuovere la vendita diretta.
- Avere un e-commerce.
- Guadagnare qualcosa.
Come vedi, sono tante le cose che puoi fare col tuo sito per iniziare a crearti un seguito a cui vendere il giorno in cui aprirai partita iva 🙂
Ma vale la pena fare tutte queste cose? O è troppo impegnativo?
Vale la pena avere un sito senza partita iva? Quanto è impegnativo?
Spesso si pensa al sito come a un canale complesso, ricco di contenuti e quindi di difficile gestione. Insomma, qualcosa che richiede tante energie e tempo. Ma non è così.
Se userai il sito come abbiamo detto sopra, quindi solo per spiegare cosa fai, chi sei e al massimo raccogliere contatti per la tua mailing-list, il sito è di facilissima gestione, non ha neanche bisogno di aggiornamenti frequenti! Certo, se ci aggiungi il blog, qui allora entra in gioco un impegno maggiore, ma tieni presente che per mantenere vivo il tuo blog basterebbe scrivere anche solo 1 articolo al mese.
Tutto questo per dire che un sito semplice come quello che abbiamo fin qui descritto non richiede un grosso impegno e nemmeno un grosso investimento. E in cambio velocizza la crescita del tuo business 🙂
Come avere un sito senza partita iva spendendo poco
Noi realizziamo da anni siti web per piccoli business, e abbiamo anche creato un pacchetto pensato appositamente per chi non ha ancora la partita iva, con:
- host e dominio low cost;
- pagine che presentano chi sei e cosa fai (curate con la supervisione della commercialista, in modo da non dire nulla che possa metterti nei guai col fisco);
- galleria portfolio per mostrare i tuoi lavori;
- funzione blog (se la desideri);
- modulo per far iscrivere gli utenti alla tua mailing-list.
Così che tu possa avere il tuo sito semplice spendendo poco e con la certezza che sia tutto in regola 🙂
Vuoi saperne di più?
Compila questo modulo per ricevere maggiori info e un preventivo:
Lascia un commento