Vuoi portare più traffico al tuo sito o shop tramite Instagram? Allora devi assolutamente usare le Stories! Se non sai come sfruttarle al meglio, ecco qualche consiglio…
Instagram è il social del momento, e le Stories sono lo strumento più in voga e in crescita, tant’è che stando a una ricerca fatta lo scorso Giugno, è saltato fuori che
Ogni giorno usano le Stories di IG ben 250 milioni di persone!
Inoltre circa il 20% di chi vede una Storia poi la commenta e manda così un messaggio direct al proprietario.
Insomma, le Stories di Instagram piacciono un sacco, ma come sfruttarle per portare traffico al tuo sito (senza investire in pubblicità) e quindi aumentare le vendite?
Sfruttando queste 5 tecniche!
1. Tagga il tuo profilo nelle Stories
Se hai meno di 10000 follower, Instagram non ti permette di mettere dei link nelle tue Stories, ma puoi aggirare la cosa taggando il tuo stesso profilo all’interno delle tue Stories.
In questo modo l’utente sarà invogliato a cliccare sul link e andare a visitare il tuo profilo, e quindi (se hai fatto le cose per bene sul tuo profilo) cliccare sul link della bio e andare sul tuo sito o shop.
2. Usa i contenuti in evidenza
Altro modo per portare traffico al tuo sito tramite Instagram è sfruttare i contenuti in evidenza. Grazie a essi puoi mostrare le tue Stories 365 giorni l’anno (infatti non scompariranno dopo 24 ore) e quindi far sì che esse portino traffico al tuo sito costantemente.
Ovviamente per sfruttare appieno le potenzialità dei contenuti in evidenza devi organizzarli in diverse cartelle tematiche, così che l’utente che arriva sul tuo profilo sia invogliato ad aprire le cartelle e visionarne le Stories (come abbiamo fatto noi sul nostro profilo):
I contenuti in evidenza puoi usarli in vari modi. Per esempio, se hai un blog, puoi attirare l’attenzione sui tuoi ultimi articoli creando una cartella che contiene le Stories che pubblicizzano i tuoi articoli.
Oppure, se vendi prodotti, potresti suddividere i contenuti in evidenza per tipologia prodotto, e quindi trasformarli in una sorta di mini shop o portfolio. Come ha fatto per esempio Cestino di Mirtilli, che ha creato una cartella per ogni tipologia di prodotto che realizza (inviti, loghi, ecc.):

Profilo di Cestino di Mirtilli
3. Mostra un processo a step
Altra cosa che puoi fare con le Stories di Instagram è mostrare il procedimento con cui realizzi i tuoi prodotti: ogni Stories mostra uno step del processo (tipo la foto di un momento con scritto cosa stai facendo lì), così scorrendo le varie Stories si possono vedere tutti gli step. Come ha fatto per esempio Roberta Ranieri:
4. Condividi freebie e sconti
Puoi usare le tue Instagram Stories per condividere freebie utili al tuo target, come wallpaper, ricette, checklist, ecc. Ma puoi anche mostrare nelle tue Stories coupon e codici sconto a tempo visibili solo nelle Stories. In questo modo i tuoi follower saranno spinti a guardare sempre le tue Stories nella speranza di beccare il giorno in cui condividerai un nuovo sconto.
5. Offri consigli e tips
Le Stories possono essere usate anche per condividere tips e consigli utili al tuo target. In questo modo gli utenti avranno un piccolo “assaggio” delle tue competenze (e quindi saranno più spinti a contattarti o chiederti consulenze) e al tempo stesso saranno sempre più invogliati a seguirti per imparare altre cose da te.
Vuoi altri esempi di Stories? Guarda il video!
Questa è la registrazione della live in cui parlavo delle Stories, ma se vuoi vedere altri video con altri consigli, vai sul nostro gruppo Facebook A CUP OF WEB TIPS.
Lascia un commento